Meteo: Serramanna | 19.86 °C

Corsi di Formazione Professionale della Provincia del Medio Campidano

di admin Letto 6.531 volte3

Dal 14 Novembre al 14 Dicembre 2012, sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione professionali curati dalla Provincia del Medio Campidano.

I destinatari sono disoccupati o inoccupati che abbiano compiuto il 18 esimo anno di eta’ e residenti in Sardegna, e gli emigrati e disoccupati/inoccupati di cui all’art. 21, comma 4, della L.R. n 7/1991, con priorità per i residenti nella provincia del Medio Campidano.

Ai destinatari verrà erogata un’indennità di frequenza ed un eventuale rimborso spese viaggio.

Presentazione delle domande e informazioni:

Le domande di ammissione ai corsi dovranno essere inviate a partire dal 14/11/2012 e dovranno pervenire entro le ore 13.00 del 14/12/2012 tramite raccomandata A/R o consegnate a mano in busta chiusa ai recapiti delle Agenzie e c/o le sedi formative.

Gli avvisi e la modulistica sono scaricabili dal sito internet: www.provincia.mediocampidano.it e dai siti degli enti di formazione aggiudicatari.

A Serramanna, presso l’Istituto Comprensivo “Grazia Deledda” si terranno i seguenti corsi:

  • Tecnico certificazione risparmio energetico
  • Tecnico della progettazione ed elaborazione di sistemi di risparmio energetico
  • Tecnico gestione delle attività di raccolta e trasporto dei rifiuti e di bonifica ambientale

Saranno tenuti dall’ISFOP (Istituto Sardo per la Formazione Professionale) – 070 513924 www.isfop.org [email protected]

Altri corsi si terranno a Guspini, Villanovaforru, Serrenti e Sanluri, per informazioni scarica la locandina cliccando qui.

Commenta via Facebook

Commenti (3)

  1. Peccato sia scaduto oggi stesso

       1 Mi piace

  2. No è valido fino al 14 Dicembre =) “Dal 14 Novembre al 14 Dicembre 2012, sono aperte le iscrizioni”

       2 Mi piace

  3. Nell’Unione di oggi:
    Via al piano di formazione: 208 alunni per sei settori.
    In tutto 208 alunni, 5 agenzie formative, una media di 600 ore di lezioni per singola disciplina, 5 paesi coinvolti come sede del corso, oltre un milione e mezzo di euro. Sono questi i numeri del Piano della formazione professionale 2009-2010 del Medio Campidano. “Le attività partiranno a gennaio”, spiega l’assessore provinciale Nicola Garau, “il tempo necessario per gli adempimenti burocratici dopo il 14 dicembre, ultimo giorno utile per presentare la domanda d’iscrizione”. Spiega i motivi dell’inizio con un notevole ritardo. “In un primo momento avevamo pensato di formare giovani per essere poi assunti alla Keller. Il progetto non è andato in porto. L’abbiamo modificato e ripresentato alla Regione inserendo corsi per agricoltura, edilizia, ambiente, meccanica, manufatti lignei, operatori nel sociale”. Uno sguardo ai requisiti: essere residente nel Campidano, avere il titolo di studio dalla licenza media al diploma alla laurea. Il 60 per cento delle ore è riservato ai giovani sino ai 35 anni, il resto è aperto a tutti, senza limiti di età. (s. r.) “

       2 Mi piace

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato