Un Natale tutto di teatro
di 2 Dicembre 2010 15:45 Letto 2.997 volte0
SINE NOMINE THEATRUM è lieta di presentare
UN NATALE TUTTO DI TEATRO
(Programmazione Dicembre 2010)
4 Dicembre – Ore 21.00
AMORE CHE VIENE, AMORE CHE VA’
(Sirio Sardegna Teatro)
Un viaggio attraverso la grande poesia d’amore di tutti i tempi, accompagnato dalle canzoni d’amore che hanno scandito i sentimenti del novecento.
Con Maurizio Mezzorani e Maria Teresa Coi
………………………………………………………………………………………………………..
5 Dicembre – Ore 20.30
Circuito Sardegna dei Teatri
LE CATTIVE STRADE
(Sine Nomine Theatrum)
Gli anni ’70, l’utopia e l’orrore, gli indiani metropolitani e Sand Creek, gli apocrifi e i rom in un grande affresco storico accompagnato dalla musica di Fabrizio De André
Con Mauro ‘Bob’ Cannas, Luca ‘jazz’ Spanu e Maurizio Tancredi
………………………………………………………………………………………………………..
11 Dicembre – Ore 20.30
AMORE CHE VIENE, AMORE CHE VA’ (Replica)
(Sirio Sardegna Teatro)
………………………………………………………………………………………………………..
12 Dicembre – Ore 20.30
Circuito Sardegna dei Teatri
MILANO DA BRUCIARE
(Cada Die Teatro)
Una giovinezza nella Milano degli anni ’70. Dalle bombe a piazza dell’agricoltura alla stagione delle lotte, il collettivo del Casoretto e il Movimento studentesco, le vite bruciate, i ricordi di quelli che non ci sono più
Di e con Giancarlo Biffi
……………………..……………………..……………………..……………………..
13 Dicembre – Ore 20.30
CantaStorie in Libertà – SERVI, BARONI E UOMINI
(Sine Nomine Theatrum, Sirio Sardegna Teatro)
I cantastorie nella storia d’Italia dal Medioevo al Risorgimento..
Con Mauro ‘Bob’ Cannas, Luca ‘jazz’ Spanu e Maurizio Tancredi
……………………..……………………..……………………..……………………..…..
18 Dicembre – Ore 21.00
BASTARDO A CHI?!
Serata teatrale in appoggio all’Associazione Il Randagino.
Sine Nomine Theatrum, Sirio Sardegna Teatro ed altri amici
…………………….. ……………………..……………………..……………………..….
22 Dicembre – Ore 17.00
Corti D’Autore – IL CINEMA D’ANIMAZIONE
(Giorgio Siccardi, Sine Nomine Theatrum, Sirio Sardegna Teatro)
L’Attore e studioso Giorgio Siccardi presenta la rassegna Corti d’Autore dedicata al cinema di animazione di importanti autori come Lele Luzzati, Bruno Bozzetto e Lotte Reininger
…………………….. ……………………..……………………..……………………..……
28 Dicembre – Ore 17.00
CantaStorie in Libertà – LE FIABE DI RODARI
(Sirio Sardegna Teatro)
Le fiabe di Rodari nell’interpretazione di Maurizio Mezzorani
……………………..……………………..……………………..……………………..……
29 Dicembre – Ore 21.00
IL MAESTRO E GLI ALTRI
(Sirio Sardegna Teatro)
Marco Spiga racconta Strelher nelle memorie di Lonardi. Un ritratto dissacrante e ironico di un grande maestro del teatro del ‘900
Con Marco Spiga
……………………..……………………..……………………..……………………..……
30 Dicembre Ore 17.00
CantaStorie in libertà – LE AVVENTURE DI MOCCICONCINO
(Sine Nomine Theatrum)
Pomeriggio con i burattini. Merenda, spettacolo, maschere e cappellini
…………………………………………………………………………………………………
