Meteo: Serramanna | 11.87 °C

Trofeo città di Serramanna 2013 (foto e resoconto)

di Andrea Mura Letto 6.359 volte0

di Fabrizia Carboni

La voglia di fare, ecco quello che ha reso possibile il “Trofeo Città di Serramanna”.

Dopo 30 edizioni di Trofei Internazionali la crisi si è fatta sentire più forte che mai. Nel 2012 non ci sono state le possibilità per svolgere la manifestazione ma quest’anno, anche grazie ai bambini della Società che tenevano molto a fare una gara nel proprio paese, ci siamo riusciti.

Purtroppo per delle gare ravvicinate alla nostra (Nuoro e Dorgali sabato, Sassari la stessa domenica e altre nazionali) non sono potuti essere presenti tutti i più forti atleti del panorama regionale ma, in particolar modo l’Amsicora Cagliari negli Assoluti e Cortoghiana e Marrubiu nei giovani, hanno comunque regalato un bello spettacolo al pubblico serramannese e non solo.

Stefano Floris, vincitore di vari campionati sardi e “rivale” del nostro Mattia Scalas (che per motivi di studio non è potuto essere presente), già dal secondo giro inizia a fare selezione e stacca il suo compagno amsicorino Ferdinando Vicari negli 8 km che vince la volata per il secondo posto contro il Master 40 sangavinese Paolo Cannas; terzo Senior è Damiano Boi di Santadi mentre la prima Promessa è Younes Salimi della Runners Cagliari, il primo Juniores è il bravo Francesco Mei sempre dell‘Atletica Santadi.

Il primo Amatore giunto al traguardo è Fabrizio Serafini della SS Sporting S.I.E.

Mauro Medda, Atletica Serramanna, chiude in 5^ posizione Amatori, spinto dal calorosissimo pubblico di casa.

Raffaele Pisu dell’Atletica Pula si aggiudica la gara dei Master35.

Savio Murgia dopo un’ottima partenza non riesce a tenere il passo dei migliori e piano piano scivola fino all’8^ piazza negli M40; Matteo Orofino, anche lui spronato dal pubblico, fa i primi giri con altri due serramannesi, Mario Mannias (13°MM50) e Gianni Soddu (ritirato all’ultimo giro -MM50-) e si piazza 11°.

Per gli MM45 vince Paolo Porcu della Runners Cagliari mentre 5° è Leonardo Zucca di Serramanna autore di una buona gara.

 

L’Atletica Serramanna sale sul podio degli MM50 grazie a Pasqualino Casula 3° (primo della categoria arriva Genesio Lusci della Sulcis Atletica Carbonia), vince con Franco Lasio quella degli MM55 ed è ancora 3^ con Pierangelo Atzeni negli MM60 (si aggiudica la gara Giovanni Pili ex Serramanna e adesso tesserato per l‘Atletica 4 Mori di San Sperate, neonata società).

Infine la gara degli MM65 viene vinta da Felice Bellu dell’Amatori Terralba e quella degli MM70 da Alessandro Sibiriu dell’Atletica Iglesias.

Per le donne conquista i 5km Manuela Manca -sempre Amsicora- che diventa imprendibile e vince la gara delle Assolute con alle spalle la brava Simona Pili dell’Atletica 4 Mori di San Sperate e Leonarda Cantara dell’Atletica Ozieri autrice di una bella rimonta; quarta ma terza Senior Cinzia Meloni (ex Atletica Serramanna ora Pod.San Gavino) partita bene poi spenta a causa di un dolore al fegato, quinta l’atleta di casa Elisa Pintori che porta a termine una eccellente gara grazie anche a un tifo PAZZESCO (vedasi video).

Video ElisaTra i cadetti spunta la bella gara del cagliaritano Giacomo Casula (personale di 2:48.81 nei 1000mt quest‘anno) e di Fabrizio Atzeni della Pod.San Gavino.Silvia Pusceddu dell’Atletica Villamarese è prima tra le Amatrici, Manuela Carta della Nuova Atletica Sestu vince tra le MF40. L’olandese Judith Van Eijk della Futura Cagliari Solo Atletica si aggiudica la gara delle MF45 mentre Maria Cristina Cinus della Pol.Libertas Campidano si porta a casa la vittoria tra le MF50.

Tra le cadette invece brilla l’Atletica Pabillonis con Sonia Fanari che già ai 500mt dalla partenza fa un buco enorme con le compagne di categoria.
Per i ragazzi bellissima la gara del gonnesino Keniv Urru (il serramannese Alessio Pusceddu chiude con una prestazione discreta 11°) e della terralbese dell’Airone Ilaria Meli (le atlete di casa Daniela Mudu e Marta Marongiu sono 9^ e 10^ : BRAVISSIME!) che staccano nettamente i concorrenti.

Daniele Podda di Isili e Tania Tuveri di Sestu si aggiudicano la gara degli Esordienti A dove l‘Atletica Serramanna si mette in evidenza grazie a Jyotish Frongia 5°, che rimonta nel finale Simone Palmas (6°) [paga la discesa troppo forte a 400mt dall‘arrivo] e 10° Fabio Palmas bravissimo a controllare tutta la gara tra i maschi, mentre tra le femmine

ECCELLENTE 2° posto di Silvia Setzu (superata a 100mt dall‘arrivo) e dal 10° al 13° posto è solo Serramanna con Dania Pusceddu (Esordio alle gare), Emiliana Curreli, Eleonora Usai e Carla Pinna.

 

Francesca Littera non si fa mettere in imbarazzo nonostante fosse la sua prima gara e già dalla partenza riesce a farsi spazio tra le più esperte chiudendo in un SORPRENDENTE 3° posto (1^ arriva l‘atleta di Marrubiu Benedetta Silesu), Michela Collu e Letizia Zucca (anche loro sfruttano la gara paesana come esordio) si piazzano benissimo rispettivamente in 12^ e 20^ posizione. I B maschili sono vinti da Paolo Meloni dell’Atletica Pabillonis.

 

 

Tra i più piccoli (Esordienti C) doppietta dell’Atletica Cortoghiana con Giorgia Usai e Gianmarco Musino.

All’inizio della Manifestazione si è svolta l’esibizione dei Centri di Avviamento allo Sport dove, oltre ai nostri piccoli bambini, hanno preso parte, anche improvvisando, bambini di altri paesi. A tutti è stata consegnata una medaglia ricordo che Sergio Lai (Presidente della FIDAL Regionale) raccomanda sempre di portare a scuola il giorno dopo per far vedere a maestri e compagni com‘è bello fare le gare!

L’Atletica Cortoghiana si aggiudica nettamente la classifica (per piazzamenti dal 1° al 10° dagli esordienti ai cadetti) Maschile e quella Generale mentre quella Femminile la porta a casa l’Atletica Monte Arci Marrubiu.

Tutto il gruppo dirigente della Polisportiva Atletica Serramanna è soddisfatto del risultato di questo 1° Trofeo Regionale grazie soprattutto alla presenza di tanti bambini iscritti e arrivati al traguardo, di un pubblico sportivo nei confronti di tutti gli atleti e del tempo che, a parte un po’ vento, ci ha dato la possibilità di organizzare nel migliore dei modi la manifestazione.

Risultati ufficiali dal sito FIDAL

 

Commenta via Facebook

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato