“ARTinsieme 2010″ – GUERRA ALLA GUERRA
di 27 Novembre 2010 12:55 Letto 2.849 volte0
SABATO 27 NOVEMBRE 2010
ORE 21.00
Teatro Comunale Serramanna
Sine Nomine Theatrum presenta
KYALAB in collaborazione con EMERGENCY
GUERRA ALLA GUERRA
I Trenta Matti del Kyalab tornano sul palco per riproporre “ARTinsieme 2010”, l’evento di Arte-Spettacolo che riunisce tutte le forme d’Arte… insieme per divertire, sognare e portare un unico, grande messaggio contro la Guerra.
ARTinsieme, Edizione 2010, l’evento di “Arte-Spettacolo” che vedrà coinvolti, in collaborazione con Emergency, numerosi Artisti locali e del Medio Campidano.
Cantanti. Clarinettisti ed Attori, Ballerini e Fotografi, Pittori e Scrittori, Creatori di videoclip e Percussionisti, Readers e Writers, Fisarmoniche e Chitarre ed altro ancora, insieme per dire il loro “NO alla Guerra”.
La manifestazione, non uno show ma un incontro di tutte le Arti, seguirà un percorso armonico attraverso le esibizioni che svilupperanno i temi:
La Follia della guerra, La Memoria, Donne e Bambini in guerra, La Paura, La Speranza, L’Impegno per un Futuro diverso, La realizzazione dell’Utopia e, quindi, La Festa.
I PROTAGONISTI
QUARTETTO CHALEMEAU MORDENTE (Clarinettisti)
MASSIMO SABETTA (Cantante)
GABRIELE CICCONE & “Drums Hate War” Trio (Percussionisti)
INYAN (Pittrice ed autrice di videoclip)
PIERPAOLO CHIA (Scrittore)
PEPPE GIORRI (Chitarrista)
GIADA (Cantante)
HIP HOP SCHOOL (Ballerini)
MASSIMO MOCCI (Fisarmonicista)
BRUNA FRONGIA (Presentatrice e Lettrice)
GIANNI ANGEI (Reader)
FABIO MACIS (Fotografo)
TELLAS (Musicista)
IL SERGENTE (Attore)
MAURO CANNAS (Chitarrista, Sine Nomine Theatrum)
LUCA SPANU (Chitarrista, Sine Nomine Theatrum)
LO STAFF
RAMONA PALA (Tecnico Luci, Sine Nomine Theatrum)
SANDRA MASCIA Direzione Scenica
Gruppo DMX Informatica, Collaborazione Scenica e Tecnica
PIERPAOLO CHIA Ideazione, Testi e Regia
………………………………………………………………………………………………………..
INGRESSO GRATUITO
AVVISO:
Causa lavori in corso nella piazza antistante l’ingresso del teatro, la zona del cantiere è recintata, ma l’ingresso al teatro è accessibile. Ci scusiamo per il disagio
