Sondaggio: Gestione dei Commenti su Aserramanna.it
di 4 Maggio 2013 11:34 Letto 4.733 volte6
Cari utenti di Aserramanna.it, con il tempo il nostro e vostro portale è cresciuto di dimensione, di contenuti e, speriamo, di utilità per la stessa comunità a cui si rivolge. In uno scenario così dinamico capita spesso quindi di doversi ritrovare a fermarsi per un attimo e a cercare di riadattare/plasmare servizi, regolamenti etc. sulla base delle nuove necessità che si presentano dinnanzi.
Vi chiediamo quindi di volerci indicare il vostro parere sull’attuale gestione dei commenti degli utenti di Aserramanna.it Attualmente il regolamento di Aserramanna.it invita gli utenti che intendessero commentare ad indicare sempre “nome e cognome, per correttezza nei confronti di chi legge e risponde, e ad utilizzare un indirizzo email valido affinché possano essere eventualmente ricontattati dagli amministratori (l’email non compare comunque tra i commenti).” I commenti effettuati invece tramite il portale Facebook non sono attualmente soggetti a questo invito creando quindi una situazione “mista” dove, da una parte si invita l’utente a rendersi identificabile, mentre dall’altra è possibile commentare utilizzando il proprio account Facebook (che non sempre riporta nome e cognome del reale utilizzatore). Molte volte invece è capitato di ricevere dei commenti contenenti solo nome o un nickname dell’autore il quale ci informava della sua volontà di rimanere “anonimo” per via delle paure di eventuali “ritorsioni” di carattere sociale a cui avrebbe potuto essere sottoposto per via della propria esposizione.
Fermo restando che lo Staff di Aserramanna.it modera i singoli commenti uno ad uno al fine “di cancellare spam, commenti che mancano di educazione/rispetto o che presentano potenziali elementi di diffamazione nei confronti di altri soggetti o diatribe personali tra due o più utenti” vi chiediamo di volerci indicare il vostro parere in merito per la modifica del regolamento attuale scegliendo una delle varie opzioni elencate. In tutti i casi la [highlight color=”eg. yellow, black”]VOSTRA MAIL NON VERRA’ MAI RESA PUBBLICA[/highlight]:
1) Commenti con obbligo di indicare nome, cognome e e-mail dell’autore (i commenti da Facebook saranno validi solo se nome e cognome dell’autore sono visibili);
- Es. Autore: Mario Rossi, Mail: mariorossi@gmail.com
2) Commenti con obbligo di indicare nome o cognome e e-mail dell’autore (i commenti da Facebook saranno validi solo se nome o cognome dell’autore sono visibili);
- Es. Autore: Mario, Mail: mariorossi@gmail,com / Autore: Rossi, Mail: mariorossi@gmail.com / Autore: M.Rossi, Mail: mariorossi@gmail.com
3) Commenti con obbligo di indicare la sola e-mail dell’autore (i commenti da Facebook saranno validi anche se il nome dell’autore è un nickname);
- Es. Autore: m.r. Mail:mariorossi@gmail.com / Autore: m4r1red80 Mail: mariorossi@gmail.com
Potete partecipare al sondaggio commentando direttamente questo articolo o votando sull’apposita pagina facebook (clicca qui). Il sondaggio terminerà il 31 Maggio 2013.
Grazie fin da ora per la vostra collaborazione!

Andrea Mura 14 Maggio 2013 alle 22:19
Mi permetto di esprimere la mia personale opinione: per me si dovrebbe indicare nome e cognome.
E’ da quando è nato il sito che come amministratore mi son trovato (e tuttora persistono) di fronte a persone che commentavano anonimamente più che altro per stuzzicare, provocare e gettare fango su taluni, magari per poi commentare a proprio nome con tutt’altro tenore.
La questione non è semplice e le idee divergono anche tra gli amministratori.
Io penso però che si dovrebbe indicare nome e cognome.
Per correttezza nei confronti di chi legge, anche visto e considerato che questo sito, cui sono orgogliosissimo di averlo fondato, è diventato una sorta di piazza virtuale, visitata da tantissimi serramannesi.
E’giusto quindi, a parer mio, che ci si prenda la responsabilità di ciò che si scrive, che ci si metta la faccia (o meglio: il nome intero).
Scrivere solo il nome e non il cognome, poi, trarrebbe in inganno, visto che non basterebbe a identificare chi scrive (ad esempio Andrea ce ne son molti).
Nome e cognome, quindi. Perché bisognerebbe sempre avere il coraggio di dire apertamente e direttamente ciò che si pensa, e non farlo nascondendosi dietro un qualsiasi nickname.
Giancarlo 15 Maggio 2013 alle 11:11
mi sembra su facebok c’e’ un sondaggio ,quando finisce ? fino a quando si decide di diverso io scrivo con nome e e-mail e sono in perfetto dentro la regolamentazione . non ho letto nessuno buttare nel fango nessuno , tu (o lei) ti sei solo sentito toccato da qualche commento forse molto diretto ma dove vivo e e a serramanna si dice che uno ah la coda di paglia . ciao da Genky San
PS: l ‘utente e’ invitato a a fornire indirizzo valido , io l ‘ho fatto e anzi ho scritto piu’ volte anche alla vostra mail ma non mi risponde nessuno mai , come su proposta articolo della radio che ce’ra a serramanna e altre cose anche su la “cardiga” che stava in piazza di scuola
Staff ASerramanna 15 Maggio 2013 alle 12:20
Ciao Giancarlo, come indicato nell’articolo il sondaggio si concluderà il 31 Maggio 2013
Samuele Pinna 15 Maggio 2013 alle 11:37
Fermo restando che avrei preferito non dover giustificare la mia votazione, visto il ruolo che ricopro attualmente all’interno dello staff, mi trovo “costretto” a fare alcune doverose precisazioni sulla questione commenti proprio perchè vorrei che la partita in corso si giocasse a carte chiare e completamente in bella mostra.
Personalmente ho sempre firmato i miei commenti (sia da utente sia da amministratore) con l’accoppiata nome + cognome ed email per il semplice fatto che non ho mai avuto niente da nascondere e perchè reputo sia la cosa più corretta da fare quando ci si confronta con il prossimo in qualunque occasione. Sono però consapevole del fatto che nella vita reale purtroppo, questa “possibilità” e “privilegio” di poter affermare il proprio pensiero identificandosi pienamente possa rappresentare in certe occasioni un potenziale pericolo. Pericoloso per possibili ritorsioni sociali più o meno gravi, pericoloso perchè “denunciare” un fatto, un comportamento od un avvenimento scorretto all’interno della stessa comunità non è sempre visto (purtroppo) come un qualcosa di positivo. In parole povere, non tutti possono permettersi di dire la propria liberamente senza paura di una conseguenza. Per tali ragioni, pur fortunatamente non essendo il mio caso, preferisco offrire la possibilità a chi purtroppo deve fare i conti con questo meccanismo malato, di poter esprimere il proprio pensiero firmandosi con il solo nome o cognome ma inserendo sempre la propria email personale. Questa mail, pur non essendo visibile a chi legge, è registrata e permette (teoricamente) agli amministratori di entrare in contatto con l’autore del messaggio per eventuali comunicazioni. La vita è fatta anche di compromessi e tali compromessi devono, a mio modesto parere, essere valutati per ogni questione. Non esite solo ed esclusivamente il bianco od il nero ma anche una serie di gradazioni di grigio. Preferirei che all’interno di Aserramanna si discutesse sulle idee e sui commenti, senza badare al soggetto che le propone. Solo quando ci libereremo di questa “personificazione” delle idee allora avremo compiuto un passo ulteriore verso il confronto e la collaborazione.
Chiuso questo discorso prettamente “personale” passo a quello “tecnico”: siete veramente convinti che “obbligare” un utente ad inserire un nome, un cognome ed una mail metta al riparo il sistema da eventuali “troll”? Bene se lo siete vi comunico che questa è pura fanstascienza. L’unico modo che esiste per GARANTIRE la corretta identità di un utente è quella di procedere a una REGISTRAZIONE DI UN ACCOUNT PERSONALE. Ciò significherebbe obbligare tutti gli utenti di Aserramanna che intendono postare un commento a registrarsi inserendo Nome, Cognome, Data di nascita, email. A valle registrazione verrà spedita una email di conferma a cui l’utente dovrà rispondere per confermare la propria identità. Questo è l’unico metodo per garantire la corretta identità di chi scrive. Senza obbligare gli utenti a questa registrazione sarà impossibile assicurare la corretta identità di chi commenta anche se passasse l’opzione del sondaggio che obbliga le persone ad inserire un nome , un cognome ed un email. Perchè? Perchè io Pinco Pallino potrei commentare inserendo nome e cognome di Mario Rossi e la sua email e facendo così credere a tutti che quel commento appartiene proprio a Mario Rossi. Concludendo: Ben venga questo sondaggio a cui ci accoderemo qualunque decisione venga presa dagli utenti; l’unica cosa che mi preme dirvi è: attenzione, se non abbiamo preso certe decisioni fin ora è perchè c’è una valida motivazione dietro, non un mero propagandismo “populista”.
Alessandro F. 15 Maggio 2013 alle 14:54
Stavo per rispondere ieri sera, proponendo un sistema di registrazione con le modalità che ha illustrato Samuele.
I cosidetti “furbetti” potrebbero comunque registrarsi con una propria mail e indicare generalità “a caso”. In questa ipotesi ci sarebbe reato.
Non ho basi di informatica ma presumo che ognuno di noi abbia una o più mail; questo sito avrà un database con le mail ed un nominativo (nome + cognome, nick, solo nome o cognome, etc) associato alla mail stessa; se un qualsiasi utente, offende, usa toni sbagliati, diffama, etc., logicamente dovrà dare spiegazioni per il proprio operato!
Seguo il sito da un paio d’anni, utilizzando lo stesso nick “Alessandro F.” ed utilizzando la stessa mail, anche in più forum. Logicamente c’è dietro una persona fisica che esprime il proprio parere, senza offendere o criticare pesantemente chiunque. Varie persone hanno sollevato l’argomento “viva la trasparenza”, citando magari “io non ti conosco” o la più goliardica frase “ma fillu de chi sesi”.
Ecco, chiunque rispetti la buona norma del rispetto reciproco e esprima la propria opinione civilmente senza offendere, non deve sicuramente aver ritorsioni, anche celandosi dietro un semplice nick-name. Questo è quanto rispetti la mia attuale opinione.
Paolo 15 Maggio 2013 alle 12:29
a mio parere quando si commenta un certo articolo e trattasi di questioni per così dire “delicate” talvolta è preferibile tutelarsi (o come dice qualcuno “nascondersi”) perchè è un attimo rischiare magari una denuncia; del resto il regolamento è molto chiaro, ovvero se si indica un nome abbinato ad una mail (valida) non vedo il problema (gli amministratori in caso di dubbio possono contattare l’utente o in caso di eventuale indagine giudiziaria sono tenuti a fornirla). Faccio un esempio: in un articolo si parla di verde pubblico, e io Paolo Casti scrivo che ho visto Paolo Rossi utilizzare del diserbante per estirpare le erbacce che infestavano la sua porzione di marciapiede… succederebbe che mi becco una bella denuncia… o no?
Del resto anche negli articoli giornalistici talvolta a tutela della privacy o per evitare ritorsioni si utilizzano nomi fittizzi.
Un altra cosa, i commenti pubblicati qui su Facebook, come il presente vanno a finire sul sito senza filtri, giusto? quindi un utente furbetto potrebbe crearsi un falso profilo e approfittarne… e questo a mio parere no che non va bene. Buon sondaggio