Meteo: Serramanna | 10.83 °C

FestivAliga 2012 (13-14-15-16 Ottobre). Un festival all’insegna del riciclo, del riuso, e dell’eco-divertimento!

di Andrea Mura Letto 3.058 volte2

L’associazione culturale Sine Nomine Theatrum
con il patrocinio del Comune di Serramanna

presenta:

>>> FestivAliga <<<
(13-14-15-16 Ottobre)Un festival all’insegna del riciclo, del riuso, e dell’eco-divertimento! 
|| PROGRAMMA ||__ SABATO 13__17:00 > Inaugurazione mostra fotografica “Contrasti”.
La mostra evidenzia il degrado ambientale di alcune aree costiere e boschive della nostra isola.
Realizzato da Elisa Meloni e Luca Spanu.

18:00 > Presentazione e proiezione del documentarioSiate cortesi”, riguardante il contrasto uomo-natura. (realizzato da: Elisa Meloni, Carlo Pahler, Luca Spanu, Alessandro Valentini)

18:30 > Presentazione de “Il topo e la montagna“, attualissima favola ecologica tratta dalle Lettere del carcere di Antonio Gramsci
(a cura di: Biblioteca Gramsciana Onlus, Biblioteca Comunale di Serramanna)

20:30 > Rinfresco “Sapori dell’orto”
Degustazione a base di frutta e verdura di stagione.

21:00 > Offerta musicale: “Musica riciclata” dei JooLoo Jam, che suoneranno strumenti realizzati con materiali di recupero.

__ DOMENICA 14 __

17:00 > Laboratorio per bambini “L’orto in bottiglia
Creiamo un piccolo orto utilizzando materiali di riciclo, per ottenere serre, vasi e accessori da giardinaggio.
(max 10 partecipanti; consigliata prenotazione)

18:00 > Proiezione cortometraggi di animazione.

__ LUNEDI’ 15 __

17:00 > Laboratorio per bambini “Riciclo creativo”
Impariamo a riutilizzare oggetti di uso quotidiano in modi nuovi e alternativi.
(max 10 partecipanti; consigliata prenotazione)

18:00 > Proiezione cortometraggi di animazione.

__ MARTEDI’ 16 __

19:00 > Laboratorio “Creiamo con la carta”
(max 10 partecipanti; consigliata prenotazione)

20:00 > Proiezione del documentario “Siate cortesi”, riguardante il contrasto uomo-natura. (realizzato da: Elisa Meloni, Carlo Pahler, Luca Spanu, Alessandro Valentini)

20:30 > Rinfresco “Sapori dell’orto”
Degustazione a base di frutta e verdura di stagione.

21:00 > Offerta musicale: “Musica riciclata” dei JooLoo Jam, che suoneranno strumenti realizzati con materiali di recupero.

|| ORARI DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA “CONTRASTI” ||

SABATO: 17:00 / 21:00
DOMENICA, LUNEDI’, MARTEDI’: 16:00 / 21:00

La mostra non sarà visitabile durante le proiezioni cinematografiche.

________________________

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

Il festival si svolgerà nel Teatro Comunale di Serramanna
(Via Serra 32, presso municipio)

INFO E PRENOTAZIONE LABORATORI:
http://www.facebook.com/festivaligaproject
[email protected]
349 2406836 – 340 8629115

SINE NOMINE THEATRUM
http://www.facebook.com/sinenominetheatrum
[email protected]om
349 2406836 – 389 603 5765
________________________

IN COLLABORAZIONE CON:

Happy School
http://www.facebook.com/pages/Happy-School-di-Martina-Spanu/142130395806236?ref=ts&fref=ts

Unica Radio
http://www.unicaradio.it/

BGO – Biblioteca Gramsciana Onlus
http://bibliotecagramsciana.oziosi.org/bg/

Biblioteca Comunale di Serramanna
http://www.comune.serramanna.ca.it/read_topic.php?id=138

Commenta via Facebook

Commenti (2)

  1. per il laboratorio di martedi':creiamo con la carta" possono iscriversi anche gli adulti' sarei interessata…come fare?

       0 Mi piace

  2. Per l'evento di martedì non c'è bisogno di iscrizioni ed è aperto a tutti perché si tratta di una sorta di dimostrazione: una persona della Papiro Sarda illustrerà le fasi del riciclo della carta

       0 Mi piace

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato