Meteo: Serramanna | 12.96 °C

Sardegna Tirocini offline: attacco hacker?

di Simone Lasio Letto 4.962 volte6

Sardegna Tirocini

Sardegna Tirocini è il portale dell’Agenzia Regionale per il Lavoro relativo ai tirocini formativi e di orientamento della Regione Sardegna.

Per l’anno 2013 sono stati rifinanziati i tirocini con voucher sui fondi POR 2007-2013 del Fondo Sociale Europeo. Le domande da parte dei soggetti ospitanti andavano inviate oggi 15 gennaio a partire dalle ore 10.00.

Molti giovani serramannesi sapranno di cosa stiamo parlando: tirocinio formativo per disoccupati o inoccupati dalla durata totale di 6 mesi a 500 euro al mese presso una ASL o azienda privata con almeno un dipendente con contratto a tempo indeterminato.

Come si supponeva, il server dove è ospitato il portale ha subito un primo crollo dovuto ai tanti accessi. Quello che non si era previsto era che oltre alla mole di accessi ci sarebbe stato anche un attacco hacker.

Infatti nella homepage si legge una scritta lampeggiante con la dicitura: “Siamo sotto attacco di hacker. Vi preghiamo di continuare a provare.

Per ora non si hanno altre notizie, è solo possibile leggere quello che compare nella pagina principale del sito.

Una domanda la si potrebbe porre: vero attacco hacker o solo  una scusante per l’errato dimensionamento del server?

Fonte: Risorse Geek

NEWS

Commenta via Facebook

Commenti (6)

  1. e aspettiamo……. la speranza è l’ultima a morire!

       0 Mi piace

  2. non riesco a fare nullaaaa uffff

       0 Mi piace

  3. Non preoccupatevi, alle 12.10 erano già finiti i fondi.

       2 Mi piace

  4. …CORRE VOCE CHE I TIROCINI CON VOUCHER SIANO TERMINATI… HACKER, ERRORE DI SISTEMA O MALAFEDE?

       4 Mi piace

  5. è impossibile che nel giro di 2-3 ore siano finiti posti per 1500 voucher…..anche se la scorsa volta erano 3200 sono durati settimane….questa secondo me è una grande buffala….o presa per il c……, chiamatela come volete..

       3 Mi piace

  6. No è possibilissimo, vi erano iscritti oltre 4000 potenziali aspiranti, con € 5.000.000 erano garantiti circa 1.600 posti.

       0 Mi piace

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato