Meteo: Serramanna | 14.87 °C

Il litigio in treno finisce in carta bollata: disagi per la biglietteria fuori uso

di admin Letto 15.791 volte29

da L’Unione Sarda del 9 novembre 2011, di I. Pillosu

La biglietteria automatica, nella nuova stazione di Serramanna già distrutta a solo qualche mese dal rifacimento, era fuori uso e lei è salita sul treno senza il biglietto che, però, ha prontamente richiesto in carrozza al controllore. Risultato: niente tagliando, identificazione immediata e la minaccia di una sanzione di ben 74 euro.

La multa, per ora, è stata evitata («Mi sono rifiutata di firmare il verbale», dice l’involontaria portoghese) ma l’imbarazzo, con il controllore che inveiva su di lei con l’appellativo di «solita viaggiatrice senza biglietto», davanti agli altri passeggeri è stato tanto.

Maria Agnese Marongiu, 30 enne di Serramanna, «viaggiatrice onesta» come lei stessa si definisce dopo quasi dieci anni di pendolarismo sui convogli di Trenitalia, non ha digerito l’atteggiamento del controllore. «Mi ha offesa e maltrattata come la peggiore delle delinquenti, al telefono con la Polfer mi ha definita: la solita viaggiatrice senza biglietto, una portoghese», la giovane, un lavoro di grafica dopo anni di impiego come cassiera di supermercato, è su tutte le furie. «Io una portoghese? Sono utente delle Ferrovie da 10 anni di cui ho usufruito del servizio sempre pagando, in casa conservo ancora gli abbonamenti di tanti anni di viaggi», aggiunge Maria Agnese Marongiu .

L’episodio del biglietto contestato risale alla sera del 31 ottobre scorso. «Dalla stazione di Serramanna dovevo prendere il treno per Cagliari», racconta Maria Agnese Marongiu, «e la biglietteria automatica della stazione era guasta, e non accettava ne monete ne banconote». Appena in carrozza, per la giovane, comincia l’odissea. «Dice che mi arriverà una denuncia», conclude Maria Agnese Marongiu che preannuncia il ricorso alle carte bollate: «Andrò fino in fondo, quella persona ha sbagliato e suo il tentativo di scuse tardivo, con la giustificazione che avrei dovuto chiedergli il biglietto in pedana e non da seduta, dimostra la sua malafede e scorrettezza».

Commenta via Facebook

Commenti (29)

  1. Avevo solo 18 anni quando mi diedero l'opportunità di scrivere un articolo sugli atti vandalici a Serramanna. Intervistai il presidente di fds in Sardegna – parlo dell' anno 2003 – che rassicurò dicendo che di li a poco sarebbe stato installato un impianto di video-sorveglianza. Aimè, mai, da allora, ho visto una videocamera alla stazione. Tantomeno vigilanza.

       0 Mi piace

  2. Quindi obliteratrici sabotate, distributori idem, pareti improponibili, panche scassate e porte scassinate. A spese di chi?

       0 Mi piace

  3. Non ero presente e quindi non posso dare un giudizio.

    Però un consiglio sì: io ho sempre due biglietti in tasca, proprio perchè so di questa situazione.

    Sarebbe bene che tutti, viaggiatori e ferrovieri, ci adattassimo a questa situazione.

       0 Mi piace

    1. "RETE DI VENDITA AZIENDALE TRENITALIA——————> O AL MOMENTO NON FUNZIONANTE,IL PERSONALE TRENITALIA HA IL DIRITTO E L OBBLIGO DI EFFETTUARE A BORDO I BIGLIETTI…SENZA NESSUNA REGOLARIZZAZIONE,AVVISANDO IL CONTROLLORE O CAPOTRENO ,PROPRIO QUELLO CHE HO FATTO IO….RISULTATO?" SENZA PAROLE…….

         0 Mi piace

      1. Ma infatti non ti sto dicendo che hai sbagliato.

        Ti sto dicendo: "sì, hai ragione", però per evitare ogni volta di litigare è meglio avere sempre dei biglietti di riserva in tasca che usi quando proprio non si trova niente aperto, ci guadagni in salute!

        A volte avere ragione ma poi avere il fegato rovinato dalle arrabbiature non è la miglior cosa.

        Purtroppo ci sono dei personaggi poco flessibili e poco comprensivi ed è sempre meglio avere l'asso nella manica (o il biglietto nella manica eheheheh!)

           0 Mi piace

        1. pero' quando per motivi X devi e dico DEVI prendere il treno….e nessuno ti autorizza a dare eventuali motivazioni personali o meno….come ci si deve comportare?non hai biglietto….la biglietteria non funziona….TRENITALIA DEVE EMMETTERE I BIGLIETTI A BORDO….rimango a quanto scrive e dice il cartaceo… CARTA CANTA!!!!!!!!! 😉 SI,HO IL FEGATO A PEZZI…E L UMORE CHE VA' E CHE VIENE….TI DO' PIENAMENTE RAGIONE….:)

             1 Mi piace

  4. dovrebbero mettere delle telecamere per la sorveglianza… È una vergogna anche il sottopassaggio è già tutto pasticciato che schifo… Vedo che queste cose succedono solo a serramanna, che vergogna

       0 Mi piace

  5. passa il tempo, stessa storia, stessi problemi e nessuna soluzione: https://www.aserramanna.it/2010/03/stazione-di-ser

       0 Mi piace

  6. L'ennesima dimostrazione di quanto sia PENOSO il servizio offerto da trenitalia a fronte di un biglietto venduto a prezzi scandalosamente alti ma soprattutto della demenza e l'idiozia di alcuni (OVVIAMENTE NON TUTTI) dipendenti che "giustamente" seguono l'andazzo. Vergogna.

       0 Mi piace

    1. ok il servizio penoso che ofre trenitalia però bisogna anche dire che certi personagi di SERRAMANNA fanno in modo che i servizi che vengono installati non devono durare oltre 3 mesi . Perciò guardiamoci attorno perchè su SERRAMANNA se ne sentono tante……………… E' VERAMENTE UNA VERGOGNA AVERE IN CASA DEI VANDALI E MALEDUCATI

         0 Mi piace

  7. Molti di noi non possono che confermare che Agnese sia un assidua cliente di Trenitalia (io personalmente la ricordo in treno già dai tempi del liceo quindi oltre 10 anni fa). Questa "multa" sa proprio di beffa conoscendo direttamente la persona colpita. C'è però un passo che potrebbe aver indotto il controllore ad essere intrasigente con l'applicazione della sanzione. Come risulta dall'articolo il controllore pare abbia sottolineato il fatto che il Cliente avesse dovuto "fare il biglietto in pedana e non attendere il passaggio del controllore stesso". Ho controllato il regolamento delle Ferrovie e tale regolamento (anche se parla esplicitamente di vidimazione, ma l'acquisto del ticket ricade tranquillamente in questo contesto) dice testualmente: "In caso di mancanza o non funzionamento di tutte le obliteratrici di stazione, il viaggiatore […], deve rivolgersi di propria iniziativa al personale di accompagnamento all’atto della salita. In tal caso la convalida avviene senza dover corrispondere alcuna maggiorazione." Fonte: http://www.trenitalia.com/cms-file/allegati/treni
    Purtroppo per Agnese la vedo dura 🙁

       0 Mi piace

  8. Il tutto viene anche regolamentato nelle "Condizioni Generali di trasporto dei passeggeri – Parte III Trasporti regionali – Canali di Vendita e tipologie titoli di viaggio" ( http://www.trenitalia.com/cms-file/allegati/treni… ) dove tra le particolarità si precisa che

    II. E’ ammesso, senza applicazione delle previste soprattasse e penalità, l’acquisto a bordo del treno, limitatamente al percorso effettuato dal treno stesso, di alcune tipologie di biglietto e l’effettuazione di limitate operazioni (es. Concessione speciale III e VIII), esclusivamente per i viaggiatori che partono da stazioni durante il periodo in cui la biglietteria sia chiusa, a condizione che:
    · a. non ci siano self-service o non siano funzionanti
    · b. non siano presenti punti vendita alternativi (AdV e PVT)
    previo avviso al personale di bordo, come riportato nell’allegato 7 della Parte III – Trasporto Regionale delle Condizioni Generali.

    Tale documento giustifica il controllore in due punti:

    1) il "previo avviso al personale di bordo" che pare non esserci stato;
    2) l'esistenza a Serramanna di vari PVT (Punti vendita a Terra) alternativi (edicole e negozi).

    Quindi… occhio serramannesi, non è possibile fare il biglietto a bordo! Se conciliate vi costerà 50 euro in più….

       0 Mi piace

    1. PUNTO A E PUNTO 1 A MIO FAVORE….E' POSSIBILISSIMO FARE IL BIGLIETTO A BORDO CARI SERRAMANNESI E NON! 😉

         0 Mi piace

  9. Indubbiamente, noi che viaggiamo molto frequentemente non avendo un abbonamento mensile e prendendo il biglietto ogni volta che viaggiamo, abbiamo anche altri problemi oltre a questo. Vorrei sottolineare il problema che mi sta capitando ultimamente che mi sembra a dir poco scandaloso. L'obliteratrice non funziona mai, a causa di "bestioline" che evidentemente non devono usufruire di questo servizio, e perciò ogni viaggiatore deve necessariamente salire in treno, cercare un controllore e farsi obliterare il biglietto da quest'ultimo. molte volte la ricerca del controllore di bordo può durare anche un quarto d'ora, come mi è successo un paio di giorni fa. Per me che sono giovane è un semplice problema di pazienza, mentre per gli anziani diventa un vero e proprio problema visto che percorrono parecchi vagoni prima di trovare il personale per farsi convalidare il biglietto. Ho chiesto direttamente al controllore se ogni passeggero potesse convalidare il biglietto personalmente come si è soliti fare nei pullman CTM quando l'obliteratrice non funziona, ma ahimè non si può. Probabilmente scrivere sul biglietto uno scarabocchio che dovrebbe stare a significare il nome del controllore noi poveri comuni mortali non siamo in grado di farlo! 🙂

       0 Mi piace

    1. Eccomi qua'….allora…ringrazio tutti coloro…che,
      con sms,msg facebook e non solo,sono stati solidali alla mia "disavventura" MARIA AGNESE MARONGIU non e' "quella" che sale in treno senza biglietto e non avvisa il "capotreno" MARIA AGNESE MARONGIU, ha avvisato il "capotreno" prima della partenza del treno ORE 17.17 PER CAGLIARI DA SERRAMANNA IL 31-10-2011…. dopo tutto il tram tram…in treno…ho chiesto e detto al "capotreno" che avremmo fatto il tutto tramite POLFER…e a lui IL TUTTO non gli e' sceso…..all arrivo in stazione…anzi al binario 7…."qualcuno" ha assistito alla sua telefonata verso la POLFER…..dandomi del SOLITO PASSEGGERO SENZA BIGLIETTO NON PAGANTE…..ooooooooooooooo??????????????????Quindi,non sono rimasta ad aspettare il controllore in attesa di giudizio!!!!!!!RAGAZZI DAI….ringrazio SAMUELE PINNA ESPRESSAMENTE perche' come lui…esistono altri pendolari che mi conoscono da anni….ma la MIA PERSONA LA DIFENDO…E QUANDO MI SI VIENE CHIESTO COME SCUSANTE….(SE ERI VENUTA A CHIEDERMELO IN PEDANA TE L AVREI FATTO IL BIGLIETTO) IO NON MI DEVO NASCONDERE DA NESSUNO….LA RETE DI VENDITA AZIENDALE DI TRENITALIA E' PUBBLICA!!!!!!IN PRIVATO NON CHIEDO NULLA…ORA AVETE CAPITOOOOOOOO COM'E' ANDATAAAAAAAA???????MA COME….QUANDO SON SALITA,MI DICI E MI SPARI IN FACCIA SUBITO CHE CE DA PAGARE 74 EURO…POI…DOPO MI DICI….(VA BE' SE TI ERI AVVICINATA DA SOLA…MAGARI….) RAGAZZI….NO!SONO NERA…COME IL CATRAME PERDONATEMI…… 🙁

         0 Mi piace

  10. Non penso che ci voglia uno scienziato a capire chi è che imbratta i muri di stazione e sottopassaggio: questi genialoidi lasciano anche la firma, più semplice di così…

    Diciamo che manca la volontà di farlo.

       0 Mi piace

  11. Ragazzi, Trenitalia è sempre stata, è ancora e sarà sempre penosa nel suo servizio ma nel caso specifico, come facevo notare ad Agnese poco fa, il comportamento del controllore è giustificato dal regolamento …. ma parlo del comportamento inteso come "multa" …. le parole usate e i toni vanno ben al di là di tutto questo …. ovviamente questi solo Agnese stessa li conosce …. comunque vi posto la parte del regolamento nella quale si parla proprio dell'obbligo di avvisare il capotreno appena saliti sul treno: http://www.trenitalia.com/cms/v/index.jsp?vgnexto
    Sottolineo:
    Per i treni del servizio nazionale puoi richiedere a bordo treno l’acquisto (anche a prezzo ridotto per le offerte che non prevedono limitazioni nel numero dei biglietti emessi) o l’assegnazione del posto, senza alcuna regolarizzazione, solo se sei in partenza da stazioni in cui manchino o non funzionino sia la biglietteria sia le macchine self-service o le self service non emettano i biglietti o non effettuino le operazioni da te richieste. In tutti i casi comunque sei tenuto ad avvisare il personale di bordo al momento di salire in treno.

    Perciò nonostante sia una cosa seccante e apparentemente ingiusta quella subita dalla nostra concittadina, in base al regolamento il controllore aveva tutte le ragioni ….

       0 Mi piace

    1. Cinzia è inutile che stai anche qui' a scrivere le tue scemenze nei miei confronti….leggi l articolo " HA PRONTAMENTE RICHIESTO" la cremina NIVEA non me la stavo spalmando in attesa del controllore hai capito??????Non sputare….e cerca di essere piu' realista su certe cose!

         0 Mi piace

  12. A me non sembra di aver scritto scemenze, specialmente nei tuoi confronti … semplicemente ti facevo notare il fatto che, leggendo la motivazione del controllore, pare di capire che quando lui ti ha chiesto di esibire il biglietto tu non l'avessi e non fossi andata a cercarlo per fartelo emettere …. e ti ho detto che se le cose sono andate così, lui ha il coltello dalla parte del manico ma che se invece è andata diversamente era il caso di specificarlo … tutto qui …. detto ciò, stai dimostrando chiaramente che il tentativo di farti vedere ciò che hai reso pubblico dal punto di vista di chi legge e non era con te per assistere alla scena è deleterio, poichè te la stai prendendo offendendoti come una bambina senza cercare di capire fino in fondo quali siano le finalità di chi, da amico, sta cercando di evitarti conseguenze più serie …. e sai che a volte quando ti prende questa vena corri dei rischi …. ho voluto tentare di darti una mano visti i recenti avvenimenti accaduti con chi sai tu e le conseguenze gravissime che stavano per provocare, per fortuna sei poi riuscita a risolvere con una stretta di mano, ma purtroppo con questi potrebbe non essere così …. io ho tentato di aiutarti, senza certo insultarti come tu stai facendo e lasciami dire che tutto questo non si addice a una donna di 30 anni che abbia tutta la grande intelligenza che tu decanti …. detto ciò, qui la chiudo e ti lascio alle tue mosse e alle loro conseguenze senza preoccuparmi più per te, mi scuso per averlo fatto fin'ora visto il risultato ….

       0 Mi piace

  13. Io non decanto,non faccio….agisco….e prima di agire….sopra la mia persona m informo…non rischio,di questo ne sono certa,e ne vado fiera…e questo lo devo in primis,alla mia famiglia,e a tutti coloro che in questi giorni mi hanno consigliato cosa fare e cosa non….Tu mi parli di AGNESE una donna di 30 anni…si' giusto…hai detto proprio bene…donna di 30 anni…e non bimba…Noi pendolari sappiamo benissimo che dobbiamo avvisare il controllore indubbiamente…lo sappiamo noi…e lo dice anche il cartaceo….L intelligenza grazie a Dio,non dico di averne tanta,ma d imparare AD apprendere non si finisce mai…e di vita ne ho tanta davanti…ben vengano le botte in faccia!Ma,al fronte di tutto cio',e' chiaro che non sporco il giornale con la mia immagine se;
    1)la biglietteria al momento era in funzione
    2)in attesa del controllore seduta aspettavo l emissione del regolare biglietto
    3)durante le sue scuse fatte al mio compagno lui mi ha egregiamente detto "il tutto si poteva fare in privato"(il suo privato intendeva pedana…cosa che qualcuno non ha percepito)
    4)adesso vi chiedo io un consiglio…..
    5)DITTEMI COSA DEVO E COME MI DEVO COMPORTARE!visto che ATTENDERE PREGO (UN EVENTUALE ARTICOLO) a qualcuno non e' andato!!!!!!

       0 Mi piace

  14. Per i treni del servizio nazionale puoi richiedere a bordo treno l’acquisto (anche a prezzo ridotto per le offerte che non prevedono limitazioni nel numero dei biglietti emessi) o l’assegnazione del posto, senza alcuna regolarizzazione, solo se sei in partenza da stazioni in cui manchino o non funzionino sia la biglietteria sia le macchine self-service o le self service non emettano i biglietti o non effettuino le operazioni da te richieste. In tutti i casi comunque sei tenuto ad avvisare il personale di bordo al momento di salire in treno.

    Questo fa parte del regolamento delle FS per l'acquisto e la regolarizzazione a bordo quindi chi ha avuto la (secondo lei) l'inteligenza di mettere il link sappia:
    1) che Agnese prima di salire a bordo del treno ha avvertito il controllore del mancato funzionamento della biglietteria automatica;
    2) inoltre nella stessa stazione non funziona da parecchio tempo anche l'obliteratrice;
    3) un pubblico ufficiale (controlori FS solamente a bordo del treno) ha come codice deontologico l'obbligo di essere a disposizione per qualsiasi chiarimento verso gli utenti, invece a quanto pare si accaniscono nei confronti degli stessi aggravando i disagi a cui vengono sottoposti ogni giorno i pendolari.
    PS evidentemente, le persone continuano a non aver nulla a cui pensare e a voler avere ragione a tutti i costi non conoscendo la realtà dei fatti, l'unica cosa che hanno saputo pensare e che l'utente se ne sia fregato del regolamento e si sia comodamente seduta ad aspettare il controllore girandosi i pollici………….. allorchè mi chiedo!!!!!! ma durante la giornata non avete altro da fare che stare a postare continuamente regolamenti e cosa un'utente avrebbe dovuto fare invece di chiedere cosa è realmente successo?

       0 Mi piace

  15. Una cosa è dire al controllore che la biglietteria non funziona, altra e ben diversa cosa è seguirlo e chiedergli l'emissione di un biglietto (in pedana comunque l'avevamo capito tutti che volesse dire direttamente a lui e non in carrozza)… tutto qui ….. solo questo mancava e solo questo avrebbe evitato la multa …. a prescindere poi dal fatto che, come dice Marco, tutti noi pensiamo che sarebbe stato cortese non metterla questa multa …. ovviamente chiunque abbia viaggiato o viaggi in treno si scoccia per i vari disagi e preferirebbe ricevere un pò di umanità in cambio del disagio subito …. ma purtroppo è vero anche che ognuno deve fare il proprio lavoro e che se all'avviso di guasto non è seguita richiesta di biglietto nella postazione fissa del controllore egli si può sempre giustificare, anche se non ci piace!
    Per il resto, nel momento in cui si pubblicano delle vicende ci si espone ai commenti di chi le legge, tutto sta a capire se siano tesi a dare una mano oppure no …. tutto ciò che ho tentato di spiegare è stato questo: dalla giustificazione del controllore alla sua multa, ciò che si evince LEGGENDO le parole dell'articolo, univoche e non equivocabili, è che dopo aver avvisato il controllore del malfunzionamento della macchina, l'utente non l'abbia poi seguito per chiedere il biglietto ma si sia seduto … questo è ciò che si legge abbia detto il controllore. Ovviamente poi l'utente può aver pensato che bastasse aver dato avviso tempestivo di malfunzionamento della biglietteria per essere in regola ma stando al regolamento questo non basta ….o no? Poi, ognuno di noi pensa che sia eccessiva la richiesta di scomodamenti vari a cui si deve sottoporre un utente ma purtroppo il regolamento lo fanno loro e noi utenti possiamo solo adeguarci … tutto qui …. ovviamente abbiamo tutti le nostre cose da fare, non è che ci divertiamo a postare commenti e regolamenti, cerchiamo solo di dare una mano a chi si trovi in difficoltà con tutta l'onestà possibile …. sarebbe inutile se commentassimo tutti brava, avanti, coraggio …. ma in ogni caso, dal momento che, come dichiarato da Agnese, ci sarà un seguito alla vicenda, certamente non spetterà ai nostri umili tentativi d'aiuto determinare la fine della storia! Il problema grosso di questo antipatico regolamento è che parla di una sanzione di 200 € di sovrattassa nel caso in cui si vada in conciliazione e la si perda … ecco un'altra informazione utile che si è tentato di trasmettere … io non ho pensato che l'utente in questione non si sia preoccupato di comunicare subito che non aveva potuto fare il biglietto e si sia comodamente seduto ad aspettare il suo destino, ma che abbia semplicemente mancato di seguire l'addetto per fargli emettere quel biglietto, pensando che bastasse aver detto che la stazione era sprovvista di biglietteria e obliteratrice ….

       0 Mi piace

  16. Ho fatto tutto questo procedimento Cinzia,regolarissimo,nel momento in cui il controllore mi ha detto che non poteva farmi un REGOLARE BIGLIETTO (sul motivo ancora non lo so…e lui lo dovra' dimostrare come mai,vista la RETE AZIENDALE DI VENDITA TRENITALIA)io sono andata su tutte le furie giustamente….Ripeto,non ho firmato nulla,non ho nessuna copia…dichiarante…non firmante…Solo all arrivo a Cagliari…Marco ha chiesto delucidazioni al riguardo…una volta in cui il controllore ha detto a Marco " per me potresti essere anche un pregiudicato,non posso darti nessuna informazione" Marco si e' presentanto…ed e' li che e' scattata la famosa frase…."SE ME L AVRESTI CHIESTO IN PEDANA O IN PRIVATO AVREMMO RISOLTO….."Il controllore mi ha richiesto la carta d identita' per un eventuale denuncia nei miei confronti….(ABUSO DI DATI PERSONALI)bene…aspettiamo questa denuncia…sono curiosa sull OGGETTO della denuncia….intanto parte la mia querela….poi eventualmente una doppia querela….L UNIONE FA LA FORZA cit.

       0 Mi piace

  17. Ciao Agnese, leggo solo ora tutti questi commenti :P.
    Premesso che non prendo il treno da una vita ormai e che quindi potrei sbagliarmi di brutto (correggetemi pure se sbaglio) vorrei solo portare alla tua attenzione la possibile motivazione per cui il controllore si è rifiutato di farti un biglietto a bordo (della questione pedana/avviso in salita etc preferisco nemmeno parlarne visto che in treno c'eri te e non io, quindi sai benissimo meglio di tutti noi cosa è successo).
    Il regolamento che ti ha quotato Marco.C. nel commento n°14 è vero ed attualmente in vigore, MA solo e limitatamente per i treni con denominazione NAZIONALE. In Sardegna (e anche "in continente" quando si parla di treni a breve raggio di azione) i treni sono tutti a denominazione REGIONALE (Infatti nei tabelloni informativi compare sempre la R vicino al nome del treno, e la stessa voce automatica esordisce sempre con un "treno regionale per XXX in partenza dal binario YYY).
    Perchè sottolineo questo? Perchè Trenitalia nel suo sito informa che in detti treni regionali si applica il Regolamento REGIONALE e non quello generico NAZIONALE. In tale regolamento ( http://www.trenitalia.com/cms-file/allegati/treni… ) viene regolamentata anche la possibilità di acquistare il titolo di viaggio a bordo (avvisando il controllore) del treno ma SOLO se si verificano contemporaneamente due condizioni che vengono elencate:

    · a. non ci siano self-service o non siano funzionanti
    · b. non siano presenti punti vendita alternativi (AdV e PVT)

    Nel tuo caso il requisito A è effettivamente presente, mentre è il requisito B che da al controllore la possibilità (ed ovviamente sono d'accordo anche io che si poteva chiudere tranquillamente un occhio) di negare l'acquisto del titolo di viaggio a bordo del treno. Trenitalia infatti indica nel suo sito che a Serramanna sono presenti

    – n° 1 AdV ( http://www.trenitalia.com/cms/v/index.jsp?vgnexto
    – n° 6 PVT ( http://www.trenitalia.com/cms/v/index.jsp?vgnexto

    In termini di "regolamento" (regolamento che se non erro i passeggeri dichiarono di conoscere ed accettare nel retro di ogni biglietto e comunque all'atto della salita a bordo di un treno) quindi pare (e ripeto, potrei tranquillamente sbagliarmi) che il controllore abbia il coltello dalla parte del manico.

    Spero che tu possa risolvere quanto prima e nelle maniere più "tranquille" e civili di questo mondo questo piccolo disguido.
    Un abbraccio 😉

    Samuele

       0 Mi piace

    1. Ciao Samu,tengo a precisare un ultima cosa…"motivazione del controllore" ragazzi quando non avete nulla da fare…leggetevi e rileggetevi l articolo….e' in italiano….il controllore non dichiara….AGNESE DICHIARA …."QUELLA PERSONA" e' riferito al controllore…."HA SBAGLIATO" = verbo e soggetto sottointeso….non ho nome e cognome..vi assicuro che a volte siete pesanti!Caro Samuele,mi sono informata…COME MAI TUTTI I SUOI COLLEGHI SONO PRONTISSIMI A DICHIARARE IN SUA PRESENZA CHE AL MOMENTO IN CUI LE BIGLIETTERIE SELF-SERVICE NON FUNZIONANO,IL PERSONALE TRENITALIA E' OBBLIGATO A EMMETTERE I BIGLIETTI REGOLARISSIMI???????Quindi allora rimane il fatto…che sia un povero passeggero…anzi solito passeggero senza biglietto…..A PIO PIO!!!!!bene….PORTERO' TUTTI GLI ABBONAMENTI DAL 2002 A OGGI…..CON REGOLARI SOLLECITI di disagi vari PROTOCOLLATI PERO'….affari vostri se E DICO SE…NESSUNO DI VOI NON HA PROTOCOLLATO….non sia mai che qualcuno mi dica anche "non sei la prima e non sarai l ultima"…BEN VENGANO ANCHE EVENTUALI MENSILITA' GRATIS CHE IN TEORIA SPETTEREBBERO…MA NON SOLO A ME…COLTELLO,FORCHETTA E CHUCCHIAINO SAMUELE,TI RINGRAZIO E SPERO CHE IL TUTTO SI RISOLVA NEL MIGLIORE DEI MODI….(DEI MIEI MODI VOLEVO DIRE) 😉 A BOLOGNA, DOVE HA DETTO LUI DI AVER LAVORATO….NON SO PER QUANTO TEMPO…..FACENDO LO SPAVALDO….HA FATTO SOLO 2 GIORNI….DI CORSO PERO'!!!!!! 😉 TENGO A PRECISARE……UN CONTO E' LAVORARCI….UN CONTO E' FARE 2 GG DI CORSO! 😉 A PRESTO 😉

         0 Mi piace

      1. Dura lex, sed lex = arrangiadidda 😛

           0 Mi piace

  18. sta mattina e' successo lo stesso ad altri tre viaggiatori ..tra cui io ho fatto il giro del paese per trovare biglietto e una volta che e' passato il controllore ci ha definito delinquenti in quanto non avevamo il biglietto obblitterarto …( ovviamente era tutto rotto nella stazione di serramanna) e' stato un vero buffone conoscendo i loro disservizi si abbusano anche del potere …non esiste …un sacco di spavalderia…in piu si permetteva di dire cosa facio volendo incutere solo paura per la multa da pagare lo se paga subito sono cinquanta ,…se non le ha passa a duecento …ma facia quello che vuole poi vedremmo …se sono incinta mi devo fare tutto il giro del treno ??? … ho problemmi di salute devo dare informazioni a tutti i viaggiatori ??? o valigie a presso mi devo fare tutto il giro ,sono anziano mi devo fare tutto il treno mentre lei e' seduto ??? almeno non usi toni arroganti ..e si mantenga il suo posto di lavoro e rispetti i viaggiatori onesti

       0 Mi piace

  19. Sono lieta di annunciarvi che l'emettitrice di biglietti automatica presente in stazione E' FINALMENTE FUNZIONANTEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!! 🙂 ho Avuto il piacere di constatarlo stasera, quando sono arrivata in stazione alle tre convinta di dover fare a botte con il controllore visto che tutti i punti vendita erano chiusi e io ero senza biglietto!!!un grazie ad Agnese che molto probabilmente ha qualche merito nel miracoloso RITORNO DELL'EMETTITRICE AUTOMATICA!:)

       0 Mi piace

  20. 😉 barcollo….MA NON MOLLO! GRAZIE SARA.S

       0 Mi piace

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato