STORIE DI GIOVANI RIBELLI” – La Cernita Teatro
di 17 Ottobre 2012 16:30 Letto 1.660 volte0
Per la rassegna “Notti senza nome 2012”,
L’Associazione Culturale “Sine Nomine Theatrum”
presenta:
La Cernita in
STORIE DI GIOVANI RIBELLI
di e con Monica Porcedda
di e con Monica Porcedda
Venerdì 19 ottobre
Piccolo Teatro
h 21:00
Piccolo Teatro
h 21:00
“LA CERNITA TEATRO”
Nata a Carbonia nel 2009 La Cernita Teatro opera presso il Cine Teatro di Bacu Abis, dove ha la
sede artistica, e nel territorio del Sulcis-Iglesiente con l’obiettivo di diffondere una modalità
specifica del Teatro Contemporaneo, il Teatro Sociale, un teatro di tutti e per tutti che, lungi dal
voler essere mero intrattenimento, nasce dal confronto e dalle riflessioni sulla collettività e sul
vivere comune.

“STORIE DI GIOVANI RIBELLI”
Erano giovani, non eroi, ma con un nome e un volto, per lo più operai e contadini e per la prima volta parteciparono ad una guerra popolare senza re e senza duce. Li legava una profonda amicizia, un’ idea politica, o semplicemente la speranza di costruire una società più giusta, e in soli venti mesi riuscirono a mettere in piedi la Resistenza più forte in Europa dopo quella Iugoslava.
Storie di Giovani Ribelli è uno spettacolo di narrazione incentrato sulle vicende della Banda Corbari, la piccola brigata partigiana a comando di Silvio Corbari attiva durante la seconda guerra mondiale nel territorio di Forlì e Ravenna.
Nata a Carbonia nel 2009 La Cernita Teatro opera presso il Cine Teatro di Bacu Abis, dove ha la
sede artistica, e nel territorio del Sulcis-Iglesiente con l’obiettivo di diffondere una modalità
specifica del Teatro Contemporaneo, il Teatro Sociale, un teatro di tutti e per tutti che, lungi dal
voler essere mero intrattenimento, nasce dal confronto e dalle riflessioni sulla collettività e sul
vivere comune.

“STORIE DI GIOVANI RIBELLI”
Erano giovani, non eroi, ma con un nome e un volto, per lo più operai e contadini e per la prima volta parteciparono ad una guerra popolare senza re e senza duce. Li legava una profonda amicizia, un’ idea politica, o semplicemente la speranza di costruire una società più giusta, e in soli venti mesi riuscirono a mettere in piedi la Resistenza più forte in Europa dopo quella Iugoslava.
Storie di Giovani Ribelli è uno spettacolo di narrazione incentrato sulle vicende della Banda Corbari, la piccola brigata partigiana a comando di Silvio Corbari attiva durante la seconda guerra mondiale nel territorio di Forlì e Ravenna.
Musiche di Arianna Basciu
Luci di Marco Salaris
Assistente tecnico Stefano Scanu
__________________________
TIPO: Spettacolo teatrale
GENERE: Narrazione
ETA’: 0-99
INGRESSO: Intero 6€, Ridotto 4€ per bambini e studenti.
APERTURA BIGLIETTERIA: ORE 20.00
CONTATTI: teatroserramanna@gmail.com

Commenta via Facebook