Raccontami un libro
di 1 Marzo 2012 14:52 Letto 3.057 volte0
La Consulta Giovanile di Serramanna apre la rassegna “Raccontami un libro” con la presentazione del saggio “Creature fantastiche in Sardegna“, della scrittrice cagliaritana Claudia Zedda, dove verrà analizzata la figura della donna all’interno della Storia delle tradizioni popolari sarde.
La presentazione verrà accompagnata dalla proiezione del cortometraggio Panas, del regista Marco Antonio Pani, che racconta la leggenda delle anime delle donne morte di parto, che secondo la tradizione erano solite manifestarsi durante la notte lungo i corsi d’acqua.
La rassegna avrà luogo giovedì 8 marzo 2012 presso i locali del “Piccolo teatro” a Serramanna alle ore 18.30, ingresso gratuito.
Si ringrazia il Sine Nomine Theatrum per la collaborazione.
Chi è Claudia Zedda
“Sono una scrittrice.
Vivo a Cagliari e mi occupo di comunicazione.
Lavoro su carta e su web.Il mio primo saggio “Creature fantastiche in Sardegna“ è stato pubblicato nel Gennaio del 2009 (ed. La Riflessione), mentre “Est Antigoriu“ è uscito nel 2011 (ed. La Riflessione).
Oggi collaboro con riviste locali e nazionali, sono web content, revisiono testi, indicizzo contenuti e gestisco blog altrui.
Antropologa per studi e per passione, mi sono laureata all’Università di Cagliari e oggi mi piace definirmi ricercatrice indipendente, specializzata in folklore, mito e tradizioni popolari della Sardegna di cui racconto in congressi regionali e nazionali.
Gestisco personalmente questo e altri due miei siti personali, Essere Freelance e Bottegakreativa.Ho una smodata passione per la fotografia e mi diverto a intrecciare cestini, intrecciare cotone e creare con le mani e con la fantasia.”
Via | claudiazedda.it
Informazioni sul cortometraggio Panas
Titolo: Panas
Autore: Pani Marco Antonio
Regia: Pani Marco Antonio
Interpreti: Masia Giovanni, Salaris Maria Franca, Spanedda Giovanna
Responsabile del suono: Magnet Claes
Scenografia: Rais Pietro
Fotografia: Lopez Real Quique
Data di registrazione: 2005
Luogo di registrazione: Olmedo
Data di pubblicazione: 2006
Luogo di pubblicazione: Nuoro
Tipologia: cortometraggi
Argomento: Storia e tradizioni
Lingua: italiano, sardo
Descrizione: Totoi è un pastore. Come ogni mattina si sveglia presto per andare all’ovile. Prima di uscire saluta la moglie incinta, in silenzio, senza svegliarla. Ma la giornata inizia, e continua con una serie di segni di malaugurio. Mentre torna a casa, di notte, incontra delle donne che lavano dei panni infantili in un ruscello: le Panas. Secondo l’antica leggenda sarda esse sono le donne morte di parto, costrette per penitenza a vagare di notte come pazze per lavatoi, pozze o ruscelli per lavare i propri panni e quelli dei loro sfortunati bambini.
Per informazioni: facebook.com/cgserramanna