Meteo: Serramanna | 15.87 °C

Concerto dell’Epifania 2013: resoconto fotografico

di Simone Lasio Letto 4.552 volte0

di Davide Batzella

Concerto Banda Serramanna - Foto G. Batzella (11)

E’ con il classico concerto musicale che si è concluso Natale in Piazza, rassegna di eventi che ha caratterizzato le feste natalizie nei mesi di dicembre 2012 e gennaio 2013.

Oltre alla Banda Musicale “Giuseppe Verdi” di Serramanna, quest’anno sono stati protagonisti anche gli artisti della Banda Musicale Città di Pabillonis e del Coro Liturgico Parrocchiale “Suor Gaetana”.

E’ stato grazie all’interessamento del Maestro Fausto Vacca, dei dirigenti delle due associazioni musicali e del coro parrocchiale, che i cittadini serramannesi hanno potuto assistere ad una collaborazione musicale di particolare interesse.

La musica può diventare un fattore trainante nell’educazione e nella formazione dei ragazzi, va dunque coltivata e supportata affinché cresca e diventi un pilastro fondamentale della nostra società.

Concerto Banda Serramanna - Foto G. Batzella (6)

Il concerto, tenutosi nella Chiesa di San Leonardo, è stato suddiviso in due parti: la prima prevedeva brani esclusivamente bandistici dove i musicisti e il Maestro Vacca hanno potuto offrire il meglio di se stessi. La seconda parte è stata introdotta dal Pater Noster corale, diretto da Carlo Pahler, a cui hanno seguito dei brani di banda e coro.

Di particolare rilevanza è stata l’esecuzione del Panis Angelicus (di C. Franck), dove banda e coro hanno accompagnato il nostro parroco Don Giuseppe Pes in versione tenore solista.

Ecco ora alcune informazioni sulle bande e sul coro, seguite da una serie di fotografie dell’evento scattate da Gianfranco Batzella.

Banda Musicale “Giuseppe Verdi” di Serramanna

La Banda Musicale si forma per la prima volta nel 1908 come Fanfara, ha interrotto la sua attività in diversi periodi per arrivare al 1967  con la costituzione in Associazione Musicale e da allora non ha mai interrotto l’attività. Al momento segue oltre che l’attività bandistica anche la formazione musicale con corsi per vari strumenti con orientamento all’orchestra di fiati. Nel 2012 l’Amministrazione comunale concretizza il sodalizio con il Comune di Pabillonis per l’attività della Scuola Civica di Musica di cui si attiva una sezione a Serramanna. Sensibile alle realtà locali individua nell’Associazione Musicale G. Verdi il partner adatto alla gestione dei corsi di cui i primi ad essere attivati sono di musica d’insieme, uno strumentale e uno corale.

Banda Musicale Città di Pabillonis

Nel 2007 nasce un laboratorio musicale con un programma di corsi di musica finalizzati alla costituzione della prima Banda Musicale di Pabillonis. Inizia così la collaborazione con il Maestro Fausto Vacca che ancora oggi prosegue. Nel Dicembre 2009 si è costituita l’Associazione Banda Musicale “Città di Pabillonis” con lo scopo di formare la Banda Musicale e di tenere attivi i corsi musicali, la prima formazione bandistica è costituita da circa venti allievi . Nonostante la giovane età ha all’attivo numerose manifestazioni che hanno evidenziato l’esigenza cittadina di questa realtà. Nel 2011 un susseguirsi di eventi hanno limitato l’attività programmata, nonostante ciò la voglia di fare musica li spinge ad andare avanti.

Coro Parrocchiale “Suor Gaetana”

Il coro nasce nel 2006 dalla volontà e costanza di Suor Gaetana Guadagno, religiosa dell’ordine delle Francescane di cui ha guidato la comunità di Serramanna, inizialmente destinato ad animare particolari eventi nella comunità religisa delle Francescane. L’attività viene apprezzata e prosegue, inizialmente in modo timido ed incostante ma con il passare del tempo la perseveranza di suor Gaetana e il supporto di Angelo Cincotti hanno dimostrato che i parrocchiani se stimolati nel giusto modo sono partecipi ed attenti. Il Coro oggi conta circa 25 elementi che animano le funzioni religiose in particolare nei giorni pre festivi.

 

Commenta via Facebook

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato