Meteo: Serramanna | 13.87 °C

Aliga Day Serramanna – Salviamo il fiume Leni

di admin Letto 5.109 volte7

Riportiamo dal sito Aliga Day:

“Lionello Mattei. Carmen Bellini, Andrea Mura, Davide Batzella, Fabio Onnis, Sandro Marongiu, Gianni Carta, Andrea Pillitu, Giorgia Mascia.

Sono solo alcuni dei nomi che risuoneranno il prossimo 8 dicembre, giornata nella quale molte delle persone che hanno davvero a cuore le sorti dell’ambiente della nostra Sardegna faranno qualcosa di semplice, ma davvero tangibile, per lanciare un deciso e forte messaggio di sensibilizzazione sul tema dei rifiuti e della raccolta differenziata.

L’idea di fondo è già stata elaborata ed è bastato un breve incontro con alcuni amici di Serramanna per metterla a fuoco. Si tratta solo di definire gli ultimi dettagli. Si chiamerà Aliga Day Serramanna e l’Amministrazione Comunale ha già dato la sua disponibilità a dare una mano.

Qualcuno mi parlò di una compagnia teatrale e pensammo di chiedergli di regalarci qualche piccola, ma importante emozione sul tema che tanto ci sta a cuore.

Serve una visita al fiume Leni, magari di corsa. I podisti saranno là anche per questo.

L’azienda locale Casar vuole dare un segnale importante, un messaggio simbolico, metterà a disposizione del buon sugo di pomodoro locale.

Al resto penseranno i Fratelli Cellino e i Fratelli Pinna di Thiesi, anche grazie ai buoni uffici del nostro Presidente Luciano Sogos,  la spaghettata è cosa fatta e al di là dell’aspetto culinario penso che non vi sia modo migliore che concludere una giornata dedicata all’ambiente con un momento conviviale che può aiutare ancora di più a saldare rapporti, propositi, obiettivi condivisi ed amicizia.

Ci siamo, sentiamoci, vediamoci, decidiamo. Tra persone che hanno le stesse sensibilità sarà un attimo. A prestissimo”.

Gavino Guiso

Commenta via Facebook

Commenti (7)

  1. Sabato 20, h 15, presso il chiosco in pineta, ci sarà un incontro per stabilire il programma e l'organizzazione dell'"Aliga day" a Serramanna.

       0 Mi piace

  2. io ci sarò….

       0 Mi piace

  3. Ho scritto qualcosa sull'argomento nel nostro sito http://www.sardegnapulita.it
    Vuole essere un contributo positivo.
    A presto. Gavino.

       0 Mi piace

  4. Faccio ancora i complimenti a Lello Mattei per aver creato questo gruppo che, a distanza di un'anno, è diventato molto numeroso e importante facendo tanti progressi siscitando grande interesse e partecipazione ma voglio fare due piccole critiche, spero costruttive. La prima sull'articolo di Aliga day sarebbe stato più opportuno nominare l'intero gruppo e non fare singoli nomi (anche perchè 5 su 9 a pulire il fiume non ci sono mai venuti). La seconda è rivolta agli amministratori del gruppo, quando si deve prendere qualche decisione, piccola o grande che sia, sarebbe,anche qui, più opportuno chiedere e informare tutti i membri del gruppo ,basta scrivere sulla bacheca del gruppo stesso cosi che tutti possano leggere e partecipare se disponibili, e non avvisare con una mail un giorno prima quando va bene o non avvisare x niente, perchè chi, come me, fa i turni e ha mille impegni ma tiene in modo particolare all'iniziativa, ha bisogno di sapere, nel limite del possibile, le cose per tempo, detto questo qualcuno mi sa dire cosa è stato deciso nella riunione di sabato? Grazie!

       0 Mi piace

  5. tutto ciò che è accaduto ci serva come esperienza….anche perchè accavallare due eventi lo stesso giorno non va bene se si vuole coinvolgere più gente possibile…sempre disponibile….Giorgia.

       0 Mi piace

  6. Caro Alberto, sono una delle 5 persone a cui tu fai riferimento nel dire che non sono mai state presenti in occasione della pulizia del fiume. Vero, verissimo nulla da dire. Ma qualcosa da dire invece ce l'ho riguardo alle altre tue considerazioni. Intanto sappi che, per quanto personalmente mi riguarda, il mio nome riportato nell'intervento di Guiso non è stato nè autorizzato nè tantomeno richiesto e di ciò ne ho fatto specifica lamentala in un'e-mail indirizzata proprio a Guiso. Questo a piccola dimostrazione del fatto che a me non piace la notorietà gratuita ma preferisco restare nell'anonimato ma dalla giusta parte. Inoltre sono stata la prima a dichiare le mie personali perplessità rispetto alle modalità di intervento di Gavino Guiso, in particolare la sua incontrollabile presa d'iniziativa ed euforia in assenza di un concreto e opportuno coinvolgimento dei diretti interessati, ovvero, quelli del gruppo "Salviamo il Rio Leni, se non a cose già fatte. Ciò a dimostrazione del fatto che per me la partecipazione è coinvolgimento a 360 gradi nei vari progetti la cui ideazione può venire anche da menti più allenate della mia in tal senso, ma che poi prevedano la partecipazione diretta e personale, appunto, dall'inizio alla fine e non come mera esecuzione di progetti e programmi altrui.
    Questa è stata la mia percezione in merito all'annuncio fatto da Gavino Guiso sulla giornata dell'Aliga Day – Serramanna per l'8 dicembre. Sappi perciò che io ne sono fuori. Ma non per questo sono fuori dal Gruppo Salviamo Il rio leni! Condivido perciò con te le considerazioni sulla mancata o quantomeno deficitaria pubblicità delle prossime iniziative e della riunione a tal fine organizzata per sabato scorso. Poco c'è da dire su ciò che abbiamo deciso dato che Sardegna Pulita, l'associazione che cura e promuove l'Aliga Day, a seguito della rinuncia mia e di qualche altro (basata oltretutto sugli stessi presupposti), ha deciso di annullare l'evento. A chiarimento di ciò ti allego l'indirizzo internet sul quale è stato pubblicato da Gavino Guiso il suo ultimo intervento: http://www.aligaday.it/index.php?option=com_conte

       0 Mi piace

  7. Alberto ti consiglio comunque di sentire Lionello Mattei per eventuali nuove.

       0 Mi piace

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato