Meteo: Serramanna | 13.05 °C

La consegna della fascia tricolore

di Andrea Mura Letto 6.246 volte5

di Andrea Mura

Come detto nel precedente articolo (Presentata la nuova Giunta Comunale) lunedì la sala consiliare era gremita di persone tutte venute per ascoltare i primi discorsi del Sindaco, la cui lista è stata votata, ricordiamo, dal 58,95% dei cittadini che si sono recati alle urne.

 

I “big” presenti

Tra il pubblico tanti sostenitori, tra cui vari “big”della politica: c’era Mirko Vacca, Segretario Provinciale del Partito Democratico, c’era dott. Lorenzo Cozzolino, pediatra di Cagliari, ex Consigliere Comunale del Comune di Cagliari e ora Assessore provinciale di Cagliari del Partito democratico, amico e sostenitore di Sergio Murgia; c’era anche Fulvio Tocco (seppur rimasto fuori per via della troppa folla) Presidente della Provincia del Medio Campidano, ente abrogato i cui organi sono stati prorogati sino a febbraio 2013.

Presente anche Giuseppe Cuccu, Consigliere regionale, amico del Segretario Comunale del Pd Gianluigi Piano (Assessore provinciale ai Lavori Pubblici, all’Edilizia, alla Pianificazione e controllo della rete stradale provinciale, alla Pubblica istruzione e ai Beni culturali). Giuseppe Cuccu in queste ultime settimane è sotto i riflettori dell’opinione pubblica poiché sarebbe uno dei firmatari dell’emendamento che ha ripristinato le indennità dei Consiglieri regionali (gli altri sarebbero Andrea Biancareddu e Nello Cappai dell’Udc e Eugenio Murgioni del Pdl), lasciandone quasi invariata l’entità, nonostante il referendum.

In prima fila c’era anche l’ormai ex Sindaco, Alessandro Marongiu, che ha ricoperto il ruolo di Primo cittadino per ben dieci anni e nella sala si potevano incontrare vari candidati Consiglieri, gli ex Assessori Alberto Palmas e Salvatore Cadau e ex Sindaci come Narciso Maccioni.

 

Niente più Presidente del Consiglio Comunale a seguito di legge regionale

Una prima precisazione: non vi è più la figura di Presidente del Consiglio (incarico ricoperto, nella passata consiliatura, prima da Giulio Cossu e poi da Elena Fadda – vedasi articolo La nuova Giunta) poiché la legge regionale 10/2011 ha eliminato tale incarico nei Comuni con popolazione non superiore ai 15000 abitanti: in essi le riunioni di Consiglio verranno presiedute dai rispettivi Sindaci. Quindi Sergio Murgia, che nella passata consiliatura interveniva piuttosto di rado alle sedute dei Consigli Comunali (ricordo che nella passata consiliatura Murgia era ViceSindaco con delega alle Attività produttive, all’Agricoltura e al Commercio, all’Artigianato, al Turismo, agli Affari Generali e alla Protezione Civile), dovrà ora presiedere ogni seduta del Consiglio Comunale.

 

La consegna della fascia tricolore

Murgia, visibilmente emozionato, ha dato inizio alla seduta facendo fare un minuto di silenzio rivolto al carabiniere morto in Afghanistan.

Ha quindi invitato tutti i Consiglieri a “collaborare, ciascuno nel proprio ruolo” per far si che “il nostro paese cresca da un punto di vista economico, sociale e culturale”.

Murgia ha chiamato in causa Alessandro Marongiu (di cui ha sottolineato “la lealtà, la serietà, l’onestà e l’impegno” dimostrati in questi ultimi dieci anni) chiedendogli di mettergli la fascia tricolore, in “un’ideale passaggio di consegne” (vedasi video).

Il nuovo Sindaco si è quindi detto pronto ad “ascoltare le esigenze di tutti”, a “dare risposte alle esigenze collettive della nostra comunità e a quelle personali dei nostri concittadini”.

Dopodiché Murgia ha consegnato a tutte le donne presenti in Consiglio un mazzo di fiori e ha poi stretto la mano a tutti i Consiglieri.

Successivamente ci sono stati interventi di alcuni Consiglieri, ma di questi se ne parlerà nel prossimo articolo, che sarà pubblicato a breve.

Commenta via Facebook

Commenti (5)

  1. vista l'affluenza di gente ( come si poteva immaginare), la seduta del consiglio comunale era stata meglio organizzarla in piazza!

       0 Mi piace

    1. A Villasor hanno organizzato in piazza, anche se a mio avviso, è comunque più emozionante la cerimonia di insediamento nell'aula consiliare del Comune. Vi erano, come mi è stato riferito da molti, problemi di amplificazione audio e di caldo.

         0 Mi piace

  2. I fiori sono stati comprati da lui o dal comune?

    Io mi chiedo ancora perchè pago l'addizionale comunale piu' alta rispetto ai miei colleghi!!

       0 Mi piace

  3. Ci sono molte domande a cui i nostri concittadini eletti dovrebbero rispondere.
    Adesso devono inziare a darsi da fare per il paese innanzitutto trattando tutti i cittadini allo stesso
    livello e non con distinzioni di seria e serie b staremmo a vedere buon lavoro e saluti a tutti.

       0 Mi piace

    1. Cioè cosa è successo?

         0 Mi piace

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato