Meteo: Serramanna | 12.72 °C

Sport’s Day – “una grande giornata di sport e di puro divertimento, dove i nostri atleti hanno potuto dimostrare che l’Handicap può fermare tutto tranne la voglia di vivere”

di admin Letto 3.010 volte0

di Carlo Mascia (Direttore Regionale Special Olympics)

Oggi (domenica 11 novembre, ndr) un’altra grande giornata passata con gli atleti della Special Olympics della sardegna…

Infatti in quel di Serramanna, presso la palestra della scuola media di Via Svezia, oggi si sono ritrovati ben 80 atleti provenienti dalla provincia di Cagliari: Codice Segreto Onlus, Millesport, Olimpia Sarrabus e Cagliari Calcio a 5 Special e dalla Provincia di Carbonia-Iglesias due gruppi dell’Olimpia Onlus.

La manifestazione ha preso il nome di Sport’s Day ed é stata organizzata dalla Special Olympics Italia Team Sardegna in collaborazione con Giuseppe Concu di Serramanna e di tutto il suo staff.

Nella mattina, dopo la cerimonia di apertura stile olimpica con la sfilata delle delegazioni e con l’accensione del Tripode da parte del Tedoforo serramanese Marco Ortu, si sono svolte le partite di Calcio a Cinque che hanno visto la vittoria della Squadra del Cagliari Calcio a5 Special per il primo livello e della squadra dell’Olimpia Onlus per il Terzo livello (ricordo che le competizioni della Special Olympics sono divise sempre per livello di abilità motorie).

Dopo essere andati a pranzo presso l’hotel Garden , in località Samatzai, offerto dall’organizzazione grazie a diversi sponsor serramanesi, ci siamo recati nuovamente nella palestra per le gare di basket. Queste hanno visto la vittoria del forte team del Sarrabus reduce anche dalla fresca vittoria in quel di Biella nei nazionali 2012 e dove hanno addirittura vestito le divise della Dinamo Banco di Sardegna.

A seguire verso le 18.30 le premiazioni che ha visto la premiare il Sindaco di Serramanna Sergio Murgia, l’Assessore allo Sport Mariano Ortu, l’Assessore alle Politiche Sociali Luana Tocco e l’Assessore all’Associazionismo e Volontariato Giulio Cossu.

Alla fine di tutto gli atleti con i loro famigliari e volontari hanno potuto ammirare i fuochi d’artificio realizzati dall’organizzatore Giuseppe Concu e Dario Lisci.

Ancora una grande giornata di sport e di puro divertimento, dove i nostri atleti hanno potuto dimostrare che l’Handicap può fermare tutto tranne la voglia di vivere.

 

Commenta via Facebook

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato