Meteo: Serramanna | 8.87 °C

Appello “Smarrita una Mountain bike”

di Samuele Pinna Letto 5.383 volte3

Settembre si sa, è il mese degli amori per le nostre amiche a due ruote ed anche l’appello di oggi è dedicato al solito caso di smarrimento di “mountain bike” avvenuto poche ore fa a Serramanna. E’ un fenomeno recente quello delle cosiddette “fughe d’amore”, fenomeno che puntualmente si ripresenta ogni anno ai primi giorni di autunno, quando i caldi venti di scirocco lasciano campo aperto ai primi colpi di maestrale.

Secondo un recente studio  è proprio questa entrata a gamba tesa dell’autunno che pone le basi per le fughe passionali delle nostre tanto amate bici. Sempre più frequentemente documentiamo a Serramanna casi di mountain bike che , non appena vengono lasciate incustodite per pochi minuti, fuggono dai loro rispettivi padroni in cerca di un amore che spesso non viene corrisposto. E’ infatti non raro ritrovare i cadaveri delle nostre amiche lasciatisi morire per stenti lungo i canali poco al di fuori dei confini comunali.

Oggi documentiamo la scomparsa di una mountain bike rossa anziana, qualche tatuaggio nero sul corpo e qualche tonnellata di frastimmi sull’impianto frenante. Chiunque l’avvistasse, smarrita, in cerca di amore e compassione o semplicemente in preda ai postumi dell’alcool è pregato di far pervenire una mail a [email protected] . Aiutateci a ritrovare Gertrude, grazie.

Una cugina della mountain bike smarrita il 26/09/2012 a Serramanna

P.S.: Questo articolo è chiaramente ironico ma comprendeteci, abbiamo esaurito le cattive parole per fatti incresciosi come questo.

Commenta via Facebook

Commenti (3)

  1. Mi chiedo una cosa: se rubi una bici, PER FORZA devi farti vedere in giro, a meno che il ladro non la usi in camera da letto per fare cyclette.
    Ora, dato che le bici rubate non si vedono in giro, il mio dubbio è se i ladri non siano gente di fuori.
    O è gente del paese che, ancora peggio, ruba bici DA DUE SOLDI per rivenderle a MENO DI DUE SOLDI?

       1 Mi piace

    1. E si Cosimo, spesso le rivendono molto meno di 2 soldi…e, se smontata , ci fanno 3 soldi….
      Quando rubarono la mia mountain bike(regalo per la promozione in 1 media) in dal garage di casa dei miei genitori (al tempo si lasciava il cancello aperto..), il ladro furbissimo ebbe l'idea di rivendere i pezzi portandola nel negozio dove mio padre l'aveva comprata ! Signor Mula ovviamente l'aveva riconosciuta subito e il "ladro" si diede a gambe levate…tieni presente che sul telaio in bella vista c'era l'adesivo del negozio…era la fine degli anni 80 o inizi 90…e di mountain bike ce n'erano ancora molto poche…

         0 Mi piace

  2. anche a me hanno rubato una bici 3 settimane fa bastardi…

       0 Mi piace

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato