Meteo: Serramanna | 13.87 °C

Note di una Notte di Mezza Estate

di admin Letto 9.815 volte9

Note di Una Notte di Mezza Estate SerramannaL’Associazione Musicale “Giuseppe Verdi” è lieta di invitarvi allo spettacolo “Note di una Notte di Mezza Estate”, venerdì 30 luglio 2010 alle ore 21.30 presso il Sagrato della Chiesa di San Leonardo, in Serramanna (VS).

La monumentalità della facciata della basilica serramannese sarà una perfetta cornice naturale per una serata all’insegna della musica e dell’arte abilmente coordinata da Stefano Carboni.

Per questa occasione è stato instituito il premio Bacchetta D’Argento: si tratta di un’occasione in cui la Banda Musicale sceglie di assegnare un premio ad una personalità che si è distinta, con impegno e passione, contribuendo alla crescita musicale e culturale della nostra comunità.

In questa prima edizione sarà insignito del premio il Maresciallo dei Carabinieri Signor Pietro Iannucci che per oltre un decennio, tra il 1981 e il 1992, ha operato in seno alla nostra Associazione, in qualità di Direttore Musicale, portando a nuova vitalità il nostro complesso bandistico.

Durante la serata, i brani eseguiti dalla Banda Musicale, diretta dal Maestro Fabrizio Pittau, saranno Reflections (Johan Nijs), Brasiliana (Jan Van der Roost), Imagine (John Lennon) e Gianni Morandi in Concerto (arr. Fernando Francia), per terminare con la colonna sonora de I Pirati dei Caraibi: La maledizione della Perla Nera (arr. Klaus Badelt).

A commento delle famose note di IMAGINE di John Lennon, un artista dei VitaminaCirco si trasformerà in una sorta di figura angelica e si “librerà” con le ali (il costume è di Stefano Carboni) dall’altezza dei trampoli sopra i quali duetterà visivamente con Fanny Cubeddu, che sarà l’interprete vocale del celebre brano.

L’atmosfera si fa totalmente diversa, per un attimo si lascia la sonorità occidentale per viaggiare con i suoni del medio oriente, quasi fossimo attorno a un fuoco di un accampamento magrebino.
E il fuoco sarà tema di questo quadro che ci regalano i VitaminaCirco, sempre con i costumi ideati da Stefano Carboni, disegneranno con torce e catene infuocate questa notte di musica proposta dall’Associazione Musicale “Giuseppe Verdi” di Serramanna.

L’organico sarà composto da:

Flauti:
Maria Cristina Batzella,
Stefano Carboni, Silvia Pezza,

Clarinetti:
Elisa Lasio, Antonella Pitzalis,
Doriana Montis, Carolina Durzu,
Mariella Cossu

Clarinetto Basso:
Francesca Sanna

Saxofono:
Simone Lasio, Valeria Cossu,
Tiziana Caboni

Corno:
Alessandro Cossu

Tromba:
Maristella Pisano, Simone Caredda,
Alessio Medda, Cristina Mancosu

Baritono:
Pietro Piras

Trombone:
Davide Caboni, Massimiliano Coni

Basso Tuba:
Davide Batzella, Marco Farris

Percussioni:
Gian Marco Medda

 

Banda Musicale "Giuseppe Verdi" di Serramanna a fine anni '80. Sulla destra il Maestro Pietro Iannucci

 

 

Sarà il primo evento organizzato dal nuovo direttivo dell’associazione, eletto il 12 giugno 2010, che rimarrà in carica per i prossimi tre anni.

Ci auguriamo una grande partecipazione della Comunità Serramannese, in questi anni sempre presente nei vari eventi organizzati dall’Ass. Musicale G. Verdi.

 

Ora alcune informazioni sui VitaminaCirco:

VitaminaCirco nasce nel 2003 dall’unione di alcuni giovani artisti sardi provenienti da diverse discipline circensi e dello spettacolo, ma accomunati tutti dalle stesse passioni.
Passioni come l’acrobatica, la giocoleria, il teatro vengono supportate da una formazione continua in varie scuole di circo d’Europa, in stage e seminari specifici, dando così vita ad un gruppo eterogeneo e versatile capace di offrire una varietà di prodotti differenti e in grado di esibirsi in ogni situazione.
Abbiamo collaborato in passato e tuttora collaboriamo con festival, pro loco, comuni, scuole, campeggi e discoteche offrendo spettacoli e laboratori, realizzando eventi.
Siamo impegnati con piacere e dedizione anche su altri fronti quali ospedali, centri culturali e d’aggregazione, ospizi e in tutte quelle strutture aperte a progetti di circo sociale.

VITAMINA CIRCO è composta da:
Antonio Iavarone
Ado Sanna
Edoardo Demontis
Francesca Lissia
Simone Lecca
Simone Orrù
Luca Tosi

Commenta via Facebook

Commenti (9)

  1. che foto storica! mia sorella e mio fratello 😀 che bellini!!

       0 Mi piace

  2. Bella foto…ormai cresciutelli i componenti di questa foto ….riconosco molti .. da ammirare la loro disponibilita' da volontario e l'entusiasmo a far parte della banda…ci sono musicisti a serramanna ma pochi si scrivono in banda…fra i tanti della foto riconosco mia cognata Bruna con il sax in mano..adesso in pausa maternita .. ma penso k rientri presto ..Bruna ha trasmesso l'entusiasmo ai figli ,k da un paio d'anni fanno parte della banda..Alessio 11 anni suona la tromba ..G.Marco 13 fa percussioni e altri strumenti…complimenti a tutti i componentidella banda e continuate cosi'..ALLA GRANDEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!…….ciao.ragazzi…

       0 Mi piace

  3. Mitica Bruna, candu torrada da fadeusu sonai a sfoddadura 🙂
    GRAAAAZIE per i complimenti e speriamo di migliorare sempre!

       0 Mi piace

    1. ahahahaha sfoddadura!!!!!!..con..2 figli musicisti e la piccolina (6 mesi) k incomincia a provare le corde vocali… ne ha da ' fare…comunque rientra rientra rientra…..e chissa' la piccola Gloria fara' la cantante??????

         0 Mi piace

  4. Da L'Unione Sarda di oggi 27 luglio 2010:
    Serramanna
    La Bacchetta d'argento al maresciallo Iannucci

    Un riconoscimento alla personalità che ha contribuito alla crescita musicale e culturale della comunità. A Serramanna è stato istituito per la prima volta il premio "Bacchetta d'Argento", voluto dall'associazione musicale Giuseppe Verdi di Serramanna in occasione dello spettacolo "Note di una Notte di Mezza Estate". L'appuntamento, per il concerto bandistico e la consegna della Bacchetta d'Argento, è per il 30 luglio, alle 21,30, nel sagrato della chiesa di San Leonardo. La banda Verdi, diretta dal maestro Fabrizio Pittau, proporrà un programma composito: Reflections di Johan Nijs, Brasiliana (Jan Van der Roost), Imagine (John Lennon, cantante solista: Fanny Cubeddu), Gianni Morandi in Concerto (arrangiamenti Fernando Francia), I Pirati dei Caraibi: La maledizione della Perla nera (Klaus Badelt). Durante lo spettacolo verrà quindi assegnato il premio Bacchetta d'Argento. Il primo a fregiarsi del riconoscimento sarà lo storico direttore musicale del complesso bandistico Serramannese: il maresciallo dei Carabinieri Pietro Iannucci, «per avere operato per oltre un decennio, tra il 1981 e il 1992, in seno alla nostra associazione portando a nuova vitalità il nostro complesso bandistico».
    IGNAZIO PILLOSU

       0 Mi piace

  5. l'abbinamento Musica-notte stellata-ballerini -con lo sfondo della nostra bellissima chiesa ha fatto veramente emozionare..

       0 Mi piace

  6. san leonardo è sempre meravigliosa…

       0 Mi piace

  7. Complimentissimi!
    Bello spettacolo, atmosfera stupenda…
    Complimenti a Stefano, che puntualmente conferma il suo innato estro creativo;
    a Carlo per essersi prestato nella presentazione della serata nonostante i suoi numerosi impegni;
    ai ragazzi del Vitamina Circo per la loro pregevole esibizione;
    all'angioletto Fanny ma soprattutto all'intera banda di Serramanna, ragazzi capaci e volenterosi che tanto si impegnano tra prove musicali e aspetti organizzativi per far si che queste manifestazioni possano essere svolte al fine di allietare tutti noi. Complimenti e.. alla prossima.

       0 Mi piace

  8. gradevole serata…..complimenti al direttore artistico e a tutti i componenti della banda!!!!!!!!!! e la banda suono' !!!!!!

       0 Mi piace

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato