Meteo: Serramanna | 12.96 °C

Laboratori di fotografia pratica

di Andrea Mura Letto 1.894 volte0

location: Teatro Fueddu e Gestu Villasor                a cura di: BENIMAGINE fotografia

giugno_luglio 2013

1_corso base
2_corso avanzato 

La finalità del corso è quella di introdurre le nozioni fondamentali necessarie a realizzare immagini fotografiche corrette, sempre più richieste e utilizzate dai nuovi mezzi di comunicazione.
L’utilizzo dell’immagine oggi diventa strumento importante nelle mani di molte professioni, che devono rispondere alle nuove esigenze della comunicazione in tempi rapidi e spesso in corso d’opera.
I nuovi strumenti digitali contestualmente alla grande diffusione dei social network aprono le porte a potenzialità impensabili fino a pochi anni fa.
LABORATORI-DI-FOTOGRAFIA-PRATICA-immagine

A cura di: 
BENIMAGINE Fotografia

segreteria organizzativa:
tel. 348 6050882
info@benimagine.com

in collaborazione con:
Teatro Fueddu e Gestu
via Brigata Sassari – Villasor

(trav. via S.Sperate)
tel. 070 9648584
tel. 328 7934658

sede dei corsi:
Teatro Fueddu e Gestu Villasor
 
iscrizioni: 
modulo disponibile on line su richiesta
tramite mail alla segreteria organizzativa.

ORGANIZZAZIONE DEI CORSI

Corsi serali di otto lezioni con frequenza di due o tre giorni a settimana,  per un totale di 20 ore complessive.

Il costo è di 180 euro per il corso base e 180 euro per il corso avanzato, da versare per metà al momento dell’iscrizione, e il saldo nell’incontro preliminare di inizio corso.
Il materiale didattico è incluso. Il corso avanzato segue il corso base e viene applicato lo sconto del 10% per chi si iscrive ad entrambi i corsi.
Verrà rilasciato un attestato alla fine del corso.
I lavori fotografici eseguiti saranno esposti  presso il foyer del teatro Fueddu e Gestu.

Struttura dei corsi e metodo didattico basati su dimostrazioni pratiche accompagnate dai relativi elementi teorici.
I partecipanti avranno a disposizione un raccoglitore e il materiale didattico necessario  per tenere gli appunti di ogni lezione.

Gli argomenti dei corsi saranno sviluppati e analizzati assieme ai partecipanti, in base alle
esigenze e alle richieste di tutti.

Sono previste due uscite di gruppo per la
realizzazione di un piccolo portfolio personale.

1_corso base

Teoria e tecnica applicata:

– luce e visione
– la camera oscura
– la fotografia stenopeica
– lenti e obiettivi
– diaframma e tempo di posa
– sensibilità ISO
– la misurazione della luce
– luce naturale e luce artificiale
– analogico e digitale
– elaborazione dell’immagine

Fotografia pratica:

– gli apparecchi fotografici
– accessori, attrezzature e luci
– la costruzione dell’immagine
– analisi delle immagini d’autore
– ritratto e reportage
– architettura, natura, paesaggio
– realizzazione del portfolio
– analisi e discussione dei lavori eseguiti

2_ corso avanzato

Teoria e tecnica applicata:

– cenni di storia, sociologia e arti visive
– obiettivi e immagine
– uso creativo di diaframmi e tempi
– luce artificiale e luce mista
– files raw e temperatura colore
– elaborazione avanzata dell’immagine

Fotografia pratica:

– la scelta della fotocamera
– la scelta dell’ottica
– uso pratico degli obiettivi e i filtri
– regole di composizione dell’immagine
– tecniche di illuminazione nel ritratto
– realizzare un buon reportage
– effetti speciali in ripresa
– realizzazione del portfolio e analisi dei lavori

Commenta via Facebook

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato