Meteo: Serramanna | 12.96 °C

Ritorno di San Leonardo

di Andrea Mura Letto 1.884 volte0

Dopo anni di oblio, una grande festa per il patronoKONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA

SERRAMANNA Tutto pronto per la festa di San Leonardo, il patrono di Serramanna che per una ventina d’anni era caduto nell’oblio, tornato alla ribalta da qualche anno grazie all’impegno di un gruppo di volontari con una festa semplice e suggestiva. A presiedere il comitato organizzate è stato nominato quest’anno Carlo Pahler. A collaborare con lui, oltre agli altri componenti, il vice Augusto Medda, il segretario Emilio Frongia e i tesorieri Biagina Lasio e Atzori Luigi. «È nostra intenzione espandere la festa da piazza del Popolo sino all’area dell’Exma occupando via Parrocchia e via San Leonardo dando spazio ai commercianti, alle associazioni e a chi crea opere», anticipa il presidente Carlo Pahler.

Cinque i giorni di festa (dal 6 al 10 novembre) programmati dal comitato che, altra novità di quest’anno, «coinvolgerà tutto il paese nei festeggiamenti del patrono, avendo cura di far transitare il simulacro del patrono in zone sempre diverse». Via San Leonardo, via Svizzera, via Argentina, via Nazioni Unite, viale Matteotti, via Roma e rientro in parrocchia: ecco l’itinerario della processione che oltrepasserà così la zona dietro i cancelli della ferrovia. «Così anticipiamo, in qualche modo, l’isolamento di quella zona che, a causa della chiusura dei passaggi a livello, potrebbe risultare più difficile da raggiungere», prosegue Palher.

Ignazio Pillosu, Unione Sarda, 21 ottobre 2013

Commenta via Facebook

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato