Meteo: Serramanna | 13.87 °C

In memoria di Francesco Sedda

di admin Letto 11.460 volte10

di Bruno Garau

Francesco Sedda
Francesco Sedda

Francesco era un uomo, un ragazzo, buono. Potrebbe sembrare un giudizio retorico, riferito ad una persona che oramai non c’è più, o quanto meno un 
giudizio di parte, per il fatto che gli sono stato fratello nei pochi anni in cui ho potuto averlo vicino. Invece lui era davvero così, e lo dimostrano concordi i giudizi di tutti coloro che lo hanno conosciuto, le tante attestazioni di stima tutt’ora inviate nel sito di Facebook “Gli amici di Francesco Sedda” a lui dedicato, e le testimonianze dei suoi colleghi come pure di coloro che sono stati a contatto con lui nel suo ambiente di lavoro.

Era agente di custodia da circa vent’anni presso la Casa circondariale di Prato in Toscana, ed anche lì, pur in un ambiente oggettivamente difficile, era riuscito a farsi apprezzare per le sue doti umane, la sua semplicità, la sua allegria, e il rispetto del prossimo a prescindere dalla sua condizione. Tant’è che alla notizia della sua scomparsa sono state inviate lettere di cordoglio alla sua famiglia anche dagli stessi detenuti con cui lui quotidianamente interagiva. Era, a modo suo, un inconsapevole eroe dei nostri giorni, una persona che con l’onestà del suo comportamento e la sua simpatia ha tenuto alta la bandiera della Sardegna e del nostro paese, Serramanna, al di fuori dei confini isolani, contribuendo così a spezzare quell’immagine esteriore introversa e non sempre positiva di noi Sardi.

Se ne è andato all’improvviso all’età di 42 anni, in un’alba fredda e traditrice del 23 febbraio 2010, lasciando sgomenti e increduli la moglie e la sua amatissima bambina di 13 anni, i genitori impietriti dal dolore coi familiari, i colleghi, gli amici e quanti lo avevano conosciuto.

Il 28 maggio 2010, in occasione della festa della Polizia Penitenziaria presso la città di Prato, è stata ricordata la sua figura alla presenza delle Autorità e del Sindaco di Prato ed è stata consegnata per ringraziamento una targa in memoria alla vedova, Caterina Ottaviano. Vi trasmetto le foto della cerimonia, nonchè il testo dell’orazione funebre dedicatagli dai colleghi e pubblicata nel numero di Febbraio 2010 del giornale “Polizia Penitenziaria“. Arrivederci, Francesco.

Targa francesco sedda
In ricordo di un grande Uomo affinché la sua dedizione al lavoro e alla vita resti, a futura memoria, per sempre impressa nei nostri cuori. I colleghi di Prato all'Assistente Francesco Sedda in segno di stima e riconoscenza. Prato, 28 maggio 2010

Commenta via Facebook

Commenti (10)

  1. Un caro saluto a Francesco, credo e spero che il messaggio di suo fratello Bruno ti faccia molto piacere, noi non ti dimenticheremo mai!
    Le parole di Bruno, profonde e sincere, mi hanno davvero toccato. Certe volte il “destino” ti spiazza, si dimostra tiranno, chissà perché… sarà il periodo, sarà altro, ma boh… non du cumprendu…

       0 Mi piace

  2. …eh sì quest’anno è veramente dura….il destino ci stà mettendo alla prova..

       0 Mi piace

  3. e Franco era proprio così, esattamente come lo descrive Bruno e i colleghi di Prato, ed è stato così anche con me, negli anni della adolescenza, quando frequentavo la sua casa essendo coetaneo e amicissimo del fratello Armando. E posso quindi confermare che le sue doti sono senz’altro ereditarie, condivise nella famiglia dove è cresciuto, di cui ho un piacevole e affettuoso ricordo. Ogni volta che ci siamo incontrati per caso, nei suoi rientri estivi dal continente, era come se il tempo non fosse mai passato; la sua gentilezza e il suo affetto, la sua attenzione per gli altri, il suo carattere gioviale, vivranno sempre nel ricordo di tutti, perchè Franco è uno che non si dimentica.

       0 Mi piace

    1. certo che queste parole sono veramente bellissima, caro Bruno, io non ho ancora compreso,nonostante le mie esperienze passate perchè il Signore si porta via sempre le persone migliori,credo che non lo capirò mai..caro Franco so che tu dal cielo puoi vedere il dolore che hai lasciato andando via,i tuoi genitori,i tuoi fratelli,e noi della famiglia,non potevamo immaginare,o meglio non pensavamo che anche dove tu abitavi con la tua bellissima famiglia ti volessero cosi bene,eri un ragazzo educato,gentile ,premuroso,ma sapevi farti amare da tutti,questo credo che sia anche perchè tu provieni da una famiglia umile,ma i tuoi genitori vi hanno cresciuti con amore e sacrifici,e solo con i sacrifici si possono apprezzare anche le piccole cose della vita,ogni attimo è importante,tu ci hai insegnato che la vita a volte ci tradisce e quando meno te lo aspetti tutto finisce in solo secondo.Ti posso solo dire che tu sei l’orgoglio della nostra famiglia,sei un’altro angelo che è volato in cielo,credo che il mio angelo,il mio bellissimo angelo Cristian, ti abbia fato strada per arrivare tra le braccia del Signore perchè quello è il posto dove voi due dovete stare,sono sicura che tu saprai come scaldare il cuore della tua mamma, del tuo papà,e dei tuoi fratelli che ti hanno amato tanto e continueranno a farlo come tutte le persone che ti hanno conosciuto,solo il fato che il giorno della tua morte sia arrivata la piccola e bellissima Matilde ci faccia capire che tu sarai sempre con noi,pronto a proteggerci da utto e da tutti……Caro Bruno il dolore si cura solo con il tempo, la ferita è ancora molto fresca,anche noi ,nonostante siano passati 21 anni, non possiamo fare a meno di soffrire,ma sono sicura che anche Franco, come Cristian, saprà consolarvi quando sarete tristi,ricordate i momenti migliori della sua vita perchè lui è questo che vorrebbe…un abbraccio fortissimo a Caterina e Rosita……e anche se avrei la possibilità di potertelo dire a voce te lo dico adesso…..Ti voglio bene come un fratello…ciao Franco anche tu x me eri come un fratello…ti voglio bene protegici da lassù….noi ti porteremo sempre nel nostro cuore…

         0 Mi piace

  4. eh si……povero,sono belle parole quelle scritte qui…ma nessuna di queste servirà a colmare il vuoto che ha lasciato Francesco alla famiglia…

       0 Mi piace

    1. Hai ragione francesca, ma speriamo che almeno il bel suo ricordo aiuti ad andare avanti, anche per lui.

         0 Mi piace

  5. Ciao a tutti.

    mi sento un pò un 'intrusa,, qui, non è mio il dolore di cui si parla, ma conosco il dolore di cui parlate…perdere una persona cara, quando per noi "è ancora troppo presto" è difficile, difficile accettare, difficile reagire, difficile andare avanti. Ho avuto modo di incontrare questo dolore, purtroppo, spesso nella mia vita, e ad ogni lutto, ho capito qualcosa in più. Ho capito che chiudersi nel dolore e non avere più una vita non serve assolutamente a nulla, è ciò che ho fatto quando è morto mio padre, 65 anni, due anni in pensione, leucemia fulminante, in un giorno e mezzo se n'è andato. Per un anno e mezzo non ho vissuto. Non c'era nulla e niente che potesse colmare quel vuoto e quel dolore, lo cercavo nei miei pensieri, nella casa, ovunque, avevo bisogno di lui. E' stato veramente difficile risalire…poi tanti amici, chi per incidente stradale, incidente domestico o malattia grave ed allora è stato come impazzire. Doveva esserci una strada dove elaborare quel tutto, la fede, le preghiere, ma soprattutto il fare nel loro ricordo, attribuire il mio fare qualcosa al ricordo di quelle persone così importanti per me, io sapevo che loro non avrebbero voluto vedermi disperata, annientata, avrebbero voluto vedermi come mi conoscevano.

    Piano, piano, giorno dopo giorno ho dedicato loro ogni mio impegno, ogni mia rinascita, ed ora li sento molto più vicini, dentro il mio cuore. Mio padre è il mio compagno fedele della giornata, lo sento vicino, rassicurante e protettivo, mi sembra quasi di percepire il profumo del suo dopobarba, lui era un musicista, quando ascolto la musica lo sento proprio accanto a me.

    Ho scritto in questo spazio per incoraggiare chi in questo momento sta soffrendo, chi in questo momento non ha pace, dedicate ai Vostri cari, le vostre vittorie sulle difficoltà, loro sono lì accanto a Voi e vogliono vederVi felici, Vi guideranno passo dopo passo in quel percorso non facile che è la vita ma, fidatevi, con tutto il cuore Vi dico, che Loro sono accanto a Voi e che gioiscono con Voi.

    Elisabetta

       0 Mi piace

  6. Un ringraziamento a tutti per le belle parole che tutti voi avete scritto per mio fratello franco.Ancora

    oggi non riesco a focalizzare bene quello che è successo a noi, ma principalmente a sua moglie

    Caterina e Rosita che lo amavano e lo adoravano tantissimo. Lui era il Pilastro della loro vita che si è sgretolato in mille pezzi facendo cadere tutte le speranze di un futuro felice per mia nipote e cognata che adoro e che ho avuto la fortuna di abitarli più degli altri nel periodo che ho vissuto in Toscana con mia moglie Analia. Cosa posso dire a tutti di più?

    ….Guardo ogni secondo mia figlia Matilde, bellissima, piena di vita e di sorrisi e dentro di me viene sempre in mente Franco che mi chiedeva nelle sue telefonate quando doveva nascere e se stava bene Analia. Caro fratello, Matilde è nata in un giorno di febbraio mentre io percorrevo i miei più lunghi 416 km della mia vita per andare a salutarti per l'ultima volta, Mi sono preparato 8 mesi e mezzo per questa nascita e purtroppo non sono riuscito ad assistere mia moglie in un giorno così bello, ma sono sicuro per tutta la vita che lì, in quella sala parto, c'era una persona tanto a me cara che è volata in cielo e che ha avuto il permesso di accompagnare per sempre la vita di Matilde come suo angelo custode..Grazie Fratello mio di quello che sei stato e fatto nella tua vita, e grazie di quello che farai fare alla vita di Matilde. Per me Franco non sei mai morto, perchè vivi ogni giorno con me e Analia e ci sorridi sempre quando ti cambiamo o quando ti laviamo o quando ti baciamo .

    Buona notte a tutti e grazie di questa opportunità che mi avete dato di scrivere un mio pensiero

       0 Mi piace

  7. grz a tutti per i commentii….babbo mi mankii tnt e soprattutto mi mankaa quando tu scherzavii cn mee!! saii babbo ancora sentoo il tuoo profumoo che ti metteviii quandoo doveii andaree a lavoroo! mi rikordoo quandoo andammo al poetoo lungo il mare cn zia annalia e robertoo e lì vedemmo morgan e noi eravamo felicissimii e mi rikordoo ankee quandoo siamo andati alle giostre del poeto cn enry,fabio,emanuela e zio bruno ci siamo divertitii…babbo mi mankii troppooo ti voglioo troppissimoo bn !! nn so xke a me nn mi riesce piangeree ma forsee xke ci sei tuu a farmi coraggioo..ioo soo che tu mi seguiraii xsempree… ovunque vadii tu ci saraii sempree dentroo il mio cuoree ..che adesso ha una feritaa che purtroppo nn si dimentica facilmentee….babbo ti voglioo tnt tnt bn nn lo dimenticaree maiii….

       0 Mi piace

  8. ciao fratellino abbiamo passato tutta l infanzia assieme ne abbiamo passate di cotte e di crude pero ci ha aiutato ad andare avanti mi ricordo sempre le parole di mamma carlo portalo in giro se no lui a trent anni andra sempre ad acchiappare uccellini da questo giorno sono sempre stato molto attento a mio fratello ogni volta che succedeva qualcosa io mi preoccupavo come fosse mio figlio lui era cosi quello che pensava faceva molte volte lo richiamavo all ordine pero il suo animo era, e non lo nego aiutare il prossimo come a fatto con me quando ho avuto bisogno . da lassu sono certo che ci stanno vicini come quell anno che mi e apparso in sogno nonna steri all inizio della strada e diffronte a casa suor lucia la suora di fatima .franco mi hai dato un dolore incomalbile ogni giorno ti dico buongiorno ho messo la foto vicino agli occhiali . sai franco ho lavorato una pietra della tua tomba ed ho fatto una collana alla banbina e troppo felice adesso che sono qui la faccio anche a rosita .franco ti giuro solennemente che quando andiamo giu in sardegna andiamo anche con rosi e katy tu sai perche .franco quest anno ho giurato che l avrei passato con caty e rosita la sardegna non mi manca per quest anno. franco sono solo non dovevi mancare ti voglio bene il tuo charly o osos quando incominciavamo a fumare.ti voglio tanto beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee. ciao un bacio il tuo frattellino.

       0 Mi piace

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato