Meteo: Serramanna | 4.87 °C

Filiera: Ddl 2260 – Sistema di qualità nazionale – etichettatura e origine

di admin Letto 4.179 volte0

di Carlo Zucca

Novità per le produzioni agroalimentari italiane. Nel corso della seduta del 18 gennaio 2011 la Commissione Agricoltura ha approvato il disegno di legge 2260 – Disposizioni in materia di etichettatura e di qualità dei prodotti alimentari. La norma introduce interessanti novità in relazione all’etichettatura delle produzioni agroalimentari in Italia. Vengono infatti, attraverso le disposizioni della norma, imposti obblighi di etichettatura volti a tutelare maggiormente la trasparenza verso il consumatore, sopratutto in merito all’origine delle produzioni. Ecco un riferimento all’ Art. 6 Comma 2 del Ddl 2260: “Per i prodotti alimentari non trasformati, l’indicazione del luogo di origine o di provenienza riguarda il Paese di produzione dei prodotti. Per i prodotti alimentari trasformati, l’indicazione riguarda il luogo in cui è avvenuta l’ultima trasformazione sostanziale e il luogo di coltivazione e allevamento della materia prima agricola prevalente utilizzata nella preparazione o nella produzione dei prodotti”.

Il disegno di legge, oltre a fornire linee guida in materia di etichettatura delle produzioni, sviluppa adempimenti e concetti relativi alla qualità e alla sicurezza. Istituisce infatti il Sistema di qualità nazionale di produzione integrata come sistema volontario “finalizzato a garantire una qualità del prodotto finale significativamente superiore alle norme commerciali correnti” (Art. 4 comma 3).

Le argomentazioni trattate nel Ddl 2260 sono molteplici, per chi volesse approfondire ecco un riferimento alla legge:

Ddl 2260 bis – Camera dei Deputati

Fonte: Formazion&TechLeggi articolo su Formazion&Tech

Commenta via Facebook

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato