Meteo: Serramanna | 13.87 °C

Tesi di laurea in biblioteca

di admin Letto 3.208 volte1

Tante persone presenti e no alle due serate del progetto “Tesi di Laurea in biblioteca”, realizzato a fine giugno dalle associazioni Il Pungolo e FRADES, ci hanno chiesto di commentare l’iniziativa e di esprimere le nostre impressioni. A qualcuno queste note potrebbero forse sembrare tardive ma il successo dell’iniziativa e le numerose richieste di adesione che ci sono giunte in queste settimane, ci ha convinto a mettere in calendario nuovi appuntamenti a settembre con la presentazione di altre tesi.

Per questo invitiamo chi volesse partecipare a contattarci al più presto al seguente indirizzo ilpungoloserramanna@gmail.com o anche tramite la biblioteca.

L’esperienza è riuscita perfettamente, accanto ai contributi culturali di notevole interesse che i neodottori ci hanno offerto su una pluralità di discipline specifiche (diritto, economia, botanica, storia dell’arte, cinema), ogni tesi portava in sé un percorso individuale significativo, il desiderio di conoscere, di interpretare il presente e di incidere, sia pure in maniera personale, sulla realtà. Accanto a questo, ho visto una generazione attenta, matura, preparata, piena di aspettative concrete e pronta subito a mettersi in gioco, con ostinazione, confidando però in tempi migliori e in maggiori opportunità.

Inoltre, l’attenzione che ci ha riservato la stampa, la presenza degli amministratori e di quanti sono intervenuti per pura curiosità, ci convince ancora di più che queste lauree sono una ricchezza per il nostro paese, in termini di conoscenze e professionalità, e occorre al più presto metterle a frutto: il lavoro per cui questi giovani si sono specializzati (e ancora continuano a farlo), è dunque una risorsa per l’intera comunità e deve coronare al più presto il loro impegno e quello delle loro famiglie. Noi glielo auguriamo di cuore.

Maria Grazia

Quando, qualche mese fa, abbiamo cominciato , con le amiche del Pungolo, ad elaborare il nostro progetto di presentazione delle tesi di laurea dei ragazzi e ragazze serramannesi mai avrei pensato che avrei avuto tante emozioni e tante soddisfazioni da questa esperienza.

Ancora oggi, a distanza di settimane, parlo con entusiasmo dei Dottori e Dottoresse che hanno voluto regalarci il loro entusiasmo, il pensiero della fatica e qualche volta anche condividere il senso di una  temporanea sconfitta.

Non sono una scrittrice o una brava oratrice quindi anche durante gli incontri ho preferito leggere parole di altri, ma spero fosse chiaro che le avevo fatte mie e spero siano diventate vostre.

Buona vita a tutti e alla prossima

Lorella

Per leggere i nomi dei laureati che hanno aderito all’iniziativa e le loro tesi, consultare l’articolo Tesi di laurea in biblioteca.

Commenta via Facebook

Commenti (1)

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato