Braccio di ferro sugli interventi nella rotatoria
di 17 Settembre 2013 16:39 Letto 2.752 volte1
Chi è l’Ente proprietario della rotatoria e della circonvallazione? Il Comune? O le Ferrovie che l’hanno realizzata nel quadro dei lavori di raddoppio dei binari? Sono gli interrogativi che in questi giorni animano il dibattito attorno alla sistemazione, da parte del Comune di Serramanna, della rotonda (una delle tre della circonvallazione) che porta alla chiesa di Santa Maria. «È incredibile: a Serramanna c’è chi non vuole che le cose si facciano. Quel lavoro alla rotatoria e un bel biglietto da visita per il paese, e altri ne arriveranno. L’amministrazione sta lavorando bene», si infervora Gigi Piano, segretario cittadino Pd, vicino alla Giunta del sindaco Sergio Murgia. Una risposta a chi, a Serramanna, ipotizza un inasprimento (il Comune rifiuta di prendere in carico le opere del raddoppio «perché non sicure») nei rapporti Amministrazione – Ferrovie sulla chiusura dei passaggi a livello. «La circonvallazione non è stata ancora presa in carico dal Comune ma la rotatoria ricade nella strada per Sant’Ignazio», continua Piano. «Se la circonvallazione è ancora in carico alle Ferrovie, questo potrebbe fare prefigurare un lavoro abusivo su una proprietà altrui», commenta Alberto Palmas, ex assessore comunale. Ieri nella rotonda è stata sistemata una statua della Madonna. Il simulacro, acquistato dai residenti, è stato benedetto dopo una processione.
Ignazio Pillosu, 16 settembre 2013

Mauro ortu 22 Settembre 2013 alle 22:36
Biglietto da visita di Serramanna: la rotonda di santa Maria, sinceramente
molto carina. Retro del biglietto: le strade del paese addobbate da buste di rifiuti per
la raccolta differenziata (spesso e volentieri devastate dai troppi cani
randagi). Indosso il “cappello pensatore” di Archimede
Pitagorico… EUREKA! non sarebbe meglio creare un paio di isole
ecologiche dotate di cassonetti differenziati?! Mauro Ortu via Cavour 31 09038 Serramanna (VS)