Avis Serramanna: iniziano le donazioni
di 16 Gennaio 2010 13:57 Letto 3.499 volte0
Chi siamo?
L’Associazione Volontari Italiani del Sangue ha come principali obiettivi:
- La raccolta del sangue
- La sensibilizzazione e la promozione della donazione volontaria del sangue.
Ci sono oltre 3000 sedi nel territorio italiano e l’Avis di Serramanna è una di queste.
È nata 20 anni fa nel 1989 e subito si è adoperata per avere una sala prelievi propria, un grande vantaggio per chi vuole donare il sangue in un ambiente confortevole e in un clima familiare.
Attualmente la sala prelievi e la sede sociale si trova nei locali della ex guardia medica (VIA SERRA N°38) che apre al pubblico ogni volta che ci sono le donazioni.
Se il punto di forza di Serramanna è la sala prelievi, che non tutte le sedi riescono ad avere, il punto di debolezza è che la popolazione di donatori di sangue serramannesi non riesce a coprire il fabbisogno dell’intera popolazione: Serramanna avrebbe bisogno di almeno 480 sacche all’anno e nello scorso anno ne abbiamo raccolto soltanto 272.
Allora cosa aspetti? Aiutaci a crescere e dona anche tu! Devi solo farti qualche semplice domanda:
- Sono maggiorenne e ho meno di 65 anni?
- Peso più di 50 kg?
- Sono attualmente in salute?
Se hai risposto “SI” allora puoi candidarti alla donazione venendo in sede nei giorni sotto indicati per sottoporti a una piccola visita medica che giudicherà la tua idoneità alla donazione.
Niente di complicato! Il medico ti farà qualche domanda e ti misurerà la pressione sanguigna e l’emoglobina.
DOMENICA | GIOVEDI | |
GENNAIO | 17 dalle 8:30 alle 12:00 | ————- |
FEBBRAIO | 14 dalle 8:30 alle 12:00 | 25 dalle 8:30 alle 12:00 |
MARZO | 14 dalle 8:30 alle 12:00 | ————- |
APRILE | 11dalle 8:30 alle 12:00 | ————- |
MAGGIO | 09 dalle 8:30 alle 12:00 | 27 dalle 8:30 alle 12:00 |
GIUGNO | 13 dalle 8:30 alle 12:00 | 24 dalle 8:30 alle 12:00 |
LUGLIO | 10 dalle 16:00 alle 20:00 | ————- |
AGOSTO | ———— | 26 dalle 8:30 alle 12:00 |
SETTEMBRE | 12 dalle 8:30 alle 12:00 | 30 dalle 8:30 alle 12:00 |
OTTOBRE | 17 dalle 8:30 alle 12:00 | ————- |
NOVEMBRE | 14 dalle 8:30 alle 12:00 | 25 dalle 8:30 alle 12:00 |
DICEMBRE | 12 dalle 8:30 alle 12:00 | ————- |
Sfatiamo dei luoghi comuni:
- Le persone portatrici (non malate) di alfa o beta talassemia possono donare il sangue
- Chi è fabico può donare il sangue senza problemi.
Perché donare il sangue è importante?
- Primo perché il sangue non si può creare in laboratorio e, l’unico modo per fare le trasfusioni a chi ne ha bisogno è contare sulla donazione VOLONTARIA E GRATUITA delle persone che sono in salute.
- Secondo, perché sono numerose le situazioni nelle quali servono le trasfusioni di sangue:
- Incidenti stradali
- Talassemia e altre malattie del sangue
- Interventi chirurgici e trapianti.
- Terzo, perché non si può aspettare di sbattere il muso in un evento tragico per capirne l’importanza!!!
Cosa aspetti? Il sangue serve ogni giorno!

WalterS. 22 Gennaio 2010 alle 21:40
Il proselitismo non è mai tanto,bisogna insistere ad iniziare dalle scuole dell’obbligo per creare una cultura della donazione, ancora oggi qui a Serramanna molto refrattaria.