Meteo: Serramanna | 18.01 °C

Manovella Circus – 5 ottobre, h 20

di Andrea Mura Letto 1.999 volte0

Per la rassegna “Notti senza nome 2012“, L’Associazione Culturale “Sine Nomine Theatrum” presenta:
Teatro Tages in “Manovella Circus” di e con Agostino Cacciabue e Rita Xaxa,
Spettacolo di burattini e marionette con musica dal vivo suonata dall’organetto di barberia.
 
TEATRO TAGES
Agostino Cacciabue e Rita Xaxa sono gli artigiani che con grande perizia e passione costruiscono e animano le marionette a filo del Teatro Tages.
Un grazie a Otello Sarzi, Kouyate Sotigui e Albretch Roser..
 
Volete vedere marionette che comunicano emozioni e passioni, volete sorprendervi con personaggi che vedono oltre la quotidianità, volete ridere, sperare, commuovervi, con i pupazzi che calcano il palcoscenico? Chiamateci!
 

 

Nel 2006 la compagnia ha vinto il 2° Premio al Festival Internazionale Puppet Theatres and Other Forms of Scenic Animation ANIMA 2006 organizzato dal Dipartimento Teatro D’Animazione dell’Accademia D’Arte Drammatica di Kharkiv in Ucraina con lo spettacolo “Il fil’armonico”.
 
 
MANOVELLA CIRCUS
Gli artisti di Manovella Circus sono una simpatica famiglia di scimmiette.
Max l’acrobata, coinvolge il pubblico con le sue evoluzioni, Ginger balla il charleston e danza sui pattini a rotelle,
Casimiro il giocoliere si esibisce in equilibrio sul monociclo, il mago Gustavo stupisce tutti con le sue illusioni.
La più giovane delle scimmie Cico Ciaco dopo la sua prima esibizione, vuole addormentarsi con il racconto animato del topolino Judy, mentre nell’aria rimbalzano le note dell’organetto di barberia. Pepito, il pappagallo, prepara per tutti i bambini le “filastrocche della buonanotte” e per gli adulti, che le leggeranno ai più piccini, i “pianeta della fortuna”.
 
L’organetto è una varietà di organo meccanico, detto anche Organetto di Barberia, dal nome del suo inventore e costruttore, Giovanni Barbieri nel 1703 a Modena. Lo strumento è costituito da una cassa rettangolare di dimensioni variabili, che contiene, un mantice e delle canne, girando la manovella dello strumento, il cartone perforato scorre e permette l’apertura di una valvola corrispondente a una canna, producendone il suono. atica di Kharkiv in Ucraina con lo spettacolo “Il fil’armonico”.
 
TIPO: Spettacolo
GENERE: Teatro per burattini e marionette
ETA’: 0-99
INGRESSO: Intero 6€, Ridotto 4€ per bambini e studenti.
APERTURA BIGLIETTERIA: ORE 19.00
CONTATTI: [email protected]; Tel 389.60.35.765.

Commenta via Facebook

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato