Meteo: Serramanna | 13.87 °C

MamaVibe

di admin Letto 9.112 volte4

di Andrea Mura

C’è tanto attivismo a Serramanna, tanta voglia di fare, più di quello che la gente normalmente pensa.
Voglia di comunicare, di informare, di esternare i propri pensieri. C’è chi si esprime attraverso la scultura, chi attraverso la pittura, qualcun altro attraverso la musica.

Come ad esempio i MamaVibe una band di cui mi è stato chiesto di poter parlare. Il nome sta a significare nascita della vibrazione (MAMA inteso come chi crea la vita, ovvero in italiano MAMMA + VIBE = vibrazione)

Il gruppo è nato nel marzo 2009 dall’incontro di vari musicisti già presenti nella scena roots-reggae della Sardegna.
Ecco i componenti:

Claudio “Quadio”Frongia : Voce
Andrea Tatti: Batteria
Alessandro Pisano “DoctorP”: Tastiere
Ennio Mameli “Mr Roots”: Chitarra Ritmica
Mattia Concas “Wolf”: Chitarra Solista
Giulio Fosci: Basso
Alessandro Medas: Percussioni
Gianmario Corrias: Sax
Gabriele Carta: Tromba

Alessandro Pisano suonava con i Reggaemafingbrizz, vincitori di Timtour al Duomo di Milano e dell’Arezzo Wave 2004;
Andrea Tatti, Giulio Fosci, Gabriele Carta, Mattia Concas e Alessandro Medas suonavano nei Subra Iberos band reggae ska di Arbus (vincitori di Sottosuoni nel 2006);
Claudio Frongia e Ennio Mameli negli Askatasuna, Gianmario Corrias nel Quartet Jazz di Nuoro.

L’intento era ed è “quello di fondere liriche ricche di consapevolezza e marcatamente critiche nei confronti del sistema”, con un sound corposo e melodico; “un sound che si muove agilmente tra tutte le sfumature moderne e non della reggae music, un sound che in poco tempo ha catturato l’attenzione della massive, che ormai conosce e ascolta la band in ogni angolo dell’isola”.

Dal 2009 i MamaVibe hanno fatto 32 serate in tutta la Sardegna, esibendosi a fianco di diversi artisti come Zion Train, Radici nel Cemento e su numerosi palchi di importanti manifestazioni musicali come ad esempio il Sardinia Reggae Festival. Da segnalare anche i passaggi su Radio 105 e diverse emittenti locali, nonché il successo del brano “Politico”, inserito successivamente anche nella “Compilation di Agosto” del mensile Sonos & Cantos.

Recentemente sono arrivati secondi alle semifinali di Italia Wave 2010.

La band ha da poco terminato le registrazioni del loro primo lavoro ufficiale: l’album ”Sete di Musica”, la cui uscita è prevista per l’inizio di giugno. L’album è un pregevole “mix di atmosfere e stili che spaziano dal roots al dub, non trascurando il potente step e le vibranti melodie dell’acustico”. Nel disco sono presenti anche le collaborazioni con il dub master King Kietu, sua la dub version del singolo, e con il singer Rootsman I (Train to Roots) nel brano Fight.

“Sete di Musica”, come ci raccontano gli stessi autori, parla di “una sete mai estinta, una sete di giustizia e di rispetto, una sete di vibrazioni che i Mamavibe vogliono soddisfare per uscire da quelle gabbie lucide nelle quali è rinchiusa la società contemporanea”.

Penso che tutte queste parole da sole non bastino per presentare la band, sicché gustiamoci il video Sete di Musica, e appoggiamo questo gruppo composto in gran parte da serramannesi alle selezioni per il Rototom Sunsplash (European reggae contest). Forza ragazzi!

Fonti:

Canale youtube
Sito MamaVibe

Myspace

Per votare i MAMAVIBE alle selezioni dell’ European reggae contest: http://www.reggaecontest.eu/2010/band?band=522

Commenta via Facebook

Commenti (4)

  1. grandi MamaVibe in bocca al lupo per le selezioni

       0 Mi piace

  2. ….bravi!!!non sono parenti miei !!!mamarobot

       0 Mi piace

  3. Stasera nella vicina Villagreca – Piazza Pertini, ingresso libero

       0 Mi piace

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato