Meteo: Serramanna | 5.72 °C

Ribassata l’Imu per gli anziani

di admin Letto 1.739 volte0

Imu agevolata (assimilata ad abitazione principale) per gli anziani residenti in case alloggio. Buone notizia, a Serramanna, per i vecchietti, che rischiavano di pagare un’Imu salata (come seconda casa) per la loro abitazione.

L’estensione dell’aliquota agevolata al 4,5 per mille (il Comune di Serramanna aveva già deliberato l’aumento dell’aliquota sulla prima casa dal 4, come proposto dal governo) è arrivata da un emendamento al regolamento comunale Imu presentato dalla maggioranza.

Il sindaco Sergio Murgia: «Abbiamo presentato due emendamenti: uno per le case possedute da anziani e l’altro per quelle di proprietà dei cittadini residenti all’estero. Il primo è passato, l’altro è stato ritirato». L’agevolazione, quindi, sarà solo per i vecchietti residenti in ospizio mentre per i serramannesi residenti all’estero, che ancora possiedono l’abitazione nel paese, il prelievo Imu sarà pesante: niente detrazione (come spetta in caso di abitazione principale) e aliquota al 7,6 per mille.

Disco rosso anche per l’auspicato ribasso dell’aliquota prima casa. Per i serramannesi (che hanno pagato in acconto con aliquota al 4 per mille) il saldo Imu, entro il 17 dicembre, sarà un piccolo salasso. «Il Comune ha subito tagli per oltre 500 mila euro e non siamo nella condizione di ribassare l’Imu», spiega il capo dell’esecutivo che ha detto no agli emendamenti presentati dall’opposizione.

«Purtroppo la maggioranza ha confermato tutta la propria inconsistenza politica già emersa quando ha innalzato l’aliquota Imu», commenta il capogruppo Andrea Cocco che aveva proposto la riduzione del 50 per cento dell’Imu per gli immobili inagibili («Già prevista per legge», rileva il sindaco Murgia) e altri due «emendamenti per l’aumento delle detrazioni in favore di giovani coppie e famiglie in difficoltà finanziaria».

I. Pillosu – L’Unione Sarda dell’08/11/2012

Commenta via Facebook

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato