Meteo: Serramanna | 19.96 °C

1848, la Primavera

di admin Letto 2.572 volte0

La sera di domenica 21 in piazza Gramsci la cooperativa Sirio Sardegna teatro presenterà a Serramanna lo spettacolo 1848, la Primavera. E’ un episodio della Saga del Tricolore, una serie di otto episodi che Sirio sta dedicando alla storia dell’Unità d’Italia e del risorgimento Italiano. In questo episodio una compagnia di attori si ritrova sulle barricate delle Cinque Giornate di Milano e vive in prima persona la sconfitta della prima guerra d’Indipendenza e della Repubblica Romana.

Lo spettacolo unisce accenti forti e appassionati a scene comiche che mostrano la vita quotidiana degli attori dell’epoca e la loro quotidiana lotta contro la miseria.

In scena Tino Petilli, grande nome del teatro sardo da trent’anni a questa parte, protagonista di molte opere famose come ad es. Su Connottu, Maurizio Mezorani, anch’egli attore assai conosciuto e che si è già esibito a Serramanna in Reduci, uno spettacolo su Gaber, Marco Meloni, uno dei maggiori interpreti di chitarra classica a livello europeo, e ancora Maria Teresa Coi, Luca Spanu, Giuseppe Di Malta, che ha anche curato la scenografia, Maurizio Tancredi che è anche autore dei testi e regista.

 

La COOP. SIRIO SARDEGNA TEATRO
presenta:

1848, LA PRIMAVERA
episodio della serie “La notte in cui innalzammo il Tricolore”

con:
Tino Petilli
Maria Teresa Coi
Maurizio Mezzorani
Maurizio Tancredi
Marco Meloni
Giuseppe Di Malta
Luca Spanu

Adattamento drammaturgico:
Maurizio Tancredi

Scenografia:
Giuseppe Di Malta

Montaggio Video:
Franco D’Aietti
Mauro Hiroshi Cannas

Regia:
Maurizio Tancredi

DOMENICA 21 AGOSTO, ORE 22:00
Piazza Gramsci – Serramanna

info: 333 2384701
[email protected]

Commenta via Facebook

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato