Il grande inverno dell’Atletica
di 1 Febbraio 2011 13:42 Letto 4.325 volte0
Questo articolo vuole essere il primo di una serie di aggiornamenti sull’atletica del nostro paese, uno sport che non ha purtroppo la notorietà che invece gli sarebbe dovuta. L’Atletica Serramanna, malgrado diverse difficoltà, è una delle più importanti e longeve società di atletica della Sardegna, e sicuramente la più rilevante del Medio Campidano.
Nella sua storia trentennale (fu fondata nel 1979) ha fatto crescere atleti di calibro in diverse discipline, e ha sviluppato soprattutto una scuola di mezzofondo di discreto livello, impegnandosi sempre a fondo per far esprimere al meglio ogni tesserato e garantendo la sua partecipazione, una volta abbattuti i cosiddetti “minimi di partecipazione”, alle competizioni di livello nazionale fuori dall’isola, con notevoli sacrifici economici. La realtà dell’atletica è radicata a fondo nel nostro paese, e gli atleti che sudano quotidianamente nell’ormai fatiscente campo di Bia Nuraminis sono prima di tutto nostri concittadini: i loro risultati devono quindi essere motivo di orgoglio anche per tutta la comunità.
Il 2011 per esempio ha già regalato le prime soddisfazioni all’atletica: nel campionato di corsa campestre la società è attualmente in testa nelle categorie Juniores e Allieve, detiene il secondo posto con gli Allievi e il quarto tra i Master. A livello individuale, può vantare dopo i Campionati Individuali di Olbia del 23-01 due Campioni Regionali di Cross, Antonio Pillitu tra gli MM45 (6000mt) e Mattia Scalas tra gli Juniores (8000mt), che ha preceduto di poco il compagno di squadra Michele Carta in un podio quasi tutto serramannese, oltre che il terzo, il quarto e il quinto posto delle Allieve Angela Schirru, Valeria Piras ed Enrica Soddu (4000mt). Da citare inoltre Mauro Frau, che strappa un ottimo quinto posto tra gli Allievi (5000mt), e tutti gli altri atleti che, dal primo all’ultimo, contribuiscono a fare dell’Atletica Serramanna la grande società di cui si è detto prima. Ma gli orizzonti dell’atletica non si fermano solo alla Sardegna e alle competizioni regionali, e guardano già alle trasferte nella Penisola: la prima a Varese, per i Campionati Individuali di Cross che si disputeranno il 30-01 e che vedranno impegnati negli 8 km gli Juniores Mattia Scalas, Michele Carta e Antonio Mulvoni, guidati e consigliati dal tecnico societario, la Dott.ssa Daniela Tocco. La competizione si preannuncia degna del suo nome e vedrà impegnata tutta la crème del mezzofondo italiano: la presenza di una così nutrita rappresentanza della nostra società è quindi un ulteriore segno del livello tecnico dei suoi atleti. Nella stessa giornata ma a Iglesias, altri due atleti, Amedeo Carboni e Daniele Desogus, parteciperanno alle competizioni Indoor (al coperto) nella distanza più corta dell’atletica, una pura esplosione di velocità: i 60 metri.
Ci risentiremo la prossima settimana per un ulteriore aggiornamento.
