Meteo: Serramanna | 8.72 °C

Parcheggi super ristretti

di Andrea Mura Letto 2.355 volte0

SERRAMANNA Sarà che a Serramanna, centro di 9.500 abitanti, i posteggi in centro scarseggiano, ma l’ansia di realizzarne il più possibile ha indotto ridurne forse un po’ troppo le dimensioni. Svista? Errore? Nella cittadina in tanti si interrogano sulle dimensioni dei nuovi stalli di sosta ricavati qualche giorno fa nella via Sicilia, di fronte alle scuole. La vernice è fresca e ben visibile, peccato però che i nuovo posteggi siano così corti e stretti da rendere molto difficile farci stare anche una piccola utilitaria.

Dopo i parcheggi troppo corti di via Stati Uniti, gli operai della ditta incaricata di tracciare le aree di sosta in via Sicilia (nel quadro di un piano di revisione della circolazione, teso a dare più sicurezza a scolari e pedoni) ci sono ricascati. La vicenda dei nuovi mini-posteggi sta suscitando il dibattito su Internet e non solo, arrivando a ipotizzare multe per chi non riuscirà (impresa ardua) a posteggiare la propria auto all’interno dei rettangoli bianchi, e stretti. Un anno fa il precedente analogo. Nella via Stati Uniti l’amministrazione comunale realizzò una dozzina di nuovi posteggi in aggiunta a quelli esistenti. Operazione strategica macchiata dall’errore: gli spazi a spina di pesce erano troppo corti. Impossibile posteggiare senza fare sporgere la “coda” dell’auto. Un paio di settimane dopo l’errore venne rimediato e i parcheggi allungati. Sarà così anche stavolta?

Ignazio Pillosu, Unione Sarda, 3 ottobre 2013

——————600px-Italian_traffic_signs_-_old_-_parcheggio_svg

«Rifaremo i posteggi»

 

SERRAMANNA «I parcheggi in via Sicilia sono così da sempre e noi ci siamo limitati a ripristinarli con nuova vernice». Replica così, stizzito, Alberto Pilloni, il consigliere comunale di Serramanna con delega alla Viabilità e traffico, alle critiche circa le dimensioni, ridotte, dei parcheggi recentemente ridisegnati di fronte alle scuole. «Le dimensioni di quei posteggi», aggiunge Pilloni, «sono ridotte in larghezza, perché partono dalla banchina in cemento e non dall’asfalto: ce ne rendiamo conto ma li lasceremo così finché non avremo la possibilità di correggerli».

A Serramanna, gli operai di una ditta specializzata, sono intervenuti in queste settimane. Nuove strisce bianche e parcheggi ridisegnati nella via Sicilia, sede del complesso scolastico che, anticipava Pilloni un paio di mesi fa, «sarà al centro di un piano del traffico teso a garantire sicurezza agli alunni». Sensi unici previsti nelle vie Sicilia, Lucania, Trentino e Piemonte, e aree riservate al transito di pedoni e scolari. I lavori hanno portato al ripristino di venti parcheggi di via Sicilia che hanno fatto discutere per le loro dimensioni. «Il nostro obiettivo, visto il bisogno di aree di sosta in centro, è quello di realizzare più parcheggi possibile e a chi si scandalizza per la presenza di qualche spazio piccolo ricordiamo che possono essere utili anche quelli per le auto di piccole dimensioni», aggiunge Alberto Pilloni.

Ignazio Pillosu, Unione Sarda, 5 ottobre 2013

Commenta via Facebook

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato