Smart Town: Internet Wifi libera e Videosorveglianza in Pineta
di 13 Febbraio 2012 13:55 Letto 7.668 volte7
da L’Unione Sarda di lunedì 13.02.2012, articolo di Ignazio Pillosu.
Internet gratis e telecamere contro vandali e spacciatori nel parco comunale di via XXV Aprile.
Il Comune di Serramanna sta per varare “Smart Town”, un progetto pilota dal duplice obiettivo: il risparmio sulle spese per la pubblica illuminazione e la fornitura, nell’area della “pineta” (così è chiamata in paese), del servizio internet gratis e della videosorveglianza. Realizzato con la collaborazione di Telecom Italia, l’iniziativa «rientra nel progetto più generale inaugurato qualche giorno fa», dichiara Valter Mancosu, l’assessore all’Innovazione.
INTERNET E TELECAMERE – La connessione gratuita al web fra gli alberi e le panchine del frequentatissimo parco cittadino farà la felicità, tra gli altri, dei tanti studenti universitari del paese alla ricerca di documenti utili alla preparazione degli esami ma anche degli internauti che utilizzano la rete per lavoro o svago. Tutto nella più completa sicurezza grazie all’occhio elettronico delle telecamere a circuito chiuso, con immagini ad alta definizione ed elevato zoom ottico e visione notturna. L’impianto sarà in funzione 24 ore su 24. «Pensiamo così di aumentare nel parco la percezione di sicurezza nei cittadini», aggiunge Mancosu, «e di far diminuire gli atti vandalici, che hanno comportato dei notevoli costi alle casse dell’amministrazione».
VANDALI E SPACCIATORI – La decisione di intervenire in maniera radicale sul parco deriva certamente dall’alto numero di suoi frequentatori. La Giunta serramannese sa che l’area verde su via XXV Aprile è meta preferita dei giovani e delle famiglie, madri e padri con bambini al seguito attirati dai giochi, di recente sistemati e aumentati di numero. La notte però arrivano gruppi di sbandati e spacciatori e nella zona si assiste frequentemente alla cessione e al consumo di droga. Del resto non è un mistero, Serramanna è una delle piazze calde del Medio Campidano in materia di criminalità legata agli stupefacenti. A questo si aggiungono i frequenti atti vandalici.
TUTTO GRATIS – «D’ora in poi non sarà più così», assicura adesso l’assessore Mancosu, il quale annuncia l’imminente «fase di sviluppo del progetto con l’attivazione nella zona del parco del servizio internet tramite un “Hot Spot” pubblico e con la sistemazione delle telecamere del sistema di videosoveglianza».
Il progetto “Smart Town” non comporterà alcuna spesa a carico dell’amministrazione comunale. «Abbiamo potuto realizzare tutto quanto grazie alla Telecom senza essere costretti a tirare fuori dalle casse pubbliche un solo euro. Un risultato raggiunto tramite il capitolo di bilancio riguardante la telefonia fissa e mobile, grazie al nuovo contratto con la rete acquisti elettronici del Consip destinato alle pubbliche amministrazioni», conclude Mancosu.
Leggi anche:

Marcello Mereu 13 Febbraio 2012 alle 17:39
Un buon progetto, complimenti!, ritengo però che l'amministrazione, come più volte anche da me segnalato, debba anche coinvolgere maggiormente gli imprenditori locali.
Forse meno CONSIP forse meno mercato elettronico, ,,,, forse più Serramanna, attualmente gli imprenditori ed i giovani professionisti di Serramanna sono, forse, un pò più isolati non abbandoniamo le giovani professionalità di Serramanna, non lo meritano e forse, dico forse non lo meritiamo neppure noi.
Simone 29 Febbraio 2012 alle 16:18
…in tanti abbiam provato in stì giorni, ma di linea non nè abbiamo trovato…e quindi chiedo:
in merito a questo "bellissimo" articolo…qualcuno di voi sà esattamente quando sarà attiva la linea WI-FI tanto sbandierata a pochi mesi dalle elezioni??
…per pura curiosità ovvio….
Paolo 1 Marzo 2012 alle 12:26
http://www.comune.serramanna.ca.it/read_topic.php?id=102
in questa pagina ci sono i contatti di tutti gli Assessori del Comune di Serramanna eletti dai cittadini
Anna Rita Serra via 26 Marzo 2012 alle 18:08
Qualcuno sa quando verrà attivata ??
Carmen Bellini 26 Marzo 2012 alle 18:48
Attendo nuovi sviluppi…per ora sembra un ottimo progetto. Speriamo bene….L'importante è che non siano le solite News pre elezioni. A pro po e la Piscina a quando?
Carmen Bellini via F 15 Settembre 2012 alle 14:59
Giusto….che fine ha fatto il servizio??
Carlo Pahler via Fac 17 Settembre 2012 alle 09:34
Meglio non comunicare 🙂