Video del Concerto del coro della Scuola Civica di Serramanna del 29/06/2013
di 7 Luglio 2013 03:46 Letto 4.395 volte2
Sabato 29 Giugno 2013 si è tenuto presso la Chiesa di San Leonardo il Saggio-Concerto di fine anno del corso di canto corale della Scuola Civica di Musica Serramanna-Pabillonis. Nella prima parte vi è l’esibizione del coro di voci bianche, nella seconda l’esibizione degli adulti, entrambi diretti dal M° Matteo Martis.
“Credo di non sbagliare nell’interpretare il pensiero generale dei presenti: abbiamo trascorso un’ora e un quarto davvero bella”, ha detto il nostro parroco Don Giuseppe Pes. Continua affermando che “il merito è di chi ha preso l’iniziativa di organizzare la scuola civica, una scuola che mi auguro non si limiti solo alla scuola materna e dell’infanzia. Siamo una cittadina di 10.000 abitanti: credo che possiamo, vogliamo e dobbiamo essere orgogliosi di riuscire a realizzare qualche cosa che non rimanga solo per noi, ma che faccia in modo di avere una cassa di risonanza anche fuori“.
E’ dunque doveroso un ringraziamento al Maestro Matteo Martis, all’Amministrazione Comunale, all’Ass. Musicale “Giuseppe Verdi” e a tutti i componenti del coro delle voci bianche e degli adulti.
Prima Parte (Coro di voci bianche della Scuola Civica di Serramanna)
Pace si poserà (Cinquetti – Crivellente – Sometti)
Le piccole cose belle (L. Saccol)
Dimmi dove vai (Cinquetti – Crivellente – Sometti)
Amazing Grace / Anninnora (Tradizionale – L. Perini)
Wolfango Amedeo (S. Vitali – G. Fasano)
Tomorrow (dal musical “Annie” di C. Strouse – M. Charnin)
Seconda Parte (Coro della Scuola Civica di Serramanna)
Ding Dong Bell (Anonimo XVII sec.)
Tourdion (P. Attaignant)
Wer Hat Dich So Geschlagen (dalla “Passione secondo Matteo” di J. S. Bach)
Laudate (N. Nystedt)
Va, Pensiero (dall’opera “Nabucco” di G. Verdi e T. Solera – pianoforte: Michele Brandinu)
Amen (Gospel – arr. N. Luboff – pianoforte: Michele Brandinu)

Commenti (2)