Emergenza Sardegna: i primi furgoni arrivati a destinazione. RIPRENDE LA RACCOLTA
di 21 Novembre 2013 11:29 Letto 4.621 volte2
AGGIORNAMENTO DEL 23/11/2013 ORE 02.00
Continua la raccolta OGGI 23/11 dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15 alle 20 presso LA GROTTA, a Serramanna in via San Leonardo n° 33 (angolo con Via San Marino). L’ingresso è in Via San Marino n° 1.
CLICCA QUI PER LA LISTA E ALTRE INFO
Serramanna unita per aiutare
Come si legge nell’ultimo comunicato del Gruppo FRADES:
“Dalla mattina alla tarda serata di ieri, parecchie persone si sono adoperate per raccogliere beni di prima necessità da destinare agli sfollati a causa del terribile nubifragio che ha colpito la Sardegna.
Con la raccolta sono stati riempiti 4 furgoni che nelle prossime ore raggiungeranno i centri di raccolta delle zone colpite.
Forse nessuno si aspettava una partecipazione del genere da parte di tutto il paese e di tutto il popolo sardo in generale.
Siamo davvero orgogliosi di questo, quando si lavora uniti si possono raggiungere importanti traguardi. Ma la solidarietà non è finita e le cose da fare rimangono tante, sarà pur stato un piccolo contributo però speriamo serva ad aiutare chi ne ha bisogno.
Grazie di cuore Serramanna!“
Raccolta arrivata a destinazione
I furgoni sono arrivati a destinazione verso le 10.30 di oggi 21 novembre, uno a Uras e gli altri 3 più un camion ad Olbia.
Abbiamo notizie di Uras: la situazione è critica e serve di tutto, anche uomini e forza per spalare.
Lo stesso si può dire di Olbia, c’è un disastro.
AGGIORNAMENTO DEL 23/11/2013 ORE 02.00
Continua la raccolta OGGI 23/11 dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15 alle 20 presso LA GROTTA, a Serramanna in via San Leonardo n° 33 (angolo con Via San Marino). L’ingresso è in Via San Marino n° 1.
CLICCA QUI PER LA LISTA E ALTRE INFO
PUNTO DI RACCOLTA
OGGI 23 novembre dalle ore 10.00 alle 13.00
SERRAMANNA (VS), via San Leonardo n° 33 (angolo con Via San Marino). L’ingresso è in Via San Marino n°1.
SONO I LOCALI conosciuti come “LA GROTTA”.
SERVONO VOLONTARI E AIUTO PRESSO IL PUNTO DI RACCOLTA.
Per aiutare Terralba
Per Terralba: I volontari dovranno presentarsi domani mattina alle 08:00 all’Ufficio Tecnico che si trova al 2° Piano del Palazzo Comunale, si provvederà alla registrazione e successivamente all’ assegnazione degli incarichi, Per quanta riguarda la beneficenza: oltre beni di prima necessità si ha bisogno di stracci,detersivi, secchi scope, e tutto ciò che occorre per ripulire dal fango case e negozi, tutto il materiale potrà essere consegnato in Aula Consiliare del Comune o presso la sede della LiVas in Via Napoli (sempre a Terralba). Per chi volesse inviare soldi da destinare alle persone colpite dall’ alluvione può farlo tramite bonifico all’indirizzo IBAN indicato sul sito del Comune (clicca per andare sul sito del Comune di Terralba).
Commenti (2)