Tesi di Laurea in Biblioteca
di 11 Giugno 2010 01:27 Letto 26.292 volte11
L’Associazione “Il Pungolo” e F.R.A.D.E.S. presentano:
Tesi di Laurea in Biblioteca
Incontro con i giovani laureati serramannesi
Venerdi 11 giugno 2010, h. 17.30, Biblioteca
Dr Giacomo Dettori – Facoltà di Scienze politiche
Operazioni di mantenimento della pace e responsabilità per atti illeciti
(Laurea in Relazioni internazionali, tesi di Diritto internazionale)
Dssa Valentina Pitzalis – Facoltà di Giurisprudenza
Il Senato nel dibattito costituzionale italiano
(Laurea in Giurisprudenza, tesi di Diritto costituzionale)
Dr Andrea Mura – Facoltà di Scienze Politiche
La legge elettorale italiana tra dubbi di incostituzionalità e proposte di modifica.
(Laurea in Scienze Politiche, orientamento storico politologico, tesi di diritto pubblico)
Dr Marco Porceddu – Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali
Studi sulla dormienza ed ecologia della germinazione di Ribes multiflorum Kit. ex Roem. & Schult. subsp. sandalioticum Arrigoni, endemismo esclusivo della Sardegna
(Laurea in Rilevatore di Ambienti naturali, tesi di Botanica ambientale e applicata)
Venerdi 18 giugno 2010, h. 17.30
Dssa Michela Arisci – Facoltà di Lettere
La grande guerra di Mario Monicelli
(Laurea in Beni culturali, tesi di Storia del cinema)
Dssa Federica Assorgia – Facoltà di Lettere
Il castello di San Guantino ad Iglesias: Guantino o Costantino?
(Laurea in Storia dell’arte, tesi di Archeologia cristiana e medievale)
Dr Marcello Murgia –Facoltà di Scienze politiche
L’affidamento familiare
(Laurea in Amministrazione, Governo e Sviluppo locale, tesi di Diritto privato)
Dr Fabio Onnis – Facoltà di Economia
Inflazione rilevata e inflazione percepita. Analisi della divergenza a cavallo del changeover
(Laurea in Scienze economiche, tesi di Econometria)

Marco Porceddu 12 Giugno 2010 alle 11:40
Mi congratulo con le associazioni “il Pungolo” e “F.R.A.D.E.S.” per aver organizzato queste bellissime giornate dedicate ai giovani laureati serramannesi. Il paese deve sapere che nel nostro comune vivono dei giovani ragazzi/e capaci e meritevoli che sono in attesa di mettere a disposizione il loro sapere e le loro esperienze per il bene della propria comunità.
Ho partecipato con molto piacere a questa iniziativa e consiglio a tutte le persone, che come me hanno raggiunto questo importantissimo traguardo o che lo raggiungeranno a breve, di non aver timore a mostrare il grande lavoro realizzato in questi lunghissimi anni di sacrifici e di partecipare anch’essi alle prossime giornate di esposizione tesi.
Ringrazio nuovamente le due associazioni e colgo l’occasione per augurare un grande in bocca a lupo a tutti i giovani laureati e laureandi del paese.
Matteo Tanca 13 Giugno 2010 alle 18:03
Grazie a voi che condividete con noi poveri ignoranti la vostra conoscenza, il tuo lavoro è stato veramente interessante, oltre che un beneficio per tutta la comunità sarda, ti dovrebbero ringraziare tutti!
Andrea Mura 15 Giugno 2010 alle 23:11
Aiuto, non usare la parola ignoranti che è alquanto brutta. Il punto è che ognuno di noi dovrebbe mettere il proprio sapere (riferito a qualsiasi campo, non solo in quello meramente accademico), le proprie capacità ma soprattutto il proprio impegno al servizio della comunità, al fine di migliorare la realtà che ci circonda. E lo si dovrebbe fare spassionatamente e disinteressamente, solamente per dare un apporto positivo alla comunità.
Davide batz 16 Giugno 2010 alle 00:02
Importante, da non dimenticare il "spassionatamente e disinteressamente, solamente per dare un apporto positivo alla comunità".
Andrea Mura 16 Giugno 2010 alle 15:26
Sai bene che è il mio modo di pensare e agire 🙂
Davide Batz 16 Giugno 2010 alle 17:24
Vedi di non dimenticarlo… altrimenti pigasa croppusu ^^
Andrea Mura 14 Giugno 2010 alle 14:52
Mi accodo al commento di Marco, che è pienamente esaustivo. La pensiamo allo stesso modo.
Andrea e Davide 14 Giugno 2010 alle 15:21
Articolo dell'Unione Sarda, 14/06/2010: Serramanna, i neodottori in cattedra.
"Fare il punto sugli studi e sugli interessi degli studenti, avere idea di dove stanno andando – nel senso della direzione specialistica – le intelligenze dei ragazzi del posto: sono gli obiettivi dell'iniziativa culturale intitolata "Incontri con i giovani neolaureati", promossa a Serramanna da due associazioni, Il Pungolo e Frades, che hanno portato alla ribalta i neodottori, e le loro tesi di laurea.
La prima delle iniziative con i giovani freschi di laurea di Serramanna si è tenuta due giorni fa nella biblioteca comunale di Serramanna. «È andata bene: i ragazzi hanno esposto le loro relazioni e fornito spunti interessanti e d'attualità», commenta Maria Grazia Cossu, docente all'alberghiero di Villamar, e presidente dell'associazione culturale Il Pungolo che, fin dalla sua nascita, ha voluto mettere a fuoco il mondo scolastico e giovanile. Nella biblioteca comunale c'erano anche l'assessore comunale alla Cultura Tore Cadau e il consigliere di minoranza Barbara Steri, intervenuti con il pubblico alla speciale tavola rotonda degli universitari.
Giacomo Dettori, neolaureato nella facoltà di Scienze politiche di Cagliari, ha illustrato la sua tesi: "Operazioni di mantenimento della pace e responsabilità per atti illeciti" (laurea in relazioni internazioni, tesi di Diritto internazionale), seguito da Valentina Pitzalis (facoltà di Giurisprudenza) che ha parlato della sua tesi intitolata "Il Senato nel dibattito costituzionale", e Marco Porceddu (facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali e laurea in Rilevatore di Ambienti naturali, tesi di Botanica ambientale e applicata) che ha spiegato ai presenti i suoi "Studi sulla dormienza ed ecologia della germinazione di Ribes multiflorum, Kit. ex Roem & Schult, subsp. Sandalioticum Arrigoni, endemismo esclusivo della Sardegna".
Argomenti e simposio solo per pochi, dotti, esperti? Maria Grazia Cossu sgombra subito il campo all'equivoco: «Vista la complessità degli argomenti i ragazzi hanno esposto le tesi in maniera semplice». Ne sono scaturiti diversi spunti di discussione, con i presenti che hanno posto diverse domande ai relatori, tra cui era presente anche Andrea Mura. L'attenzione verso i giovani neolaureati non finisce però qui. «La giornata è andata bene tant'è che stiamo pensando, viste le richieste, a un terzo e a un quarto appuntamento», anticipa la presidente dell'associazione Il Pungolo che sottolinea, significativamente, l'estrazione sociale («Si tratta di giovani di famiglie normali») dei ragazzi.
Gli incontri con i giovani neolaureati di Serramanna proseguiranno il 18 giugno, alle 17,30 sempre nella biblioteca comunale. Aprirà la serata Michela Arisci (laurea in Beni culturali, tesi di Storia del cinema) con la tesi incentrata sul film di Mario Monicelli, La grande guerra. Seguirà la tesi di Federica Assorgia (laurea in Storia dell'arte, tesi di Archeologia cristiana e medievale). Marcello Murgia (facoltà di Scienze politiche e tesi di Diritto privato sull'Affidamento familiare) e Fabio Onnis (facoltà di Economia e laurea in Scienze economiche, tesi di Econometria sull'Inflazione rilevata e inflazione percepita) chiudono l'iniziativa di valorizzazione dei giovani neolaureati curata da due associazioni impegnate da anni nella promozione della cultura e della formazione: Il Pungolo e Frades."
Andrea Mannias 14 Giugno 2010 alle 17:46
Complimenti ai neo-dottori, naturalmente un fortissimo in bocca al lupo per il futuro professionale, che sia dietro l’angolo e soddisfacente.
Un apprezzamento speciale alle due associazioni Il Pungolo e Frades che insieme hanno organizzato questa serie di incontri (nonostante il quotidiano l’Unione Sarda ne attribuisca la promozione all’assessorato comunale alla cultura).
Guido Carcangiu 14 Giugno 2010 alle 19:59
I veri complimenti devono andare sopratutto ai giovani laureati che hanno capito quanto sia importante mettere a disposizione di tutti il loro duro lavoro e le loro idee.
Le associazioni fanno quello che è nalla loro natura e nelle loro possibilità.
Sino a quando non si romperanno le palle.
Matteo Tanca 15 Giugno 2010 alle 15:59
Guido…….Resistivooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!