Meteo: Serramanna | 12.96 °C

Altre…storie, di Maria Debora Zucca

di Davide Batzella Letto 6.219 volte2

di Paolo Casti

copertina (disegno di Noemi Lisci)

Un viaggio fantastico tra oggetti comuni che prendono vita, si animano, per raccontare storie sorprendenti e fantastiche che non ci saremo mai aspettati; ecco dunque la storia d’amore di una gassosa con un succo ace, tante belle scarpe che si rinnovano nel look, una lavatrice che stufa dei lavaggi decide di scappare via. Non finisce qui: ancora penne, televisori, strumenti musicali, camicia e velluto, vogliono raccontarci la loro storia e farci riflettere sulle esperienze della vita.

Sembra infatti che anche tanti piccoli oggetti di uso comune, abbiano le stesse prerogative di noi umani, dunque non siamo poi così tanto diversi…

Questa la presentazione del primo libro della serramannese Maria Debora Zucca, corredato dalle illustrazioni di Noemi Lisci, anche lei serramannese e figlia d’arte (è la figlia di Luciano Lixi).

Debora ZuccaDebora, dopo aver compiuto gli studi all’Istituto Professionale di Cagliari, ha continuato privatamente il suo percorso conseguendo il Diploma magistrale e Diploma di tecnico delle Attività sociali.

Si è laureata all’Università di Sassari in “Scienze delle Professioni Educative di Base”, diventando Educatrice e Animatrice.

Prosegue tutt’ora gli studi nella laurea magistrale in Scienze dell’Educazione degli adulti. Ha iniziato a lavorare giovanissima, infatti la sua prima supplenza di insegnamento l’ha fatta all’età di 22 anni.

Ha perseguito la sua professione di insegnante precaria, alternandola con quella di educatrice di asilo nido presso strutture private.

Ha un figlio di 22 anni, Fabio.

Scrivo storie fantastiche ispirata da Gianni Rodari dall’età di 14 anni dopo che una insegnante me lo fece conoscere alle superiori con la Grammatica della fantasia”.

Attualmente, Debora,continua a lavorare come insegnante di sostegno alla scuola primaria e tra i suoi hobby oltre alla scrittura, ci sono la fotografia, e altre attività manuali come la maglia e il cucito.

Quindi, buona lettura ai più piccini e anche ai grandi che vogliono tornare bambini!

Qui è possibile acquistare il Libro:

http://www.booksprintedizioni.it/libro/Favole/altre-storie

Qui è possibile acquistare l’eBook:

http://www.booksprintedizioni.it/libro/Favole/ebook-altre-storie

e qui è possibile leggerne un’anteprima:

http://www.booksprintedizioni.it/public/libri/anteprima_altre_storie.pdf

Commenta via Facebook

Commenti (2)

  1. Un libro da non perdere !!! Un occasione in più per fantasticare con i vostri bambini su storie divertentissime…..tutte da leggere e da raccontare nelle più bizzarre interpretazioni con svariati personaggi !! Sono tutte Altre….Storie, io in particolare mi sono affezionata al Piccolo Semino è il primo disegno che ho realizzato, mi ha fatto tanta tenerezza….ma non voglio svelarvi altro! Stuzzicate la vostra fantasia e buona lettura con Altre…Storie.

       6 Mi piace

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato