Meteo: Serramanna | 13.87 °C

Basket Serramanna: Stagione 2009/2010

di admin Letto 5.052 volte3

di Stefano Porcedda

A due settimane dalla conclusione del “Torneo delle Pesche 2010″ che ha definitivamente chiuso la stagione 2009/2010 ci pare giusto fare un breve resoconto di quello che è stato l’andamento delle nostre squadre che hanno partecipato ai vari campionati.

Basket SerramannaPartiamo dalla categoria “Esordienti” (1998/99): i ragazzi guidati dal duo Assorgia-Pia hanno confermato gli ottimi risultati degli ultimi anni conquistando il proprio girone in compagnia del Carbonia e vincendo senza problemi anche il torneo  organizzato alla fiera di Cagliari. Ottimi risultati sicuramente che offrono buone basi per affrontare adesso il “Basket che conta”  con la più competitiva categoria Under 13 che aspetta i nostri ragazzi, ma con la consapevolezza di avere tra le mani un gruppo che può giocarsi con serenità tutte le partite.

Più complicato è stato invece il cammino dell’Under 13 (1997/98): la maggior parte dei ragazzi ‘97 si son persi durante l’anno venendo con poca costanza agli allenamenti o abbandonando del tutto la squadra con la conseguenza che i ‘98 si son dovuti far carico di un doppio campionato in cui la differenza fisica la faceva da padrona. Tuttavia, siamo riusciti a portare a termine gli impegni presi partecipando ai play out utili ai ragazzi del ‘98 per “farsi le ossa” in una categoria superiore.

Salendo di categoria, troviamo l’Under 14 (1996) e l’Under 15 (1995/1996) guidate da Porcedda. I ragazzi dell’Under 14 riescono a migliorare i risultati della stagione precedente (che  li aveva visti sfiorare i playoff e dominare la fase playout) e questa volta centrano i playoff entrando tra le “big” del basket isolano di categoria. Una grande soddisfazione a cui vanno aggiunte le convocazioni di Pontis e Serra nella selezione provinciale e soprattutto una convocazione dello stesso Serra per una allenamento della selezione Regionale.

Anche l’Under 15 migliora i risultati dell’annata passata: sfiorati clamorosamente i playoff i ragazzi del 1995 (a cui si sono costantemente aggiunti i ‘96) hanno letteralmente dominato la fase playout con 1 sola sconfitta in 10 gare. La prossima stagione sarà sicuramente più dura ma siamo sicuri che i ragazzi continueranno a migliorare e a togliersi (e toglierci) diverse soddisfazioni.

Dall’Under 15 saltiam0 direttamente alla sfortunata annata della 1^divisione. Nata sotto ben altri auspici, la prima divisione doveva essere un “laboratorio” per cercare di far crescere i reduci dell’annata 1992/93 e dare spazio a chi poco giocava in prima squadra. Purtroppo il progetto è fallito miseramente e alla fine del girone d’andata la dirigenza si è vista costretta a ritirare la squadra dal campionato.

Per ultima troviamo la prima squadra, ossia la Promozione. I ragazzi di coach Porcedda non hanno di certo sfigurato in un girone di ferro arrivando 6^, ma solo per differenza canestri, a pari punti con 4^ e 5^ e battendo almeno una volta tutte (a parte Macomer) le squadre del girone. Qualificata ai playoff,  la Promozione è uscita ai quarti più per inesperienza propria che per la forza degli avversari, in due partite (-5 la prima e -1 la seconda) che potevano essere conquistate con più cattiveria agonistica e meno “braccine tremolanti”. Tuttavia, nonostante l’amarezza, occorre ammettere che la maggior parte dei ragazzi andavano a giocarsi per la prima volta qualcosa di importante e in queste partite esperienza e furbizia contano più della tecnica e della freschezza atletica.

I buoni risultati si sono visti anche nei due tornei post season disputati. A Dolianova, tralasciando la partita-farsa della 2^giornata, i nostri ragazzi si sono tolti lo sfizio di battere la serie D del Basket Chieti; a San Sperate, nonostante le numerosissime assenze, la nostra squadra si è classificata 4^, preceduta solo dalla C2 dell’Elmas, dalla C2 del San Sperate e dalla fortissima Serie D della Scuola Basket e chiudendo avanti alle pari categoria rispettivamente di Decimo (5^) e San Sperate (6^).

Occorre ricordare anche il florido settore minibasket, guidato da coach Ruggeri; qui chiaramente tralasciamo di mettere i risultati, sia positivi che negativi, rispettando quello che è lo spirito del divertirsi proprio di questa attività pre-basket.

Va infine ricordata anche la collaborazione di uno dei nostri coaches con la selezione regionale 1996 un’esperienza motivo di orgoglio per la società e che ha accresciuto il bagaglio tecnico di allenatore e ragazzi.

Ringraziamo infine tutti i genitori e dirigenti di squadra che hanno collaborato quest’anno per il buon andamento della stagione, in primis il Dirigente Responsabile Pia che ha coordinato l’intero settore.

Per maggiori informazioni, fotografie, roster e molto altro, è possibile visitare il sito dell’Atletica Basket Serramanna:

Commenta via Facebook

Commenti (3)

  1. Complimenti ragazzi!

       0 Mi piace

  2. Grandi ragazzi!!…peccato non esserci…

       0 Mi piace

  3. Complimenti a tutti e speriamo che la stagione 2010/11 dia tantissime soddisfazioni a tutti i settori. Colgo l'occasione per fare gli auguri al grande coach del minibasket, Alessandro Ruggeri, che è da poco diventato papà: AUGURI ALESSANDRO!!!

       1 Mi piace

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato