Ufficio Postale di Serramanna: per pagare la bolletta, non bisogna avere fretta…
di 7 Maggio 2011 13:51 Letto 21.931 volte64
Ore 8.45, entro all’ufficio postale di Serramanna e prendo il numero: 72. Il tabellone segna numero 5. Avvilita, mi metto il foglietto in tasca e vado a lavoro.
Ore 12, decido di tentare di nuovo la sorte e vado di nuovo alla Posta. Resto sbalordita: il tabellone segna numero 52. Tiro fuori il mio numeretto dalla tasca e scuoto la testa: incredibile!
Corro a comprare qualcosa per pranzo e alle 12.33 entro di nuovo alla posta: numero 57. Mi parcheggio in un angolo in piedi con le mie buste. Due soli sportelli aperti. Gente ammucchiata, che si lamenta, che sbuffa, aria irrespirabile mista a caldo, puzza di sudore e nervoso generale.
Moltissimi sono lì ad aspettare in piedi tutta la mattina. Intanto il tempo scorre… ma i numeri no.
Ore 13.15, numero 68: devo andare a prendere mio figlio da scuola. Saluto chi con coraggio, pazienza e sprezzo del pericolo resta e scappo via…
Per me niente pagamento di bolletta, tutto da rifare…

Paolo 7 Maggio 2011 alle 15:08
Era ora che venisse affrontato l'argomento! Siamo alla mercè di un manipolo di persone svogliate che sicure del loro posto statale passano la giornata a fare nulla, lo sa tutto il paese e lo sanno pure gli impiegati stessi, però non cambia nulla
Alessandra 11 Maggio 2011 alle 15:01
Caro Paolo, non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, se tu noti, anche nei negozi di alimentari, informatica, abbigliamento etc, ci sono le persone che passano la giornata a non fare nulla, e anche a risponderti in modo molto sgarbato, e ci sono altrettanti impiegati pubblici che fanno il loro lavoro e per tutto il tempo lavorativo.
Tu lo fai????
Paolo Picci 11 Maggio 2011 alle 15:31
a 24 anni non credo di aver bisogno di essere instradato verso un metro di giudizio da qualcun altro. E' indubbio che un lavoratore statale non lavora con la spinta motivazionale che ha un privato che cerca di mantenere lo standard richiesto.. anzi estendo questa caratteristica anche agli agli impiegati in aziende di dimensioni tali da avere una gerachia lavorativa abbastanza grande da poter passare inosservati lavorando a ritmi minimi. E liberi di farmi la ramanzina, io ho una mia visione del mondo, e gli altri una differente, è questo il bello della vita
giorgia mascia 11 Maggio 2011 alle 22:23
Alessandra scusa ma il tuo esempio non regge…purtroppo negli altri negozi i commercianti sarebbero ben felici di servire i clienti e non di rimanere senza far nulla( le tasse arrivano lo stesso da pagare) poi ti capita di doverle pagare alle poste e di perderci un intera giornata..La differenza sta nel fatto che alle poste la gente non manca e gli impiegati non possono permettersi di non far nulla..o far male il loro lavoro.
Anna Rita Serra via 7 Maggio 2011 alle 15:09
le persone che conosco ormai si recano a Samassi, Nuraminis o Villasor :(…
Antonello Maccioni v 7 Maggio 2011 alle 15:19
e che problema c'è ? …… tanto le bollette arrivano già scadute perche non le poste non le recapita in tempi umani !!
Kate 7 Maggio 2011 alle 15:21
Oltre a questo problema c'è anche quello del/la postino/a incompetente. A casa è da tre mesi che arriva la bolletta della corrente elettrica già scaduta e sono numerose le volte che devo andare a recapitare la posta di qualcun altro che viene portata per sbaglio a casa (nonostante vi, numero civico e cognome non corrispondano affatto).. Mi chiedo come sia possibile!!!
Samuele Pinna 7 Maggio 2011 alle 15:27
Argomento tabu' a Serramanna… Prevedo la comparsa di una fazione a sostegno dell'ufficio postale 😛
Comunque…. bombardare… http://www.poste.it/azienda/chisiamo/reclamoservi…
davide btz 7 Maggio 2011 alle 15:37
Dai se non troviamo nessuno posso farlo io… ^^
luciana 7 Maggio 2011 alle 15:40
pago le bollette a cagliari, qui è impossibile, purtroppo mi rimane il problema della posta in arrivo, se è in servizio il postino titolare, niente da dire,nessun problema, ma se si ammala o va in ferie niente posta per un mese, non solo, ho chiesto di poter andare io a prenderla il sabato, ma hanno rifiutato…..sicuramente non viene neppure smistata
alessia 7 Maggio 2011 alle 15:57
nooo ma quando mai??? non è possibile una cosa del genre!!! cess cess solo a serramanna succedo ste cose mamma mia!!! fai prima davvero se si è in macchina ad andare a nuraminis, villasor o samassi
Francesca Murgia 7 Maggio 2011 alle 16:04
Perchè dobbiamo andare negli uffici postali degli altri paesi se a Serramanna c'è??? Perchè dobbiamo essere danneggiati da persone senza un minimo di coscienza abituate da sempre a fare come gli pare perchè tanto non verranno punite??? Non possiamo difenderci da questo abuso????
Daniela Frau via Fac 7 Maggio 2011 alle 16:27
Ho sentito che sta per aprire un altro ufficio affiliato delle poste… almeno d'ora in poi saranno due! Speriamo che cambi un pò le cose!!
Elo 7 Maggio 2011 alle 16:50
Pensate che la postina che consegna la posta a casa fa il giro in macchina, mi lascia la posta "po tottu su bixiau" e non scende neppure dalla macchina perchè ha paura dei cani!!!!!!! i miei cagnolini stanno dentro non fuori! al max abbaiano, e son talmente piccoli che se non stai attento li metti sotto col piede!!!!!!!!!!!!!!!!1
Elo 7 Maggio 2011 alle 16:52
dimenticavo……………. non vado mai alla posta di Serramanna !!!!!!! altrimenti mi gioco le poche ferie annuali che ho!! vado ad Uta 5 minuti da dove lavoro e se ci son 30 persone in 20 minuti sbrigano tutti!! 5 sportelli aperti per neanche 7mila abitanti!!
giorgia mascia 7 Maggio 2011 alle 16:54
… e come al solito rinunceremo ai nostri diritti….
Anna 8 Maggio 2011 alle 22:15
Sono passati i tempi in cui gli insegnanti presso il nostro ufficio postale dovevano battagliare per lo stipendio: lunghe attese all'uscita di scuola, spesso e volentieri trattamento di sufficienza e i soldi non sempre erano a disposizione. Per fortuna ora viene accreditato in banca. Per non parlare poi degli spiccioli che non c'erano mai per il resto, ma se tu non li avevi erano capacissimi di non accoglierti la commissione! Che tempi! Però mi sembra che le cose non siano cambiate di molto. Credo che gli impiegati facciano un corso di specifico di lentezza stile bradipo. Avete notato quanto tempo viene utilizzato dallo sportello alla cassaforte in andata e ritorno? E poi che carina la porta del bagno che si apre direttamente ne reparto degli sportelli: un pò di discrezione prego, almeno un separè! Un giorno mentre chiacchieravo con una persona durante l'attesa mi sono resa conto che tra un cliente e l'altro l'impiegata faceva trascorrere un pò di tempo prima di digitare il nuovo numero, ed era una costante. Ma noi lì ad aspettare ipotecando spesso il nostro sabato mattina perchè magari per qualcuno è giorno non lavorativo e poi il mercato è così vicino e nel frattempo possiamo fare anche la spesa!. Attenzione sembra che lo facciano per noi….ottimizzano i nostri tempi……
Giusy 9 Maggio 2011 alle 00:38
Anche io vado sempre fuori paese…e una vergogna, in molti paesi è aperta anche la sera la posta,non vedo perchè non lo possano fare anche qui in modo da sbrigare più persone…..prima era intasata solo quando davano le pensioni, ora è sempre così tutti i giorni…. per non parlare delle persone che ti passano avanti continuamente con il fatto che hanno il conto in posta..ma noi non paghiamo uguale a loro x il servizio?????
Matteo Tanca 9 Maggio 2011 alle 19:37
La situazione delle nostre poste è un'offesa alla nostra intelligenza. Ma non ci sono solo le poste, al comune c'è uno sportello di un'azienda privata dove ci lavora una ragazza che è veramente poco professionale e maleducata. Come mai questa azienda usufruisce di un locale, spesato di tutto(Enel, telecom etc…) con i soldi dei contribuenti? Come mai in questo paese le cose funzionano cosi? Fanno entrare chi vogliono nei pochi posti di lavoro rimasti nel nostro paese, spendono i nostri soldi come vogliono, e nei momenti in cui dovrebbero far chiarezza(come questo), si manifestano per quello che sono : OMERTOSI. Dove sono i commenti del sindaco e degli altri assessori che frequentano questo sito? LO SO CHE AVETE LETTO, parlate non siate omertosi.
Cosimo Sale 9 Maggio 2011 alle 19:53
Io in genere difendo sempre il lavoratore, spesso chi si lamenta è peggio di chi è dall'altra parte dello sportello, e lo dico per esperienza. Ma in questo caso devo alzare le mani e unirmi al coro delle proteste: quell'ufficio è quanto di peggio abbia mai visto nel mio girare la Sardegna, veramente pessimi!
Samatzai che è Samatzai, e non Milano, è di gran lunga più efficiente, il ché è tutto dire.
Io capisco che magari a oltre cinquant'anni imparare cose nuove è difficile, ma porca miseria non puoi digitare con due dita nel 2011 e a ogni digitazione perdere due secondi per vedere cos'hai digitato e, ogni tre digitazioni, cancellare perchè hai sbagliato.
Se non sei idoneo a certe mansioni sono sicuro te ne possano trovare un'altra, ma la coda va smaltita accidenti! E soprattutto non puoi guardare come alieni quelli che ti chiedono un servizio che la tua azienda pubblicizza come disponibile solo perchè tu non ti sei preso/a la briga di leggerti le circolari di istruzioni che sicuramente ti passano…
Matteo Tanca 9 Maggio 2011 alle 21:09
PS : la bolletta oggi mi è arrivata scaduta dal 2/05/2011. Complimenti, scaduta da una settimana!!!
Giulia Giuli via Fac 10 Maggio 2011 alle 00:49
tranquilla c'è di peggio, pacchi che vengono smarriti….accrediti che vengono rimandati indietro anzichè metterli in conto….e la gentilezza degli addetti……
Gianmarco 10 Maggio 2011 alle 02:05
Concordo pienamente con quanto si è detto fin ora. Il nostro servizio postale è tutt'altro che efficiente… Sia all'interno dell'ufficio postale che all'esterno con il recapito… Un problema che sto riscontrando ultimamente è il recapito della posta che è una vera e propria vergogna… Sei giorni fa mi è arrivata la bolletta dell'energia elettrica del mese scorso della mia casa al mare… Ovviamente scaduta dal 17/04/2011! Colgo quindi l'occasione per ringraziare chi di competenza per avermi fatto passare il giorno di Pasqua con l'energia elettrica praticamente inutilizzabile… L'avessi saputo sarei andato direttamente io a ritirarla all'ufficio postale! Ma vabbè… Fosse solo quello il problema! Mi chiedo infatti come è possibile che a casa mia, e non solo da quanto ho potuto leggere, ogni tanto arrivi la posta di molte case della mia via… Un altro particolare interessante sono le raccomandate… Come può il postino far firmare l'avviso di ricevimento di una raccomandata a dei minori?
Per chi non lo sapesse l'ufficio postale di Sanluri è aperto anche di sera sino alle 19 e il personale è decisamente più disponibile…
Rosella Sassu via Fa 10 Maggio 2011 alle 17:03
troppe ore di attesa nell'uff. postale e il porta lettere che non recapita la posta per tempo….rischiamo di pagare le bollette in ritardo o peggio ancora che ci stachino telefono ed enegia elettrica, ma cosa sta succedendo?
Sandro Mura 11 Maggio 2011 alle 16:03
Ufficio postale: caos e lamentele
È diventato ormai un incubo andare alla Posta per gli abitanti di Serramanna. Sono rarissimi infatti i casi in cui si riesce a portare a termine le operazioni agli sportelli senza malumori o problemi di sorta e ogni giorno è possibile trovare qualcuno che si lamenta.
L'ufficio postale di Serramanna, come ormai tutti quelli presenti sul territorio nazionale, è dotato di sistema elimina-code che dopo un lungo periodo di rodaggio a Serramanna non sta funzionando regolarmente, e il personale non è adeguato! , è diventato un vero problema per i cittadini serramannesi.. .; la lentezza di chi sta allo sportello è diventata fastidiosa, inacettabile…… e diventa difficile trovare anche i bollettini di c/c……..raccomandate a/r …………che dovrebbero essere sempre a disposizione .
A pagarne le spese, come sempre i cittadini, costretti il più delle volte a recarsi negli uffici postali dei comuni limitrofi.. Per ovviare a questi problemi basterebbe che ognuno dei dipendenti postali rispettassero le regole e faccessero bene il proprio lavoro.
Per esperienza personale ho vissuto 3 anni a San Gavino e vi posso assicurare che l'ufficio postale funziona regolarmente, con operatori allo sportello gentili e veloci nelle operazioni.
Uniamoci affinche' cambi qualcosa…….!!!
Giuliana 11 Maggio 2011 alle 17:48
un unico commento:
INCOMPETENTI!!!!!!!!!!
Qualche anno fa avevo aperto un libreto postale… vado x versare 1000 euro e l'impiegata sapete come ha registrato il versamento? PRELIEVO!!!! praticamente m stavano fregando 2000 euro! meno male k m sono accorta subito!!! altrimenti probabilmente nn sarei riuscita neanche ad averli indietro… secondo voi poi ho chiuso quel libretto d risparmi??!! a voi la risposta…
Anna 12 Maggio 2011 alle 22:38
Sono d'accordo con Giorgia: se non mi sento soddisfatta in un determinato negozio non ci vado più; se un esercente non è accogliente e/o garbato perde la clientela. Ma questo uno riguarda soltanto i commercianti, anche i liberi professionisti che devono essere costantemente aggiornate su leggi talvolta sibilline che vengono spesso repentinamente modificate con l'aggiunta di articoli bis, ter ecc.. E perchè no anche il mondo della scuola dove ci si mette in gioco tutti i giorni nonostante i grossi tagli di personale, di finanziamenti, e problematiche attuali come il flusso migratorio, bambini con DSA, e diversamente abili in classi sempre più numerose.
Non credo che si lavori più degli altri ma sicuramente con più coscienza e con il piacere di offrire un servizio valido.
Il servizio postale è importante ma perchè dobbiamo i utilizzarlo a costo del nostro tempo?
STEFANIA 15 Maggio 2011 alle 17:02
Un pomeriggio , trovandomi a Cagliari per delle commissioni, ne ho approfittato per pagare una bolletta alle poste in via Carmine, avrò aspettato si e no 20 minuti e vi posso garantire che era pieno di gente…Cagliari non è certo Serramanna. Ma la cosa che ho notato è che l'impiegato/a appena terminava di servire un cliente, premeva immediatamente il tasto per servire quello successivo…mentre a Serramanna sembra che appena terminato di servire un cliente debbano ripassare come fare il loro lavoro, per non parlare di quelli che si alzano e spariscono per andare a fare non so cosa… Non voglio essere dura, comprendo perfettamente lo stress a cui gli impiegati delle Poste ,e non solo, sono sottoposti ogni giorno,però perdere un'intera mattinata per pagare un semplice bollettino (e a volte neppure riuscirci) mi sembra troppo…
Mi ricordo l'impiegata che un giorno disse ad una cliente evidentemente scocciata e pedante: guardi che io faccio questo lavoro da 40 anni!!! La cliente le rispose prontamente: farà anche questo lavoro da 40 anni, ma non vuol dire mica che lo sta facendo bene!!!
Mattei Orietta 17 Agosto 2011 alle 11:03
Quoto assolutamente…oggi devo andare a pagare la luce… e già sudo freddo… sono una vergogna l'esempio assoluto dell'indolenza e della noncuranza dell'utente e del cittadino che si vede trattare con sufficenbza da persone che forti del loro 'potere se ne strafregano di tutti…se si dovesse fare una petizione ne metterei 40 firme perchè veramente è una vergogna assoluta, i può capire lo stress per avere a che fare con tante persone, ma solo da noi sono stressati? se poi lo sono tanto stanno a casa loro e lascino a chi ha voglia di lavorare il posto…dovrebbero fargli fare il cottimo… con dei premi di produzione per chi ha un atteggiamento più disponibile verso l'utente…..Fantascienza…..
MARIO 15 Maggio 2011 alle 19:40
Non so se è possibile, ma si potrebbe fare una petizione, potremmo effettuare una raccolta di firme per chiedere di sostituire in toto il personale dell'ufficio postale, spiegando chiaramente le motivazioni.
Spero tanto che si possa fare così da poter ristabilire un pò di quiete in paese.
Amministratori Sito 15 Maggio 2011 alle 22:18
Ricordiamo che per commentare sarebbe opportuno inserire nome e cognome, per correttezza per chi legge e per assunzione di responsabilità. I commenti che stiamo lasciando hanno almeno un indirizzo di posta funzionante dal quale possiamo identificare nome e cognome della persona che scrive. Invitiamo dunque a inserire nome e cognome.
Silvia Pillitu via F 16 Maggio 2011 alle 17:17
tutto bloccato pure qsta mattina!
Remigio 16 Maggio 2011 alle 22:44
L'unica soluzione per risolvere il problema ai signori DIPENDENTI STATALI è spostare tutta la corrispondenza possibile via internet , così non avranno più il problema di dover lavorare , non ci saranno più persone da sbrigare , e verranno finalmente mandati a casa. Io l'ho già fatto.
Samuele Pinna 16 Maggio 2011 alle 23:34
Ho sostituito tutto online da 4 anni. Dispiace dirlo perchè così facendo si incentivano i "licenziamenti" ma chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Matteo Tanca 17 Maggio 2011 alle 11:16
Scrivo per raccontarvi una cosa : sono stato contattato e minacciato di denunce varie per quanto scritto sopra. A quanto pare la ragazza maleducata si è sentita colpita visto che io non ho fatto nessun nome, ma dico io con tutte le persone che lavorano presso sportelli privati al comune, proprio quella MALEDUCATA doveva contattarmi!!! Ma sopratutto le prude il culetto, forse sono solo l'ennesimo che si lamenta della sua inesistente professionalità? Forse qualcuno ha paura di perdere il suo posticino? Chissà…..
samuele pinna 17 Maggio 2011 alle 15:41
😐 roba da pazzi
Francesca Murgia 18 Maggio 2011 alle 12:59
Non ho parole! Non possiamo esprimere il nostro pensiero che veniamo minacciati di subire denunce. Il sorriso e la cortesia dovrebbero essere la nostra carta d'identità…Sia a lavoro che umanamente . Chi non sa cosa siano non dovrebbe fare lavori che lo mettono a contatto con gli altri. Anche una lunga attesa, se di fronte a te hai una persona disponibile è meno fastidiosa.
Cosimo Sale 18 Maggio 2011 alle 11:53
Solidarietà con Matteo Tanca, a questo punto io pubblicherei anche il nome!
Invece di minacciare che pensi a migliorare il suo rapporto con il pubblico.
Simone Lasio 18 Maggio 2011 alle 13:49
Mi dispiace che certe persone ricorrano subito alla denuncia appena si sentano attaccate, questo sembra segno di irresponsabilità. Oltre a essersi sentiti attaccati senza aver fatto alcun nome, qui si arrabbiano pure. Gli unici che si possono lamentare siamo noi cittadini che paghiamo per questi disservizi penosi.
Ve lo dice una persona che è appena tornata dagli uffici postali di Nuraminis dove ha pagato 2 bollettini in 2 minuti e 30.
Katyuscia Mossa via 18 Maggio 2011 alle 22:34
gia la muffa ci assale quando si va alla posta
cele 21 Maggio 2011 alle 00:14
giovedi 19 maggio ore 09.00 circa.Sportelli aperti(?????) al pubblico il n°1-4-5,quest'ultimo a quanto pare dedicato ai correntisti bancoposta.Dopo circa 5 minuti viene liberato lo sportello 1,e il personale dello sportello si "dedica" ad altre operazioni .In ogni caso ha pensato bene prima di esporre il cartello "aperto"(ma non lo doveva essere gia' dalle 08.00?).Sportello 4-5 operativi.Lo sportello 5 si libera dopo altri 10 minuti e l'addetta sparisce.L'addettaa allo sportello 4 che nel frattempo aveva servito 2 persone sparisce anch'essa.Ci sono stati circa 5 minuti dove non risultava operativo nessun sportello.Finalmente sulla macchina elimina code compare il mio numero,operazione veloce per un totale di 40 minuti circa .Ringrazio soprattutto il Comune di Serramanna perche'non permette il pagamento dei bollettini postali(vedi servizio N.U.) attraverso i conti correnti on line.
Caterina Fenu 21 Maggio 2011 alle 11:18
Aiuto, arrivare alle minacce no!!! Se la persona in questione non ha avuto il coraggio di difendersi qui ma è arrivata a far questo è segno di colpevolezza. Se questa persona è davvero convinta di far bene il suo lavoro che esponga qui i suoi reclami. Per quanto mi riguarda è da un bel po' che vado a pagare le bollette da Carmen (per chi non sapesse è il tabacchi di fronte all'asilo in Via Rinascita) e non solo. Si può ricaricare la postepay, etc.. Per quanto riguarda il conto BancoPosta non l'ho (fortunatamente!) mai avuto, ma ho optato per un più semplice conto online che ormai viene offerto da tutte le banche. Per la raccolta firme concordo assolutamente, se non altro iniziano a capire che non sono intoccabili
Paolo Casti 14 Giugno 2011 alle 10:40
Il 27 maggio u.s. ho voluto spedire una copia del mio libro "Serramanna insolita vol. 2" affinchè anche chi non se lo potesse permettere potesse comunque leggerlo… ebbene… che fine ha fatto il libro? imboscato alle Poste di Serramanna?
Ho fatto la ricerca della spedizione sul sito delle poste ed ecco il responso:
Spedizione 108698187289 con data 27/05/2011:
Accettato dal centro postale di CAGLIARI CMP WINDOWS in data 30-MAG-2011
Consegnato allo sportello del centro postale di SERRAMANNA in data 30-MAG-2011
Cioè è in giacenza all'Ufficio Postale di Serramanna dal 30 maggio??!?? Roba da matti!
Carmen Bellini 12 Agosto 2011 alle 20:05
Allora dopo tutti questi corposi interventi tutti peraltro condivisibili, che vogliamo fare? Continuare a scrivere qui, che va bene comunque ma non risolve il problema, o preparare una bella lettera alla direzione regionale e nazionale delle poste italiane a firma di tutti i sostenitori e incrociare le dita affinchè qualcosa cambi?
Solo un appunto. Vogliamo anche dire che il servizio potrebbe prevedere almeno due giorni alla settimana di apertura pomeridiana, dato che non tutti siamo a casa senza far nulla?
Potrei prepararla io la lettera (sono un'avvocato), pubblicarla qui per farvela leggere e poi trovare il modo di sottoscriverla, che ne dite?
giorgia mascia 13 Agosto 2011 alle 17:30
per me va bene Carmen
Mattei Orietta 17 Agosto 2011 alle 11:07
assolutamente…. secondo me avremmo le firme nel giro di pochissimo
Francesca Murgia 21 Agosto 2011 alle 19:17
Ci sto anch'io!
luciana 16 Agosto 2011 alle 08:37
anche per me va bene, sono pronta a firmare
Caterina Fenu 16 Agosto 2011 alle 10:56
Va bene anche a me, prontissima
giorgia mascia 17 Agosto 2011 alle 11:25
Oggi ero di nuovo alle poste e mi ha servito il direttore?( un uomo abbronzato di mezza età,calvo con gli occhiali) ,ha avuto difficoltà nel far passare il bollettino all'interno della macchina perchè era tagliato male nelle linee di tratteggio. Ho chiesto come mai avesse avuto questa difficoltà e mi ha risposto che le macchine sono troppo sensibili e sentono la più piccola imperfezione, poi mi ha aggiunto che le macchine sono vecchie e andrebbero cambiate.
Penso che invece di farci la solita guerra cittadini-impiegati , si potrebbe fare una richiesta alle poste affinchè il parco macchine sia aggiornato e sostituito. che ne dici Carmen?
orietta 17 Agosto 2011 alle 21:08
giorgia, non è il parco macchine che non funziona. sono loro che vanno a rilento, non esiste che per pagare un bollettino ci vogliano35 minuti di orologio,senza mettere in conto dalle 2/3 ore di coda…
Carmen Bellini 18 Agosto 2011 alle 13:26
Per quanto mi riguarda il problema principale delle sede di Serramanna credo sia dovuto alla cattiva gestione della sede stessa in termini di organizzazione del servizio, del personale, della cura dell'utente….quello delle macchine può essere un problema ma non l'unico che determina il malfunzionamnento e i ritardi e disservizi della sede e in ogni caso non spetta a noi sollevare quello specifico problema, ma richiamare l'attenzione più in generale della sede regionale a Cagliari e di quella nazionale sul grave stato in cui opera e rende servizio la sede di Serramanna. Ovviamente non impronterei la lettera sullo scontro "cittadini/impiegati" ma più sul generale e indicando magari nello specifico cosa non ci soddisfa. Ricordiamoci infatti che oggi esiste una più ampia tutela del consumatore e dell'utente del servizio (vedi codice del consumo e carta dei servizi delle'ente poste) a cui i soggetti erogatori devono attenersi, pena il risarcimento!
Mi fa comunque piacere vedere che siamo già in tanti a credere in questa possibile iniziativa. Mi spiace invece prendere atto che siamo tutte femminucce! E non ditemi che i maschi sono a lavoro….perchè oggi è una scusa che non regge più!
In ogni caso prima di scrivere voglio ancora raccogliere vostri suggerimenti cosicchè la lettera sia realmente condivisa da tutti i sottoscrittori.
Alessandro Fenza 18 Agosto 2011 alle 19:53
Se posso permettermi di accordarmi… avrei da dire qualcosa anche io sul tema "Poste".
Non basterebbero le righe di questo post!
Posso dir per certo una cosa: gli utenti di Serramanna, delle volte vanno a Villasor.
Gli utenti di Villasor, che si lamentano del proprio ufficio postale, vengono a Serramanna, dicendo che è molto più veloce.
Qualcosa non mi quadra!
Per quanto mi riguarda il Ns. ufficio postale funziona a volte sì, a volte nò. Preferisco farmi un paio di km.in auto, ma evitare di perder mezza giornata di lavoro per, delle volte, effettuare certe operazioni che non posso delegare a nessuno.
Potrei stare delle ore a scrivere.
Saluti.
Sempre a disposizione.
rosella sassu 29 Agosto 2011 alle 16:09
mi rivolgo all'avv. Carmen Bellini, per esprimerle la mia più ampia condivisione al suo suggerimento di inoltrare una lettera a sua firma su mandato di noi cittadini per i disservizi alla posta che stanno davvero diventando inaccettabili. proprio stamattina sono andata a pagare delle bollette. alle 10,32 ho preso il mio numero e sono stata servita dopo 2 ore estenuanti di attesa, sportelli aperti i numeri 1, 4, 5. naturalmente gli utenti presenti manifestavano in continuazione il loro malcontento a tale situazione.
carmen 1 Settembre 2011 alle 18:40
Grazie per la fiducia, ma intendevo preparare la lettera come semplice cittadina e fruitrice del "disservizio". Il mio lavoro è utile per formulare un lettera di un certo tipo, così da essere efficace per tutti. Se poi volete spingere sul pedale dell'acceleratore….bè io sono sempre disponibile! Fatemi sapere….
Marina Caminiti 30 Settembre 2011 alle 13:18
Vogliamo parlare delle volte che dicono che ci sono "malfunzionamenti nel sistema" o "problemi di connessione"?? Quando poco prima i terminali erano connessi e funzionanti?…i misteri dell'era tecnologica moderna mi stupiscono sempre.
Oppure la "pausa caffè" (così viene chiamata da tanti utenti) che molti impiegati fanno dopo OGNI pratica sbrigata? La fatica è stata tanta…le pause sono sacrosante, ma queste sono prese per i fondelli..e se ci si lamenta APRITI CIELO!! Ci si deve calmare, alle giuste lamentele ci si sente rispondere che "provvederanno"…
Io personalmente un giorno avevo il numero 24 (ed ero in coda dalle 7:50) ed ho passato la mattinata a compilare moduli ai pensionati perché in quei giorni avevano cambiato la modulistica per effettuare prelevamenti e versamenti dai libretti ma alle Poste non si erano preoccupati di evidenziare bene il fatto.
Se ci si unisce TUTTI si dovrà pur ottenere qualcosa..non è NORMALE che ci si debba rivolgere ad altri uffici postali in altri paesi (a volte per far prima vado direttamente all'aeroporto, ci rimetto in benzina ma il mio fegato ringrazia).
francesca 8 Novembre 2011 alle 16:38
finalmente a dicembre aprono un ufficio postale mail-express abilitato a svolgere tutti i servizi postali senza imbrogli e senza file
carmen 8 Novembre 2011 alle 19:13
Finalmente così almeno creerà un po' di concorrenza e forse motiverà la sede poste ha muovere un po' più il sederino….
Francesca Murgia 9 Novembre 2011 alle 15:17
Mi sa che, dal momento che andrà meno gente, gli impiegati delle poste, potranno rilassarsi di più percependo il medesimo stipendio…
stefano 22 Novembre 2011 alle 21:16
Finalmente a Dicembre ho sentito che a Serramannna aprira' un Ufficio Postale Privato. Era ora , basta con file chilometriche e disservizi…mettiamoli alla prova
Alessandro F. 25 Luglio 2012 alle 21:04
Che giudizio si potrebbe dare a queste poste di concorrenza?
Perchè non optare per l'apertura pomeridiana, a giorni alterni, dell'Ufficio Postale di Poste Italiane? Come mai nel giro di 20km. non si trova un ufficio aperto? Assemini, che cosa ha in più di Serramanna?
Carla Ilaria Conti via Facebook 7 Febbraio 2013 alle 15:09
io se posso evito di andarci,spendo qualcosa in più e la pago al tabacchino,ci guadagno in tempo e serenità!
andrea 8 Febbraio 2013 alle 07:20
ahahahh. io sto cercando di chiudere il conto, ma neanche quello riescono a fare… mi chiamano continuamente perchè mancano documenti firmati…ogni mese ce n’é una!!
Alessandro F. 8 Febbraio 2013 alle 12:00
Al tabacchino, Carla Ilaria, non puoi di certo fare certe operazioni: puoi pagare alcune bollette, ricaricare le Poste Pay; bonifici, F24, etc. devi per forza andare all’Ufficio Postale.
Una soluzione per evitare l’accumulo di persone in fila in un determinato momento, potrebbe essere l’apertura pomeridiana a giorni alterni. Confermo che, in determinati giorni, l’Ufficio postale funziona regolarmente, senza file interminabili.