Nubifragio del 12 Ottobre 2010 – Stato di calamità naturale
di 21 Ottobre 2010 13:37 Letto 5.509 volte5
Con delibera del 14 ottobre 2010, la Giunta Comunale ha dichiarato lo stato di calamità naturale a seguito dell’eccezionale nubifragio del 12 ottobre.
Chiunque abbia avuto danni alle abitazioni, alle attività produttive, ai beni di riconosciuto valore ambientale, storico artistico o dovuti al soccorso agli animali può segnalare il fatto, per iscritto, al Comune di Serramanna.
Possono essere segnalati danneggiamenti o limitazioni dell’uso dovuti al nubifragio alle reti stradali, ai servizi pubblici, o qualsiasi danno provocato dall’evento calamitoso nonché l’eventuale pericolo imminente di danni futuri tali da comportare urgentissimi interventi di primo soccorso.
La dichiarazione di stato di calamità naturale avvìa anche la procedura per il riconoscimento dei danni alle colture ed alle infrastrutture agricole nell’agro di Serramanna.
Via | Comune di Serramanna

Andrea Mura 21 Ottobre 2010 alle 14:52
Stamane ho aperto casualmente il sito istituzionale del Comune e ho trovato quest'avviso. Personalmente non avevo ancora sentito nulla e ho provveduto subito a diffondere la notizia.
Mi chiedo: la pubblicità si è limitata al solo sito istituzionale?
Se non avessi aperto il sito istituzionale stamane, quando si sarebbe saputo ciò?
lionello mattei 21 Ottobre 2010 alle 17:42
Salve, non capisco se non si fa pubblicità ai provvedimenti in questa materia è inutile la solerzia e la partecipazione ai danni subiti non tutti purtroppo vanno al sito istituzionale quindi sfruttiamo tutti i mezzi per portare a conoscenza le persone colpite ciao
Mauro Ecca 24 Ottobre 2010 alle 13:15
Sono giorni che mi sto attivando in Via Torino per una raccolta firme. Nessuno mi ha mai parlato di dichiarazione dello stato di calamità! Nessuno dei miei vicini sapeva nulla! Ci sono tanti anziani che mai si sarebbero sognati di collegarsi al sito del Comune. Ma ci vuole un premio Nobel per capire che bisognava quanto meno appendere locandine ovunque?
Che giorno è stata pubblicata la notizia sul sito del Comune? Chi ha reputato non necessaria una maggiore pubblicizzazione della delibera? Quale criterio verrà adottato per gli eventuali risarcimenti? Naturalmente non il criterio temporale di presentazione delle domande, vero?
Quanta solerzia ora nell'intraprendere i lavori di pulizia e risistemazione della rete! Peccato sia troppo tardi….
giulio p 24 Ottobre 2010 alle 15:30
ciao,volevo chiedere ad andrea mura se cortesemente poteva farmi avere il file della relazione della prot. civile. sul nubifragio in modo da poterla riprodurre.. resto in attesa.. saluti
Andrea Mura 25 Ottobre 2010 alle 10:43
Ho letto ora il tuo commento; l'aveva approvato Davi ed è per quello che non l'avevo ancora visto…
Vorresti riprodurla interamente? Uhm, ci sono foto e nomi di nostri concittadini e particolari d'ufficio. Facciamo così: passa direttamente a casa mia e ti faccio vedere la copia originale (file non ne ho; ho solo scannerizzato le parti che interessavano). Abito in via Salvemini 17, di fronte al Campo Sa Lua. Solo stasera non mi trovi perché sono in Provincia. Saluti