Meteo: Serramanna | 13.72 °C

Verso la Consulta Giovanile: primo incontro

di admin Letto 3.000 volte0

Lunedì 20 Settembre 2010 si è tenuto un primo incontro, informale, riguardante l’istituzione della Consulta Giovanile a Serramanna.

Erano presenti una ventina di ragazzi che hanno discusso sull’importanza di avere la Consulta Giovani a Serramanna, con il fine primario di favorire una maggiore partecipazione dei giovani alla vita della società e di avere un organismo che consenta di concretizzare le molte idee e il grande potenziale che Serramanna può offrire.

Successivamente si sono avvicinati anche due operatrici del Setat ed il Sindaco Alessandro Marongiu che ha espresso la completa disponibilità dell’Amministrazione Comunale.

Un po’di chiarezza:
COSA E’ LA CONSULTA GIOVANI?

La Consulta Giovani formalmente è un organo consultivo del Consiglio Comunale ma apolitico ed apartitico.

Potrebbe:

  • dare pareri per quanto riguarda le politiche giovanili;
  • organizzare manifestazioni, incontri, concorsi (tipo contest musicali, concorsi d’arte, contest skate, concerti).

I VARI PASSAGGI

  • Sabato 25,  via Rosselli: incontro con gli operatori del Setat della Cooperativa Sociale Koinòs, che si stava già occupando dell’istituzione della Consulta Giovani a Serramanna.
    La Koinòs già in altri paesi del Distretto di Sanluri ha accompagnato la nascita e la realizzazione di iniziative di questo tipo.
    Nell’incontro di sabato si esporranno le idee dei giovani interessati e il Setat ci aiuterà a concretizzarle per poi definire una proposta da presentare all’Amministrazione Comunale.
  • Ottobre (probabilmente il 7): incontro con l’Amministrazione Comunale e presentazione proposta.
  • Delibera del Consiglio Comunale, che istituisce la Consulta Giovani

Quindi due appuntamenti prima di arrivare all’istituzione della Consulta Giovani.

Iniziamo a partecipare numerosi SABATO 25 SETTEMBRE alle ore 17.30 presso il Centro di via Rosselli.

Chiunque voglia avere altre informazioni può contattare gli operatori del Setat al numero 3476689863 o all’indirizzo e-mail setatkoinos@gmail.com.

Basta parlare, è tempo di agire.
Giovani, siate protagonisti.



Commenta via Facebook

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato