Meteo: Serramanna | 13.96 °C

Consulta giovanile. Riprende la rassegna “Raccontami un libro”

di admin Letto 2.211 volte0

di Deborah Succa

Dopo la pausa estiva, giovedì 18 ottobre 2012, si è tenuto nei locali del Piccolo teatro il primo appuntamento di “Raccontami un libro”, la rassegna letteraria organizzata e curata dalla Consulta giovanile di Serramanna in collaborazione con il Sine Nomine Theatrum. La rassegna, ideata con lo scopo di far conoscere e valorizzare le opere dei giovani scrittori sardi, rappresenta uno strumento per sensibilizzare alla lettura e suscitare l’interesse di persone di diverse età, dai bambini agli adulti.

La manifestazione è stata inaugurata dal video di presentazione della rassegna, seguito dal reading letterario-musicale “Noi, loro, i libri…” curato dai ragazzi della Consulta Giovanile e del Sine Sine Nomine Theatrum. Un emozionante viaggio attraverso la lettura dei testi tratti dalle opere di Daniel Pennac, Italo Calvino, Sam Savage e Richard de Bury, sul rapporto tra libro e lettore, accompagnati dalle musiche di Luca Spanu.

Protagonista del primo appuntamento la scrittrice cagliaritana Claudia Zedda che ha “raccontato il suo libro”, il saggio “Est antigoriu” (La Riflessione, 2011): una raccolta di articoli firmati dalla stessa autrice che indagano, attraverso l’occhio critico dell’antropologa e quello curioso della giovane ragazza, le tradizioni della nostra isola. I suoi racconti su erbe magiche, misteri, medicine popolari, feste, tradizioni popolari e luoghi hanno catalizzato l’attenzione e suscitato la curiosità delle numerose persone presenti.

A partire da questa edizione la chiusura dell’incontro sarà affidata allo “Spazio racconto”, una parentesi dedicata alla lettura di un racconto scritto da serramannesi appassionati di scrittura. Ad inaugurare il primo incontro “Su entu” un racconto scritto e interpretato da Maria Antonietta Tocco, dove la forza delle donne e il loro coraggio nell’affrontare le vita e la morte sono protagoniste insieme al vento, la cui identità si scoprirà solo alla fine del racconto.

La Consulta giovanile di Serramanna nasce per volere di un gruppo promotore costituito da circa 15 membri.

L’idea diffusasi, oltre che col passa parola, attraverso l’evento “VERSO LA CONSULTA GIOVANILE DI SERRAMANNA” creato su Facebook, è stata accolta dai compaesani e dal comune di Serramanna il quale ha intrapreso un percorso formativo con la collaborazione della Koinos (Cooperativa Sociale).
La Koinos ha seguito il gruppo fino a Dicembre 2010 e l’ha aiutato nella realizzazione di una bozza di statuto presentata poi all’Amministrazione Comunale.
Dopo mesi di lavoro e dopo la pubblicazione di un regolamento sugli istituti di partecipazione inserito all’interno dello Statuto Comunale, la Consulta giovanile di Serramanna è stata istituita con l’Assemblea tenutasi il 26 novembre 2011.
Il gruppo promotore ha finalmente visto nascere ciò per cui ha lottato per più di un anno, senza mai perdere l’obiettivo di aprire un dialogo con l’amministrazione e intervenire in maniera propositiva nelle questioni che riguardano il mondo giovanile.
Il 17 e 18 Novembre si sono tenute le elezioni del Consiglio direttivo, formato da 9 membri con all’interno tre cariche distinte: un referente e un suo vice, un segretario e un suo vice e un tesoriere e un suo vice.
Il consiglio direttivo apre gli incontri settimanali, che si tengono ogni mercoledì alle 20 presso i locali di piazza Gramsci, a tutti i giovani residenti a Serramanna che rientrano nella fascia di 16-35 anni.

Vi invitiamo a partecipare, a proporre nuovi progetti, i vostri racconti, darci suggerimenti, e quant’altro. Ci trovate il mercoledì dopo le 20 in piazza Gramsci, potete contattarci via e-mail (consultagserra@gmail.com e attraverso la pagina Facebook (https://www.facebook.com/cgserramanna).

Vi aspettiamo ai prossimi appuntamenti!

Commenta via Facebook

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato