Meteo: Serramanna | 19.05 °C

Premiazioni cortometraggio sulla “Giornata della memoria”

di admin Letto 7.200 volte3

di Paolo Casti

IIS Buonarroti industriali Serramanna

Il 24/05/2010 presso l’I.I.S. Buonarroti di Serramanna, si assisterà alla proiezione del cortometraggio “Le shoah” (durata 10’) risultato vincitore del primo premio al concorso organizzato dalla Provincia del Medio Campidano per tutte le scuole di ogni ordine e grado, denominato III° edizione del concorso “La Giornata della Memoria”. Dovrebbero esser presenti vari politici e il Regista Enrico Pau.

Graduatoria finale dei lavori

ClassificatoIstitutoClasse/Gruppo di lavoro
Istituto d’Istruzione Superiore
Buonarroti di Guspini/Serramanna
Gruppo di lavoro interclasse
IPSIA “Volta” di GuspiniIV A TSS
Liceo classico “E. Piga” di
Villacidro
II E Liceo sperimentale (P.N.I. +
inglese)
Liceo classico “E. Piga” di
Villacidro
II B Liceo sperimentale (P.N.I. +
inglese)

Il primo classificato è un elaborato predisposto da un gruppo di interclasse dell’Istituto Tecnico Michelangelo  Buonarroti di Guspini-Serramanna che ha realizzato un cortometraggio su DVD, e che è stato valutato per “la capacità tecnica, per la qualità del video (montaggio, fotografia, luci), per aver trasmesso il messaggio in maniera sintetica ma coinvolgente, per la sceneggiatura, ma soprattutto perché il cortometraggio riesce a ricreare una certa suspense nello spettatore attraverso l’agnizione finale, rivelatrice del vero rapporto che lega la storia dei bambini ai racconti shoahdell’anziano protagonista. Per quanto concerne l’interpretazione molto personale della Canzone di Guccini, la giuria ha premiato la scelta coraggiosa di volerla eseguire personalmente a più voci anziché utilizzare una base musicale già cantata da altri: sarebbe stato più semplice ma anche banale”.

Ha partecipato al concorso una classe mista di alunni di quarta; hanno collaborato come attori due bambini e un anziano, il tutto sotto la direzione del prof. Davide Granella, della Prof.ssa Paola Ponga e Prof. ssa Giuseppina Manca.

Il premio per i vincitori consiste in un viaggio della durata di 3 giorni a Dachau in Germania, con visita al campo di concentramento nazista, attivo sino dal periodo degli anni ’30 e in cui Hitler fece rinchiudere inizialmente gli avversari politici, dove i ragazzi potranno fare concretamente l’esperienza della visita al campo di concentramento nazista, che con i suoi silenzi e la sua desolazione ricorda la follia e la crudeltà dell’uomo sull’uomo.

Il programma del viaggio verrà curato dalla Provincia del Medio Campidano.

Commenta via Facebook

Commenti (3)

  1. Complimenti, ragazzi siete stati GRANDI !!!!!

    Mi congratulo anche con i vostri docenti che vi hanno guidato con passione, dedizione e professionalità, doti oggi fondamentali in una SCUOLA (istituzione) sempre più vilipesa e impoverita…

    Sono esperienze che lasciano il segno, negli allievi come negli insegnanti.

    Dachau poi… sarà una visita che vi farà VIVERE “a pelle” la tragedia del periodo nazista.

    Ma sono sicura che… a parte l’aspetto istruttivo del viaggio…. ci sarà il tempo per visitare Monaco e divertirvi in quella fantastica città 🙂 …..come v’invidio!!!! 😀

    A voi la più che meritata …BUONA VACANZA !

       0 Mi piace

  2. Resoconto della premiazione, fotografie e video “Le Shoah” disponibili al seguente link:

    https://www.aserramanna.it/2010/05/concorso-sulla-giornata-della-memoria-resoconto-della-premiazione/

       0 Mi piace

  3. Grazi =)e tra pochi giorni si parte

       0 Mi piace

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato