Mostra dei presepi 2010 – resoconto fotografico
di 6 Gennaio 2011 13:32 Letto 6.954 volte0
Nata grazie alla grande passione dei membri del Club Modellismo & Hobby di Serramanna, associazione costituita nel gennaio 1997, avente lo scopo di praticare, promuovere e diffondere l’attività modellistica, hobbistica e culturale a carattere sociale è stata accolta anche quest’anno nei locali del Lazzaretto di Sant’Elia che conta diversi ambienti riservati a mostre temporanee, eventi musicali e teatrali, spettacoli, laboratori didattici e animazione culturale.
La Mostra ha l’obiettivo di dare la possibilità a chiunque di creare la propria“arte”, non vincolata alla sola creazione di navi, aerei o comunque modellismo classico. Ha riavvicinato i bambini e non solo al tradizionale presepe ma anche ai presepi più moderni, riappropriandosi di una tradizione che si stava allontanando dalla nostra cultura.
I partecipanti hanno potuto rappresentare la Natività come meglio credevano, con i materiali più disparati, impensabili ed originali. Nella sala d’esposizione sono presenti delle raffigurazioni uniche, in ogni edizione vengono esposte delle nuove opere, perché un obiettivo del Club è anche quello di creare curiosità nei visitatori, che potrebbero decidere di prenderne parte l’anno successivo con opere sempre più originali e perché no, anche stravaganti: l’idea è quella di favorire la riscoperta dell’espressività di ognuno di noi.
Dedicata a Salvatore Figus, Tore Pintus e Maria Bonaria Mura, la Mostra sarà visitabile fino al 9 Gennaio 2011 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 tutti i giorni escluso il lunedì.
L’inaugurazione si è svolta mercoledì 8 Dicembre 2010, alla presenza del Dottor Roberto Pili, Presidente del Consiglio della Provincia di Cagliari e del Dottor Claudio Uccheddu, Presidente della Commissione Cultura Identità Spettacolo e Sport della Provincia di Cagliari.
Gli organizzatoriringraziano l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari, l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Cagliari, l’Assessorato alla Cultura della Regione Autonoma della Sardegna, il Comune di Serramanna, la Cooperativa Sant’Elia 2003, i partecipanti alla Mostra, i familiari che hanno permesso ai loro cari di potersi esprimere nelle loro passioni (presepi in questo caso).
Si ringraziano inoltre tutte le persone, non citate in precedenza che hanno collaborato alla buona riuscita di questa 10a edizione.
Sotto si ripropone il manifesto già pubblicato precedentemente, le quattro cartoline con annullo filatelico, assieme a diverse foto scelte casualmente tra le tante della mostra.
