Meteo: Serramanna | 13.87 °C

Festa di San Leonardo (Patrono di Serramanna)

di admin Letto 9.224 volte10

SAN LEONARDO che si terrà Sabato 6 e Domenica 7 Novembre 2010 in Piazza Del Popolo.

Per la prima volta a Serramanna, viene affidata a dei giovani la direzione artistica di una festa paesana religiosa, un impegno importante per la festa dedicata al Patrono del paese.

L’ obbiettivo è stato quello di dimostrare di riuscire ad organizzare una FESTA che sia DI TUTTI!

Un gruppo di ragazzi che in poco tempo grazie ad un grande entusiasmo e amore per il proprio paese è riuscito ad organizzare vari eventi tra cui mostra del Bisso (di Chiara Vigo), mostre fotografica di vari artisti, mostra di pittura (Giuseppe Todde), concerto di gruppi noti come Tamurita e Armeria Dei Briganti, intrattenimenti vari…
Grazie al contributo di tutti i cittadini e agli sponsor,  si è riuscito a procurare il necessario per poter garantire un ricco programma che animerà le giornate della festa.

Programma:

 

1° Giorno Sabato:
– 09:00:_Apertura mostra “SERRAMANNA PAESE MUSEO”
(Esposizione di costumi antichi di Serramanna, Fotografia, Tappeti, Quadri, Sculture)
Ad ingresso libero presso M.te Granatico e piazzale antistante

– 10:00:_Verrà celebrata una messa nella quale pregheremo per tutta la nostra Cittadina

– 17:00:_MESSA SOLENNE verrà celebrata da Don Bruno Pittau che farà la predica in on. di San Leonardo

– 18:00:_PROCESSIONE_l’itinerario sarà il seguente: Piazza Del Popolo, V. Vitt. Veneto, Via Santo Stefano,
Via dell’ Angelo, Piazza Venezia, Via Serra, Piazza Matteotti, Via Roma, Piazza martiri, Piazza del Popolo.
C’è da ricordare assolutamente che avremo il “maestro” di launeddas LUIGI LAI e il nipote Fabio Vargiolu
ad accompagnare processione, santa messa e su kumbidu.

– ORE 18:20_Chiusura di Via Roma al traffico inizia “SA PASSILLADA” con tutte le attività aperte sino alle ore 24:00,
con anche vari stand di associazioni, artigiani, privati in tutta la Via Roma, P.zza Gramsci, P.zza Mateotti e Piazza Del Popolo,

– ORE 19:00_”SU KUMBIDU”_Offerto alla fine della processione a tutti i cittadini dalla Chiesa e comitato di San Leonardo (presso il salone parrochiale);

– ORE 19:00_”SUGUBAMBU” Live con partenza da P.zza Mateotti, passando per via Roma arriveranno sino alla Chiesa di San Leonardo;

– ORE 21:00_”ARMERIA DEI BRIGANTI” Live dalla P.zza Del Popolo;

– ORE 22:00_”TAMURITA” Live dalla P.zza dalla P.zza Del Popolo;

2° Giorno Domenica:
– ORE 09:00__Apertura mostra “SERRAMANNA PAESE MUSEO”
(mostre varie di: costumi antichi di Serramanna, Del Bisso (di Chiara VIGO), Fotografia, Tappeti, Quadri, Sculture)
Ad ingresso libero presso M.TE Granatico e piazzale antistante;

– ORE 15:00_TORNEO DI BILIARDINO (Calcio Balilla) a premi presso salone parrochiale;

– ORE 15:00_Chiusura di Via Roma al traffico inizia “SA PASSILLADA” con tutte le attività aperte sino alle ore 24:00;
con anche vari stand di associazioni, artigiani, privati in tutta la Via Roma, P.zza Gramsci, P.zza Mateotti, Casa fianco panificio Putzolu, Piazzele Chiesa S’Leonardo,
discesa della chiesa, M.te Granatico e piazzale antistante;

– ORE 16:00_Spettacolo per i bambini dell’associazione Culturale Fogli Volanti dal titolo: Circo Distratto, presso P.zza Gramsci;

– ORE 17:30_BANDA MUSICALE di Serramanna Live per le P.zze e Via Roma, spettacolo Live “itinerante”;
– ORE 18:30_Spettacolo “SA CORRIDA Dilettandi allo Sbaraglio”, con ricchi premi in palio!
Sarà la Banda musicale G.VERDI di Serramanna ad accompagnare sul palco i presentatori ISIDORO e GIORGIA DETTORI.
Durante lo spettacolo ci saranno intrattenimenti vari a sorpresa tutto Live dalla P.zza Del Popolo.

Commenta via Facebook

Commenti (10)

  1. BUONGIORNO A TUTTI!

    Oggi voglio scrivere qui sul sito i miei più sentiti COMPLIMENTI a una ragazza che se non sbaglio si chiama FRANCESCA PILLITTU, la quale ha esposto un meraviglioso lavoro fotografico alla mostra che si sta tenendo nei locali del montegranatico …….un lavoro bellissimo, fresco, spiritoso e soprattutto bellissime foto con colori vivi e bei costumi …. ovviamente complimenti anche a tutti i ragazzi che si sono prestati per la riuscita dell'opera diventando attori per una buonissima causa!

    Un lavoro che è riuscito a tenerci incollati alle tavole per osservare tutto quanto, le belle foto ma anche le didascalie …. siamo tornati un pò indietro nel tempo!

    Io PROPONGO di pubblicare il lavoro di Francesca anche qui sul sito …. ancora complimenti a tutti!

       0 Mi piace

  2. GRAZIE DI CUORE A TUTTI dal Comitato di San Leonardo:
    Grazie di CUORE a tutto lo STAFF e comitato San Leonardo, a Paolo e Sandro impianto audio/luci, Antonio per il palco, TAMURITA, ARMERIA DEI BRIGANTI, SUGUBAMBU, LUIGI LAI, GRUPPI FOLKLORISTICI, BANDA MUSICALE G. VERDI, CAVALIERI, PROTEZIONE CIVILE, VIGILI DEL FUOCO, CIRCO DISTRATTO, LAURA e SARA, MICHELA, FRANCESCA, ALICE, CHIARA VIGO, DON PES, TUTTI GLI SPONSOR, ANCHE A CHI NON HA VOLUTO FARE DA SPONSOR (..ma era li' a sorridere con noi sotto il palco a SCROCCA..ah ah ah ah)…SINDACO, VICE SINDATO, ASSESSORI, GIULIO, VIGILI URBANI (…non a tutti..ah ah ah ah), PINUS, LA CRUZ, DIPENDENTI COMUNALI, OSKAR, DAVIDEO, IL SOLE che ci ha accompagnato, la PIOGGIA che è partita solo DOPO la fine della FESTA e tutti ma TUTTI quelli che ci stiamo dimenticando!
    http://www.facebook.com/event.php?eid=12756373396

       0 Mi piace

  3. bravissimi tutti, ed'è stato un piacere per me conoscere di persona Simone e Michela 🙂

       0 Mi piace

    1. E akkabadda!
      Grazie Paolo..

         0 Mi piace

    2. eheheheh manco fossi una star!! eheheh cmq grazie mille Paolo! anche a me ha fatt tanto piacere conoscerti d persona =) a presto!!

         0 Mi piace

  4. La Corrida è riuscita a farci stare in giro fino alle 9 e mezza la Domenica …. e nn so se comprendiate cosa significhi per chi il lunedi lavora …..SPETTACOLO !
    Ancora una volta complimenti a tutti i ragazzi che si sono industriati per organizzare questo evento bellissimo ….e per dirla con un francesismo ….. ci stuppada de santa maria!

       0 Mi piace

    1. Ah ah ah ah ah ah…grazie grazie e ancora grazie…è vero cmq NN è facile tenere la gente seduta e farla partecipare cosi attivamente alla festa con applausi e casino vario, troppo divertente..

         0 Mi piace

      1. O simoneddu, sa prossim'otta deppeusu baddai impari deu e tui su una canzone di Adamo… 😛

           0 Mi piace

  5. Grazie mille cinzia per il tuo bellissimo commento sulla mostra, non ho parole!!!!

    Mi hai fatto capire che sono riuscita a trasmettere quello che volevo! Non puoi immaginare quanta soddisfazione e felicità mi stai trasmettendo! Grazie!!!

       0 Mi piace

    1. Io all'inizio nn capivo bene perchè subito ho riconosciuto i lavori di Michela e ovviamente li ho osservati per troppo tempo … lei fotografa il particolare ma le sue foto hanno dei soggetti che nonostante in apparenza possano apparire strani, sono davvero ben studiati perchè comunicano molto … specialmente la foto del piede del bimbo mi è piaciuta perchè esprimeva una grande voglia di maternità e tenerezza secondo me ….

      Ma tu …. quando ho capito che le tue foto raccontavano una favola che credo abbia affascinato tutti noi da bamnbini, utilizzando dei ragazzi del nostro paese che si sono prestati a fare gli attori, a mio parere con interpretazioni brillanti e permettetemi di dire, con grande successo e sprint che hanno regalato a questa festa che voleva celebrare proprio il patrono di Serramanna ( ed a mio parere la rinascita dello spirito di festa nelle menti giovani, finalmente!) … sono rimasta davvero esterrefatta … anzi…. ora parlo io qui ma nn ero sola ed eravamo diversi ad osservare il lavoro!
      Abbiamo riso a lacrime per gli attori che, ripeto, erano fantastici veramente, ma abbiamo seguito cn passione la storia proprio come quando, da bambini, aspettavamo il prossimo numero della collana "le grandi fiabe" … epic win …. troppo troppo originale e bello, un lavoro spiritoso e pieno di carica che ha espresso oltretutto un bellissimo rapporto di amicizia e collaborazione tra voi ragazzi che vi siete impegnati a realizzarlo …. e noi come scemi mezz'ora a chiederci "chissà dove hanno fatto queste foto così belle, che bel posto!"
      Io ripeto, mi è piaciuto così tanto che credo che sarebbe bello pubblicarlo anche qui per dare la possibilità a tutti di vedere questo bel lavoro …. e vorrei anche farlo vedere ai bimbi appena ricominceremo a vederci ogni settimana in chiesa, loro adorano le favole al punto che tutto quello che dovevamo studiare insieme diventava favola …. che belli sono, con la loro magica ingenuità!
      Ancora complimenti!

         0 Mi piace

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato