Meteo: Serramanna | 18.64 °C

XXIX Trofeo Atletica Serramanna

di admin Letto 5.317 volte5

di Fabio Onnis

Come di consueto il 25 Aprile a Serramanna si svolge il Trofeo Atletica Serramanna, una manifestazione di corsa su strada aperta a tutte le categorie, dai bambini di 5 anni, passando per i master sino ad arrivare ai top runners.

La Piazza Martiri già dalle prime ore del mattino era in fermento, dirigenti, collaboratori ed operai del comune preparavano il palco e la piazza per accogliere gli atleti e tutti gli spettatori.

L’organizzazione, come sempre d’altronde, è stata precisa nell’organizzare l’evento curando ogni minimo particolare.

Alle ore 15.00 è iniziato l’afflusso degli atleti che piano piano hanno riempito la piazza. In perfetto orario alle 16.00 sono iniziate le prime gare con l’esibizione dei Centri di Avviamento allo Sport (CAS) e le categorie Esordienti C/B maschili e femminili sulla distanza dei 300 mt e gli Esordienti A sulla distanza dei 600 mt. A tutti questi è stata consegnata una medaglietta ricordo che questi bambini conserveranno gelosamente.

È stato poi il turno di ragazzi, ragazze sui 1.000 mt e cadette e cadetti sui 2.000 mt. Tutte queste categorie gareggiavano per il titolo di Campione Sardo di corsa su strada, al cui vincitore è stata consegnata una maglietta relativa al titolo stesso.

Successivamente hanno corso le allieve e gli allievi sui 3.000 mt, con il netto successo del nostro Mattia che ancora una volta ha primeggiato sul traguardo, la prima a Serramanna.

Per le categorie giovanili hanno gareggiato 211 atleti, di cui 137 nelle categorie esordienti, a testimonianza del fatto che l’atletica nonostante sia uno sport di fatica e poco appetibile vanta un movimento giovanile importante da curare.

La manifestazione è proseguita con le gare delle Senior e Master donne con la vittoria di Claudia Pinna su Sara Palmas che rientrava da un infortunio importante che l’ha tolta dalle piste e dalle strade sarde per troppo tempo. La Pinna ha vinto con un buon distacco, ma molto incoraggiante è stata la prova della Palmas grintosa come sempre ed un ottimo esempio per le giovani bambine e ragazze che praticano l’atletica.

Si sono poi esibiti i  73 Master maschili sulla distanza dei 6.000 mt ed infine la gara clou sui 9.500 mt ai cui nastri di partenza vi erano tre atleti keniani, un ruandese, due marocchini, di cui uno sardo d’adozione Oualid Abdelkader, e tutti i migliori atleti isolani. La gara si è svolta su un ritmo blando, almeno per i primi giri, in cui gli atleti meno quotati hanno mantenuto il passo dei più forti. A metà gara questi hanno aumentato il ritmo staccando via via tutti gli atleti non africani e rimanendo in tre (Sebahire, Rugut, Serem) a tre giri dalla fine. Sullo sprint finale ha avuto la meglio Sebahire dal Kenia su Rugut e Serem che non hanno resistito all’ottimo allungo finale. Buonissima prova di Abdelkader che si piazza al quarto posto nonostante avesse sulle gambe la gara sui 10.000 del giorno precedente. Da segnalare la prova dello junior Muntone che nonostante la sua giovane età ha svolto una buona gara piazzandosi al secondo posto dietro Floris fra gli atleti sardi.

Durante la manifestazione sul palco, il cui speaker è stati il presidente della Fidal regionale Sergio Lai, si sono susseguiti il sindaco Marongiu, l’assessore Tocco e l’assessore provinciale Piano che hanno lodato l’organizzazione della manifestazione che ogni anno non fa mancare al pubblico questo bellissimo spettacolo. È stata pure occasione di parlare dei progetti futuri nel quale è intenzionata l’amministrazione comunale: l’organizzazione del Meeting Terra Sarda, la manifestazione di atletica leggera più importante che si svolge in Sardegna. Per fare ciò sarà comunque necessario effettuare una ristrutturazione dell’impianto di Bia Nuraminis che attualmente volge in condizioni non consone ad alcuna manifestazione (vedi articolo.

L’anno venturo sarà occasione di organizzare il 30° Trofeo Atletica Serramanna, un traguardo mai raggiunto da alcuna manifestazione sportiva o culturale serramannese. Traguardo che riempie di orgoglio tutta la Polisportiva che oramai può vantare fra i suoi dirigenti due generazioni; infatti gli attuali dirigenti sono stati prima atleti e portano avanti un’idea nata quando ancora loro non erano nati. È bello vedere che in un paese dove i giovani non hanno spazio, o non lo vogliono, riescono, con l’aiuto dei dirigenti più esperti, ad organizzare una manifestazione di questo rango e di questo prestigio.

La soddisfazione maggiore è stata lunedì quando sia io, che altri dirigenti, abbiamo ricevuto i complimenti da persone che ci incontravano per strada per la bella manifestazione organizzata.

Per la prossima edizione il mio sogno sarebbe quello di poter avere tra noi un nostro concittadino onorario (penso l’unico), Alessandro Lambruschini che per una decina d’anni ha gareggiato lungo le nostre strade talvolta primeggiando, ed è stata medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atlanta sui 3.000 mt siepi, rarissimo caso di un atleta europeo in una disciplina costantemente dominata dagli atleti keniani.

Fonti e risultati su www.atleticaserramanna.it

Commenta via Facebook

Commenti (5)

  1. Ho ancora la medaglia di quando da bambino partecipai alla manifestazione…allora il percorso passava proprio sotto casa mia.Tantissimi complimenti agli organizzatori e a tutti partecipanti!!

       0 Mi piace

  2. Peccato non aver potuto esserci! Bè… ci rivedremo per il Trentesimo!

       0 Mi piace

  3. bella manifestazione complimenti presidente

       0 Mi piace

  4. mannaggia e già qualche anno che salto la gara master, questa volta frattura della 7° costola!!!

       0 Mi piace

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato