Il circo a Serramanna
di 14 Aprile 2013 21:15 Letto 5.355 volte5






Commenta via Facebook
di Andrea Mura 14 Aprile 2013 21:15 Letto 5.355 volte5
Curiosità / di admin - 16 Dicembre 2020 20:44
Oggi si discute sempre più spesso di meditazione. Ci si richiama molto frequentemente ad antiche discipline orientali come lo yoga, si propongono tante diverse variazioni sul tema. Tuttavia, c’è molta…
Curiosità / di Davide Batzella - 23 Gennaio 2020 13:34
L’idea è del gruppo Facebook denominato “Riva presidente onorario del Cagliari”. Si pensa ad una sottoscrizione e non ad un intervento di sponsor. Daniele Melis, amministratore del gruppo Facebook “Gigi Riva…
Curiosità / di Davide Batzella - 5 Novembre 2019 21:42
Il “Monumento ai caduti”, inaugurato nel 1922 per commemorare i soldati di Serramanna caduti nella 1° Guerra Mondiale del 1915-18, è una colonna dorica di calcare dolomitico di Gonnesa, opera di Giuseppe Maria…
Curiosità / di Davide Batzella - 27 Dicembre 2018 19:33
Presso la sede della Società Operaia di Serramanna si tiene, da sabato 22 dicembre 2018 al 2 gennaio 2019, la mostra artistica “Tra forma e colore“, esposizione di wall sculptures,…
Manuela Ortu via Facebook 14 Aprile 2013 alle 22:48
che tristezza vedere questi animali sedati e infelici
alberto 20 Aprile 2013 alle 15:24
e triste si ma e + triste vedere le persone che stanno male, disoccupate ,con i figli, che hanno in casa mentre passano gli anni e non poter fare nulla, per loro, io sono molto animalista ma prima vengono le persone poi gli animali chi pensa il contrario e egoista, convinti che se sta bene lui stanno bene tutti, impieghiamlo meglio il tempo dedicandolo a l’uomo che in questo momento ne a un gran bisogno
Fabio 20 Aprile 2013 alle 15:09
che differenza c’è tra un leone in una gabbia e un cane legato in un cortile? nessuno tutt’è due sono privati della liberta…
siccome il cane legato o in cortilini o in appartamento da noi è “costume” allora tutto ok ma il leone in gabbia no?
missà che siete un po tutti dei “brambilla”.animalisti per convenienza.
P.S. mi piacciono e rispetto gli animali ma non sono animalista.
enzo 21 Aprile 2013 alle 22:24
concordo pienamente il discorso di Fabio inoltre queste persone che si definiscono animaliste costringono i poveri cani, gatti e altri animali a vivere nei posti meno consoni al loro abitat.
vedasi salotti, bagni e locali non consoni al loro
abituale vivere.
Fabio 23 Aprile 2013 alle 15:38
e come minimo hanno in casa il gatto……CASTRATO!!!
belli animalisti…..ma vaaaa..