Meteo: Serramanna | 13.87 °C

Metti una cena al buio: iniziativa di sensibilizzazione verso i problemi dei non vedenti

di Simone Lasio Letto 2.347 volte0

cena al buio OK.pub (Recuperato)

Finestre e porte chiuse in modo particolare, per creare il buio pesto, totale. Per non vedere, insomma, chi si ha accanto, quello che c’è nella tavola apparecchiata e, soprattutto, quello che si mangia. Proprio come i non vedenti che, però, vivono il buio totale in maniera permanente. È lo scenario che proveranno i partecipanti alla Cena al buio, la significativa iniziativa promossa dall’associazione Il Pungolo di Serramanna, prevista per venerdì prossimo nel ristorante Gradisca (clicca qui per informazioni sull’evento).

Quarantacinque commensali hanno già dato l’adesione. «Per loro nessuna benda: nella sala verrà creato il buio totale che impedirà di vedere ciò che si mangia», anticipa Manuela Ortu, una delle socie dell’associazione Il Pungolo, e animatrice dell’iniziativa. Il buio sarà un’interessante occasione per mobilitare e riscoprire gli altri sensi, valorizzando per esempio il piacere del gusto, la riscoperta dei profumi, l’ascolto e la comunicazione. «Il menu è a sorpresa e i commensali saranno invitati ad indovinare le pietanze», continua Manuela, madre di un ragazzo non vedente dalla nascita, impegnata da sempre nella sensibilizzazione verso i temi dell’handicap. Parte del ricavato della cena servirà a finanziare l’acquisto di attrezzature per l’associazione sportiva dilettantistica per disabili Saspo.

I. Pillosu – L’Unione Sarda del 02/02/2013

Commenta via Facebook

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato