Sardegna: Pronto il primo degli otto treni CAF
di 9 Marzo 2013 14:02 Letto 7.931 volte4
Nei primi giorni di febbraio 2013 è uscito dagli stabilimenti della CAF (Spagna) il primo degli otto treni a trazione Diesel e ad assetto variabile acquistati dalla Regione Sardegna nel febbraio del 2010. Il costo complessivo del contratto (l’azienda spagnola ha vinto un ricorso al TAR sul bando affidato inizialmente alla TALGO) è di 57 milioni di Euro (9,2 milioni per ogni treno compresa la formazione del personale e la manutenzione). A carico della regione solo 3 milioni, i restanti 54 milioni provengono da fondi statali. Si tratta di treni già in uso nel Nord della Spagna e in Algeria, realizzati con le più avanzate tecnologie e che garantiscono elevate prestazioni anche su linee tortuose. Ogni treno è composto da tre vetture, può trasportare 204 passeggeri e ha una velocità massima di 160/km. La massima inclinazione del treno in curva è di 6°. A partire dall’autunno prossimo i treni dovrebbero essere impiegati per servizi sulle relazioni Cagliari–Sassari, Cagliari–Olbia e Cagliari–Carbonia con sensibili riduzioni dei tempi di viaggio.
A cura di Marco Cacozza

Davide Spano via Facebook 9 Marzo 2013 alle 14:19
Ma la tratta Chilivani-Sassari-Porto Torres è aperta?
Stefano 25 Giugno 2013 alle 23:13
La Sassari-Olbia no eh!
Cosimo Sale 2 Luglio 2013 alle 15:24
Sulla Sassari – Chilivani – Olbia il limite di velocità di fiancata è in media tra 65 e 95 km/h, metterci i treni nuovi da 160 (che poi in Sardegna per il tipo di segnalamento non si possono superare i 150 in nessun caso) non avrebbe senso.