Inaugurata la Scuola dell’Infanzia di Via Fratelli Cervi
di 26 Settembre 2013 19:44 Letto 6.402 volte3
Martedì 24 settembre 2013 alle ore 09.00 inizio d’anno speciale per i piccoli che frequentano la Scuola dell’Infanzia di Via F.lli Cervi dell’Istituto Comprensivo di Serramanna.
L’inizio dell’anno scolastico, per gli alunni di questo plesso, è coinciso con l’inaugurazione dell’edificio scolastico, completamente rimodernato dopo i lavori di ristrutturazione che nei mesi estivi hanno interessato la struttura.
Il plesso scolastico sorge su una superficie di circa tremila metri quadrati, è suddiviso in quattro aule, un refettorio, una cucina, un atrio centrale e servizi igienici anche per i bambini diversamente abili. Grazie ai lavori realizzati, che hanno comportato una spesa totale di oltre 170 mila euro, la scuola avrà:
- Spazi moderni ad alta vivibilità, con utilizzo di attrezzature didattiche, arredi rispondenti alle attuali normative e utilizzo di colori valutati in base alla più moderne teorie sul benessere del colore.
- Un nuovo look, non soltanto all’esterno con spazi attrezzati per i giochi, lezioni all’aperto e aree verdi a completare la vivibilità dell’area, ma anche all’interno con la sistemazione di nuovi arredi in tutto il plesso.
- Non si è trascurato il rispetto dell’ambiente, infatti l’intervento ha interessato anche tutti gli aspetti riguardanti il risparmio energetico, sono stati sostituiti tutti gli infissi esterni in adempimento alle attuali normative sul confort abitativo. È stata bonificata una copertura in eternit di un vano tecnico esterno all’edificio. È stato rivisitato l’allestimento a verde, con l’abbattimento degli alberi arrivati al termine del ciclo vitale, la potatura di risanamento di tutti gli alberi e arbusti e messa a dimora di nuovi arbusti e siepi autoctone.
- L’intervento ha consentito di risolvere carenze considerate storiche per questo plesso scolastico, infatti è stata risanata la copertura, rifatti i canali di gronda, risanate tutte le facciate, rifatta la pavimentazione esterna, rifatta la recinzione e installato un porticato per la copertura dell’ingresso. Continuando con la prassi usata nella recente ristrutturazione della palestra della scuola elementare di via Sicilia, la facciata è stata tinteggiata utilizzando i colori dei cerchi olimpici che oltre rendere più “allegro” l’edificio, sono simbolo di fratellanza.
L’Amministrazione Comunale è orgogliosa di mettere a disposizione della Comunità questo nuovo edificio completamente a misura di bambino, che non solo è frutto di un’attenta programmazione attuata in concertazione con la Dirigenza scolastica, volta a dare una risposta alle esigenze delle famiglie, ma è anche un segnale forte che si vuole lanciare per il futuro. In un periodo di crisi come questo, con i tanti tagli che riguardano la scuola, si è scelto di andare in controtendenza ed investendo nella ristrutturazione degli edifici scolastici a beneficio delle nuove generazioni: l’educazione dei più piccoli è un passaggio fondamentale per costruire il nostro futuro. Lo si sta facendo inserendo queste opere nel percorso di salvaguardia dell’ambiente e di buone prassi che si continueranno a portare avanti nel corso della legislatura.
Questo risultato è stato possibile anche grazie all’impegno profuso dal personale dell’Ente: Funzionari, tecnici, operai e lavoratori socialmente utili.
La cerimonia, caratterizzata da un clima festoso di giochi, palloncini, trucca bimbi e dolcetti, ha visto presenti le Autorità civili, militari e religiose, gli alunni e le loro famiglie, il personale della scuola ed è iniziata con un gesto semplice ma pieno di emozione, infatti i nastri, rappresentativi dei colori della Bandiera italiana, sono stati sciolti da tre alunni della scuola, questo a significare che i veri protagonisti della cerimonia erano proprio i bambini.
Il Dirigente scolastico, la Dottoressa Laura Caddeo, ha ringraziato l’Amministrazione Comunale per aver consegnato ai suoi alunni, alle insegnanti e a tutto il personale, una struttura moderna, funzionale, costruita sulle esigenze dei bambini e di chi vi lavora.
L’Amministrazione Comunale nel mettere tra le sue priorità i bambini, le loro famiglie e la scuola ha condiviso appieno il significato di un noto proverbio africano: “Per crescere un bambino ci vuole l’intero villaggio”.
Immagini dell’inaugurazione
Immagini del Plesso
Via| Comune di Serramanna
Alessandro pani 26 Settembre 2013 alle 20:23
Complimenti vivissimi all’amministrazione comunale di Serramanna x l’ottimo lavoro svolto il nostro bambino e’ felicissimo di frequentare una scuola così bella.
7 Mi piace
Sergio Steri via Facebook 27 Settembre 2013 alle 16:45
grazie .sapere cosa succede a Serramanna, anche stando lontani e molto bello, accorcia le distanze. un caro saluto al mio vecchio compagno di scuola, Sergio Murgia. sono orgoglioso di averlo come sindaco del mio paese.
4 Mi piace