Meteo: Serramanna | 14.87 °C

Pazzieggiata 2013: in 500 per la marcialonga ecologica | Galleria Fotografica

di Davide Batzella Letto 4.242 volte3

di Antonio Ara e Fabrizia Carboni

DSCF4280_big

Una splendida giornata ha accompagnato gli oltre 500 partecipanti che hanno onorato la 29^ edizione de “La Pazzieggiata“, marcialonga ecologica non competitiva che si svolge per le strade e le campagne di Serramanna, con partenza da Piazza del Popolo ed arrivo alla chiesetta di Santa Maria.

La manifestazione, organizzata come di consueto dalla Polisportiva Atletica Serramanna, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, ha visto la collaborazione della Associazione Anni d’Argento, della Consulta Giovanile, della Società di Santa Maria e della Associazione Italiana Sindrome X-Fragile Sezione Sardegna.

La Pazzieggiata infatti, ha anche lo scopo di sensibilizzare i partecipanti nei confronti della sindrome da X-Fragile, una malattia genetica che colpisce un bambino su 4000 nati, e causa difficoltà di apprendimento, deficit della attenzione, iperattività e disturbi comportamentali. E’ la prima causa di ritardo mentale, dopo la sindrome di down. L’associazione sarda è nata con lo scopo di riunire e coadiuvare le famiglie con persone affette dalla sindrome, e di contribuire allo studio ed alla informazione sulla stessa sindrome da X-fragile.

DSCN3055

E’ stata una settimana intensa cominciata con già 100 iscritti il lunedì e circa 90 il martedì, fino ad arrivare alla mattina della manifestazione quando le iscrizioni sul posto sono state 101. Alle 10.40 il via è stato dato dal Presidente della Polisportiva Fabio Onnis e da quello che è stato il primo Presidente della stessa, Gianfranco Conti.

Si forma dunque una lunga coda di corridori assidui e improvvisati, camminatori più o meno rapidi, bambini che non aspettano altro che l’estrazione dei premi finali, adulti e anziani che, invece, vorrebbero già avere la loro porzione di malloreddus alla campidanese del nostro super cuoco Gigi Ollano e il panino con salsiccia arrostita da Leonardo Carboni, Ignazio Frongia e Francesco Ara.

All’arrivo a Santa Maria, l’organizzazione ha offerto ai partecipanti un ottimo pranzo (malloreddusu alla campidanese, salsiccia arrosto e frutta). Sono stati poi premiati i più giovani e i più anziani fra i partecipanti, che quest’anno sono stati: Sofia Maccioni, di circa 10 mesi, Nicola Pilia di 2 mesi, Umberto Frongia nato nel 1930 (quasi 83 anni) e Pinuccia Zuddas del 1925 (88 anni compiuti), con tanti complimenti per la volontà di partecipare.

Ci sono stati poi i consueti premi ad estrazione fra tutti (quest’anno oltre 120 premi), culminati con la vincita della mountain bike.

DSCN3071

Questo è un grande risultato che riempie d’orgoglio tutto il gruppo organizzatore, la Polisportiva Atletica Serramanna (settori Atletica Leggera – Basket – Ginnastica per Adulti), che ancora una volta è riuscita a trascinare tanta gente al movimento regalando una giornata diversa ai tanti partecipanti.

Ci si rivede l’anno prossimo per festeggiare la trentesima edizione!

Ecco la raccolta fotografica dell’evento:

Commenta via Facebook

Commenti (3)

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato