Meteo: Serramanna | 12.96 °C

Presentazione “Occhi di maschio” di Daniela Brancati

di admin Letto 2.917 volte0

Presentazione del libro Daniela Brancati

 

OCCHI DI MASCHIO

LE DONNE E LA TELEVISIONE IN ITALIA.

Una storia dal 1954 a oggi

13 ottobre Sassari, 14 ottobre Cagliari, 15 ottobre Carbonia


A partire da giovedì 13 ottobre, fino a sabato 15 ottobre la Tp (Associazione pubblicitari professionisti) e l’Associazione stampa sarda hanno organizzato tre giornate nelle quali si discuterà della figura della donna in tv a partire dal libro “Occhi di maschio. Le donne e la televisione in Italia. Una storia dal 1954 a oggi” di Daniela Brancati.

Nei tre appuntamenti – che si terranno rispettivamente giovedì 13 ottobre a Sassari, venerdì 14 ottobre a Cagliari e sabato 15 ottobre a Carbonia – l’autrice e diversi esperti analizzeranno il fenomeno, verranno inoltre proiettati spot e filmati sulla rappresentazione donna nella pubblicità.

 “Occhi di maschio è il primo tentativo di storia della televisione dal punto di vista dei vinti, cioè delle persone di buon gusto e di buon senso e delle donne. La tv, dominata dallo sguardo maschile, è stata ed è lo specchio dei desideri prevalenti dei maschi italiani. Desideri in principio palesi e dichiarabili, poi sempre più aggressivi e sfacciati.

L’autrice è stata fra i protagonisti di questo mondo e ne scrive con aperta soggettività, con aneddoti e ricordi arricchiti dalle testimonianze di alcune persone che hanno contato nella tv italiana, delle quali a volte non si conserva neanche più il ricordo. A completare il volume un vasto dizionario biografico delle oltre ottocento donne che hanno fatto la nostra televisione e una cronologia comparata che mette a fronte l’Italia come era, le conquiste delle donne e l’evoluzione del mezzo televisivo”.

 

Sassari – Giovedì, 13 ottobre 2011, ore 17,30

Aula Blu, Facoltà di Scienze Politiche, viale Mancini, 5

Interverranno l’autrice, Aldo Brigaglia, consigliere nazionale TP e Elisabetta Cioni, Università di Sassari.

L’evento è promosso dalla Tp (Associazione Pubblicitari Professionisti) e dall’Associazione Stampa Sarda in collaborazione con il Corso di laurea in Scienze della Comunicazione (Facoltà di Scienze Politiche – Università di Sassari) e la libreria Koinè.

 

Cagliari – Venerdì, 14 ottobre 2011, ore 19

Salone della Società Umanitaria, viale Trieste, 126

Interverranno l’autrice, Aldo Brigaglia, consigliere nazionale TP, Francesco Birocchi, presidente Associazione Stampa Sarda e Gianna Lai, associazione Miele Amaro

L’evento è promosso dalla Tp (Associazione Pubblicitari Professionisti) e dall’Associazione Stampa Sarda in collaborazione con la Società Umanitaria di Cagliari.

                                                                   

Carbonia – Sabato 15 ottobre 2011, ore 17

Biblioteca comunale, viale Arsia (parco Villa Sulcis)

Interverranno l’autrice, Aldo Brigaglia, consigliere nazionale TP, e Loriana Pitzalis, assessore alla Cultura del Comune

L’evento è promosso dalla Tp (Associazione Pubblicitari Professionisti) e dall’Associazione Stampa Sarda in collaborazione con il Comune di Carbonia e lo SBIS (Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis).

 

Daniela Brancati è giornalista professionista e dirigente d’azienda nel settore della comunicazione, saggista e scrittrice. Prima donna direttrice di un telegiornale nazionale in Italia, nel 1991 ha creato il tg di Videomusic e nel 1994 ha diretto il Tg3. È presidente del Premio Immagini Amiche promosso dal Parlamento Europeo Ufficio per l’Italia e dall’Udi e presidente del Premio Pavoncella alla creatività femminile. Studiosa di mass media, è membro del comitato scientifico del Microcredito italiano. Per i tipi della Donzelli ha pubblicato Guinzaglio elettronico. Il telefono cellulare fra genitori e figli, insieme ad Anna Maria Ajello e Pier Cesare Rivoltella. Ha ricevuto moltissimi prestigiosi premi, ed è stata insignita dell’onorificenza di commendatore della Repubblica italiana.

Per informazioni 070 666350

Commenta via Facebook

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato