L’arcivescovo Monsignor Miglio alla Scuola dell’Infanzia Evaristiana
di 25 Ottobre 2013 10:25 Letto 3.538 volte0
Mercoledì 16 ottobre 2013 per la Scuola dell’Infanzia Evaristiana di Serramanna è una giornata speciale, per noi tutti è un momento di festa e l’euforia si sente nell’aria.
Sono già le 10:00 e fervono gli ultimi preparativi.
Oggi, per l’inaugurazione dell’anno scolastico appena iniziato, Sua Eccellenza, l’Arcivescovo Monsignor Arrigo Miglio verrà a trovarci e celebrerà la Santa Messa, con la presenza e compartecipazione dei parroci della nostra comunità: Don Giuseppe Pes e Don Pietro Mostallino. Presiederanno la cerimonia anche le pubbliche autorità nella persona del Sindaco Sergio Murgia e del Consigliere alla Comunicazione Istituzionale e Presidente della Commissione Pari Opportunità Maristella Pisano.
I bimbi sembrano capire l’importanza dell’evento e prendono posto nei banchetti colorati del luminoso salone della scuola, con rigoroso silenzio.
Un ultimo sguardo all’altare allestito con cura per l’occasione dalle suore.
E’ un attimo, suona la campanella, l’Arcivescovo è arrivato: e sono applausi e saluti. Mons. Miglio calorosamente s’intrattiene coi bambini e fa loro qualche simpatica domanda.
Ma è ora della Santa Messa.
E’ un momento importante: Gesù viene tra noi, volge lo sguardo ai nostri bimbi in questa scuola che è una “casa”, dove noi tutti siamo “famiglia”. Per l’offertorio ogni bambino dona un fiore colto con amore stamattina dal proprio giardino, è un gesto semplice ma molto significativo, è un dono umile ma anche puro, come l’animo dei nostri figli. Proprio questo ci ricorda nell’omelia Mons. Miglio: l’importanza di osservare e imitare i nostri bimbi nei loro gesti sinceri di uguaglianza e fratellanza, perché i bambini non vedono differenze tra loro, si sentono tutti uguali.
Inoltre le parole di Mons. Miglio ci fanno riflettere sull’importanza di educare i nostri figli, ci dice: “educare oggi è un compito molto difficile, soprattutto perché spesso non riusciamo a dire di no, ma non ci dobbiamo far prendere dallo sconforto e con amore dobbiamo continuare a parlare con i bambini, sempre, perché anche quando sembra che loro non ascoltino, è proprio allora che hanno più bisogno della nostra parola e dei nostri insegnamenti”.
Siamo tutti emozionati: Suor Immacolata e Suor Gabriella che hanno curato i preparativi; le insegnanti Eliana, Stefania, Silvia e Angelica ed i bambini, i genitori, i nonni presenti e tutte le numerose persone che hanno assistito alla celebrazione tra i canti gioiosi dei bimbi e le composte preghiere.
Arriviamo così ai ringraziamenti: Suor Margherita, la Madre Superiora, felice per questo bellissimo momento di unione fraterna, ringrazia Monsignor Miglio per la sua presenza e per il tempo che ha voluto dedicarci e sottolinea l’impegno che la scuola Evaristiana da 60 anni mette nell’educare i bambini seguendo i valori più veri di amore, umiltà, pace, fratellanza e uguaglianza tanto cari a Padre Evaristo.
Il tempo è finito: giusto un attimo per la benedizione finale e una foto ricordo con Mons. Miglio ; e poi tutti fuori in cortile a giocare sereni, con la certezza che, come ha detto Suor Margherita, “questa giornata resterà scolpita nel cuore di tutti noi”.
E’ proprio cosi! Anche questo fa parte della Scuola dell’Infanzia Evaristiana. Una scuola speciale.
Galleria fotografica
